• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

NONE: “Giovanni Impastato presenta il suo libro contro la mafia”

Martedì 28-03-2023 alle ore 21 all’interno del teatro della scuola media Gobetti, None ospiterà Giovanni Impastato fratello minore di Peppino ucciso dalla mafia nel 1978. Presenterà il suo libro “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino” in cui l’autore ripercorre una storia ricca di pagine inedite ed aneddoti mai rilevati nella continua lotta alla mafia.

PIOBESI: “Territorio pulito, evento in favore dell’ambiente”

Sabato 18-03-2023 con ritrovo ore 08.00 in piazza I° Maggio la cittadinanza ed associazioni è inviata dall’Amministrazione comunale nel partecipare ad un evento dedicato alla cura ambientale del proprio territorio. Obbligo di indossare un giubbotto ad alta visibilità.

VINOVO: “Festival delle magie”

Sabato 25 e domenica 26-03-2023 all’interno dei giardini del Castello Della Rovere, due giorni dedicati alla magie. Un fine settimana di incontri misteriosi. Ingresso gratuito.

NONE: “Poly Art inaugura la mostra dedicata ai ritratti… volti e anima”

Sabato 18-03-2023 ore 18 l’associazione Poly Art inaugurerà la mostra “Il ritratto – Volti e anima” all’interno degli spazi espositivi di via Santarosa 51. Curata dall’artista Angela Policastro, insieme a lei esporranno Marzia Barbieri, Marzia Ciliberto, Maria De Bartois, Renzo Musso e Domenico Sisi.

CASTAGNOLE: “PrimaVerArte, estemporanea di pittura tra le vie dello storico paese”

Per il Comune di Castagnole Piemonte la Fiera di Primavera 2023 del 16-04-2023 si avvicina, ed un nuovo grande evento colorerà le strade cittadine con la nuova edizione di “PrimaVerArte”, concorso di pittura collettiva in collaborazione con l’artista poliedrico Michele Franco.

Contatti in locandina per maggiori informazioni, bando ed iscrizioni.

NONE: “La Podistica None presenta il 38° Memorial Stefano Ferraris”

Domenica 26-03-2023 sarà la volta della 38° edizione del “Memorial Stefano Ferraris”, gara podistica organizzata dalla Podistica None con ritrovo fissato ore 08.00 in via Brignone fronte parco dei Donatori.

Per maggiori informazioni: 347.2653397

STUPINIGI: “Inaugurata la mostra fotografica evento di Elliott Erwitt”

E’ stata inaugurata la mostra fotografica evento “Elliott Erwitt – Family” tra le antiche mura delle cucine sotterranee della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Un evento targato Next Exhibition visitabile fino all’11 di giugno tra gli scatti in bianco e nero che meglio hanno descritto il concetto inesprimibile e totalizzante della famiglia secondo l’occhio del fotografo statunitense, oggi 94enne, che ha selezionato personalmente per l’occasione le sue opere.

Foto di Claudio Bonifazio

Un autore che ha fatto la storia della fotografia del nostro secolo, con uno stile raro, leggero, romantico ed ironico che in questa mostra affronta in modo trasversale in tema della famiglia. Curata dalla dott.ssa Biba Giacchetti, durante il percorso mostra si potranno ammirare istanti dei potenti della terra come Jackie al funerale di JFK accanto a scene intime come la madre che osserva rapita la sua neonata, per poi passare ad immagini di denuncia come gli incappucciati del Ku Klux Klan fino all’ironia che vuole assolvere chi elegge a membro prediletto della propria famiglia l’animale più amato, che sia un cane, un maiale o un cavallo.

Foto di Claudio Bonifazio

Dalla Provenza alla Cina, dall’Irlanda agli Stati Uniti sono solamente alcuni dei luoghi in cui è stato catturato un istante dall’artista Elliott Erwitt che ricorda quanto “la fotografia sia il lavoro dell’anima”.

Foto di Claudio Bonifazio

Biglietti a partire da 10,50euro con prevendite sul circuito TicketOne e vendite anche direttamente al botteghino della Palazzina. Orari e giorni di apertura: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17.30, sabato e domenica dalle 10 alle 18.30, lunedì chiuso.

VINOVO: “Per la Donna, un’apericena con intrattenimento”

Sabato 11-03-2023 ore 20 all’interno del salone polifunzionale di via Parisetto 4 un’apericena con intrattenimento per la ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna. Benessere psicofisico, creatività, lettura, cartomante, grafologa e musica dal vivo. Ingresso gratuito.

NONE: “Arriva il Carnevale degli Strambicoli”

Domenica 12-03-2023 a None in programma l’ultima tappa del Carnevale degli Strambicoli organizzato da Amministrazione comunale e Pro Loco. Dopo Vinovo, Volvera ed Airasca i caratteristici carri allegorici, mezzi di trasporto ecologici, cervellotici, strampalati, frutto di creatività ed ingegnosità, ricchi di fantasia e colori, con un pizzico di stravaganza ed un po’ di ironia, partiranno dalle ore 14.30 dalla via Scalenghe. In sfilata quest’anno potranno partecipare anche gruppi mascherati composti da un minimo di cinque persone. In piazza Cavour attenderanno l’arrivo dei carri le tradizionali maschere locali del Ranè e la Bela Ciculatera, insieme ai goffri della Pro Loco e bevande calde della Croce Verde ed Alpini.

CANDIOLO: “Un carnevale ricco di iniziative”

Il carnevale passerà da Candiolo sabato 04-02-2023 con un programma ricco di appuntamenti a partire dalle ore 15 tra sfilata dei gruppi mascherati, filarmonica e majorette, maschere storiche candiolesi, intrattenimento per i più piccoli, pesca di beneficenza e merenda. Alla sera partenza alle ore 21 per la sfilata dei carri ed a seguire festa in maschera con servizio bar e ristoro.

PIOBESI: “Corso di formazione per volontari dei beni culturali”

L’associazione Carignano Cultura e Turismo propone un corso gratuito di formazione sui beni storico-artistici piobesini, rivolto ai volontari che vogliano poi impegnare parte del loro tempo libero per questa attività. Il corso partirà a marzo 2023 all’interno della Biblioteca di Piobesi Torinese con date e orari da concordare con gli iscritti. Tra gli argomenti strettamente piobesini: storia, arte, architettura, gastronomia e tradizioni, con collegamenti ai territorio limitrofi e la grande Arte italiana. Alle lezioni teoriche, seguiranno uscite e prove tecniche.

Per iscrizioni contattare la Biblioteca al 0119657846 – biblioteca@comune.piobesi.to.it oppure direttamente l’associazione al 3381452945 – carignanoturismo@gmail.com.

NONE: “Aiutare aiuta, spettacolo solidale di Marco&Mauro”

Venerdì 10-02-2022 ore 21 Marco&Mauro saliranno sul palco del cinema teatro Eden di via Roma 2 con il progetto solidale “Aiutare aiuta” per raccogliere fondi in favore dell’associazione nonese “Manuele la forza dell’amore”. Biglietto intero 15€, ridotto 10€.

Per informazioni e prenotazioni 335.7546325

NONE: “Nel Giorno della Memoria, liriche intorno ad Auschwitz”

In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria la sezione nonese dell’Anpi “Michele Ghio”, in collaborazione con la Biblioteca di None e l’Amministrazione comunale, organizza per venerdì 27-01-2023 ore 20.45 sul palco del teatro della scuola Gobetti una serata di riflessione attraverso la lettura di testi di poetesse e poeti di lingua italiana e tedesca tra cui Quasimodo, Levi, Celan, Bachmann, Kunert, Sachs.

CASTAGNOLE: “Premiati i bambini che hanno dato vita all’albero di Natale in farmacia”

Nei giorni scorsi si è svolta la premiazione del concorso “Diventa protagonista del nostro albero di Natale” lanciato dalla farmacia degli Angeli. Tra i partecipanti sono saliti sul podio i piccoli Leonardo e Cecilia Laruffa, Giulia Cuccato e Gaia Michiardi, mentre il premio “Cura” a Diana Fincato. Giudice dell’evento Annalisa Malandrini della locale attività Punti Creativi. “Le emozioni, quando si tratta di bambini, la fan sempre da padrone: di chi ha partecipato, di genitori e nonni che han collaborato nelle creazioni delle palline, di chi ha collaborato nel divulgare l’iniziativa. Noi della squadra degli Angeli ci siamo emozionate nell’avere tante belle palline a rallegrare la nostra farmacia e gli occhi di chi è passato e ha osservato intenerito il nostro albero” il commento della Dr.ssa Silvia Boggiatto.

CASTAGNOLE: “Corso di maglia per ferri circolari”

Giovedì 19-01-2023 dalle 16 alle 18 corso di maglia per ferri circolari organizzato dall’attività locale “Punti creativi” di piazza Vittorio Emanuele II 5. Per informazioni ed iscrizioni 366.4223536.

VINOVO: “Per il Giorno della Memoria, La storia di Vittorio”

Venerdì 27-01-2023 ore 21 all’interno del Castello Della Rovere per commemorare il Giorno della Memoria, narrazione, musica e grafica per “La storia di Vittorio” da “Il mediano di Mauthausen”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

VINOVO: “Nessun dorma, a teatro nomi da grandi palchi”

Sul palco del Cinema Auditorium la nuova stagione teatrale targata “Nessun dorma 2023” inaugura venerdì 20 gennaio con Debora Villa ed il suo “Venti di risate”. Si proseguirà il 3 febbraio con Dario Ballantini e “Da balla a dalla”, il 3 marzo insieme a Tangram Teatro ed il “Caro signor G” per concludere il 24 marzo Luisa Trompetto e “Confessioni audaci di un ballerino di liscio”.

Info e prevendire 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it

CASTAGNOLE: “Solennità di Sant’Antonio”

Domenica 22-01-2022 la sezione Coldiretti e gruppo Autotrasporti castagnolesi insieme per la Festa del Ringraziamento con la Solennità di Sant’Antonio. Messa, benedizione dei mezzi agricoli, di lavoro e trasporto e pranzo all’interno del salone oratoriale con prenotazione obbligatoria telefonando al 333.9430418 – 342.6275308.

NONE: “Apre l’angolo della creatività”

Tutti i venerdì dalle ore 15.30 all’interno della Biblioteca Civica di piazza Ghio “l’angolo creativo” attenderà tutte gli amanti della creatività, fantasia e condivisione.

PIOBESI: “Marta Perego presenta il suo libro”

Giovedì 19-01-2023 ore 21 all’interno della Biblioteca di Piobesi Torinese, in dialogo con #piobesichelegge, sarà ospite la giornalista culturale Marta Perego. Ha condotto programmi televisivi, scritto libri, intervistato scrittori e partecipato ai più importanti festival culturali d’Italia. Ha una pagina Instagram con 40.000 followers ed è l’ideatrice di Flaneuse, passeggiate alla scoperta di Milano lasciandosi guidare dalle grandi Autrici del passato.

Presenterà il suo libro “La Verità è che non ti piaci abbastanza”, scritto a quattro mani con la psicoterapeuta Una psicologa in città Milano – dott.ssa Valeria Locati.