A CASTAGNOLE PUOI: “Un calendario ricco di eventi natalizi”
Per il Comune di Castagnole Piemonte tante le iniziative volte a riscaldare il mese di dicembre 2021 in vista delle festività natalizie e di fine anno.
“In un contesto ancora difficile a causa della pandemia, un simbolo di ripartenza del territorio grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, attività commerciali, associazioni ed artisti” spiega l’organizzazione
Di seguito calendario eventi:
– Domenica 5 “Giornata d’Avvento” a cura della Parrocchia di Castagnole Piemonte – Piazza Vittorio Emanuele II 1 dalle ore 09.30
– Domenica 12 “Plogging Natalizio”, incontro civico sportivo all’aria aperta a cura dei Volontari per l’Ambiente del territorio di Castagnole Piemonte in collaborazione con EcoGang di Vinovo – Piazza Cesare Battisti ore 09.30
– Giovedì 16 “Consegna letterina a Babbo Natale” a cura de L’èdicole di Simona Boemia – Via Alfieri 4 dalle ore 16.00
– Sabato 18 “Laboratorio di disegno insieme alla disegnatrice della Walt Disney Lara Molinari” a cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con Apscf Castagnole P, Il Chisolino, Fibracolor, MacSerices e DOMORI – Centro Servizi “La Pesa” di largo Trento 3/a dalle ore 16.30 alle 18.00
– Giovedì 23 “Consegna dei doni agli alunni” delle scuole castagnolesi dell’Infanzia e Primaria a cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con l’artista Andrea Maino e DOMORI
– Venerdì 24 “Santa Messa” ed a seguire cioccolata calda e vin brulè – Chiesa Parrocchiale San Rocco di piazza Vittorio Emanuele II ore 22.00
– Fino al 24 “Degustazioni a sorpresa” a cura de I Sapori di una Volta di Paola Piazza con ogni giorno prelibatezze da assaggiare – Piazza Vittorio Emanuele II 5c
– Fino al 25 “Indovina il numero di fagioli nel vaso” a cura della Farmacia degli Angeli della Dr.ssa Silvia Boggiatto con in palio 400€ in buoni spesa da utilizzare presso gli esercizi commerciali castagnolesi – Piazza Vittorio Emanuele II 4
– Fino al 25 “Colora la tua vetrina con il tuo pensiero” a cura de Il Capriccio di Luana Mirabello scrivi il tuo pensiero natalizio direttamente sulla vetrina – Piazza Vittorio Emanuele II 5b
– Fino al 31 “Lotteria del benessere” a cura di Mani di Luce, 1 biglietto 5€/3 biglietti 12€, in palio premi a tematica benessere con estrazione programmata l’11-01-2022 – Via Alfieri 47/e
– Fino al 31 “Mostra di Marta Valls” a cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con lo Studio Favero di Fausto Favero – Municipio di via Roma 5 e Studio di via Martiri della Libertà 19
– Venerdì 31 “Cenone di Capodanno” con musica d’intrattenimento insieme al Dj Mattia Marino dei Grimm Brothers DJs a cura della Pro Loco Castagnole Piemonte ed Oratorio Mons. Pinardi – Oratorio Mons. Pinardi di via S. Giovanni Bosco 11 dalle ore 20.00
Installate nel centro storico castagnolese le luminarie natalizie concentrando la propria luminosità in piazza Vittorio Emanuele II, via Torino, via Roma e via Alfieri con il simbolico albero e la sua stella.
Si è accesso sulla rotonda di via Pertini un albero di Natale simbolo della Comunità castagnolese, realizzato da Dario Giordana che ha costruito l’intera struttura, Mauro e Jury Viassone il montaggio, Marco Fiorati e Michele Gariglio il collegamento luci.
VINOVO: “Evento dedicato a sapori e profumi del territorio”
Mercoledì 08-12-2021 tra le vie del centro paese vinovese “Vinono Gusta”, una giornata dedicata interamente ai prodotti del territorio tra eccellenze alimentari, bancarelle commerciali, oggettistica di Natale, prodotti artigianali e pranzo in cascina. Il tutto tra contorni di musiche dal vivo e negozi aperti.
VINOVO: “Il Castello si racconta”
Organizzato dai volontari della Cultura del Comune di Vinovo, una visita guidata in costume all’interno del Castello Della Rovere.
Visite guidate si terranno nei seguenti orari: 15.00 – 16.30 – 18.30
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti con obbligo di green pass.
Per informazioni: 011.9620413
PIOBESI: “Aspettando il Natale….”
“Aspettando il Natale 2021…a Piobesi Torinese”, una serie di eventi ed iniziative di contorno alla magica festività del Natale: musica, teatro, mercatini, solidarietà, mostre, letture e luci.
NONE: “Caterina Vitagliani presenta la sua ultima opera”
Venerdì 03-12-2021 ore 20.45 all’interno della Biblioteca Civica la scrittrice Caterina Vitagliani presenta il suo ultimo libro “Dire fare baciare… Il racconto della vita” con la partecipazione della Cosigliera Patrizia Caviasso.
NONE: “Nuovi corsi di formazione gratuiti”
Martedì 30-11-2021 ore 17.30 all’interno della Biblioteca Civica di piazza M. Ghio presentazione dei nuovi corsi di formazione gratuiti in presenza, iniziativa organizzata dallo Sportello Informagiovani in collaborazione con il Comune nonese grazie al supporto di esperti professionisti. In questo primo incontro presenti esperti del Consorzio per la Formazione l’Innovazione e la Qualità (CFIQ).
Per informazioni e prenotazioni: informagiovani@comune.none.to.it – 011.9863594.
CASTAGNOLE: “Plogging Natalizio”
I Volontari per l’Ambiente del Territorio di Castagnole Piemonte, in collaborazione con i ragazzi di EcoGang di Vinovo organizzano il primo “Plogging Natalizio” con partenza dal centro cittadino.
Un semplice incontro civico di sport all’aria aperta, aperto ad ogni
Outfit consigliato: sportivo ma con qualcosa di rosso che richiami il Natale
CANDIOLO: “Conferenza sulla Battaglia dell’Assietta”
Mercoledì 02-12-2021 ore 21 all’interno dell’Aula Magna dell’IC di Candiolo con ingresso da via Vinovo, conferenza sulla Battaglia dell’Assietta e la compagnia militare alpina del 1747.
VINOVO: “Laboratorio di narrazione creativa”
“Questa è la mia voce”, laboratorio di scrittura sulla diaristica suddiviso in due appuntamenti per confrontarsi con se stessi, con ciò che ci accade, e trovare le parole più giuste per lasciare una traccia personale fra pagine intime.
09 e 16-12-2021 ore 18.00 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40
Prenotazione consigliata: 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it
PIOBESI: “Spettacolo di apertura eventi natalizi”
Domenica 05-12-2021ore 16.00 all’interno del salone parrocchiale spettacolo teatrale “La Serva Padrona” di Giovan Battista Pergolesi. Lo spettacolo sancirà l’apertura di tutte le iniziative natalizie, grazie all’organizzazione dell’ Associazione “Gli amici di Fritz”
Per prenotazioni: biblioteca@comune.piobesi.to.it – 0119657821
CANDIOLO: “Serata di premiazione Donna candiolese dell’anno”
Giovedì 25-11-2021, giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, a Candiolo il riconoscimento “Donna dell’anno”. Alle ore 20.30 all’interno dell’Oratorio di via Montpascal l’importante evento che farà da contorno anche alla consegna di una borsa di studio universitaria e gli alunni meritevoli diplomati alla scuola Secondaria di II Grado, un passaggio importante per parlare di Donne.
“E’ un progetto nuovo per la nostra Amministrazione, nato proprio perché è giusto dare alle Donne, in particolare alle Donne candiolesi, la possibilità di essere riconosciute per tutto il loro impegno. Così come è giusto dare, alle Donne del futuro, le grandi opportunità a cui hanno diritto” le parole dell’Assessore alle Pari Opportunità Chiara Lamberto.
Durante la serata spettacolo de Il Mondo a passo di danza e presentazione del Punto Donna di Nichelino, Centri Anti Violenza EMMA onlus.
PIOBESI: “E’ tempo di Fiera Autunnale”
Domenica 21-11-2021 nel centro paese piobesino la fiera autunnale prenderà vita tra le vie storiche tra bancarelle commerciali e street food. Alle ore 15.00 passeggiata musicale con la Filarmonica Piobesina, possibilità di visita alla Chiesa dello Spirito Santo guidati dai volontari di Carignano Cultura e Turismo, mentre in piazza Donatori di Sangue esposizione di macchinari e attrezzature agricole. A cura del Circolo Ippico Antares avvicinamento dei bambini al mondo equestre, oltre ad un’esposizione di carrozze e carri. Nel pomeriggio attività di animazione per bambini a cura di Animando. Al Centro Sociale e Tensostruttura associazioni in mostra, esposizione dei lavori degli alunni delle scuole del territorio, esposizione dei manufatti degli hobbisti e artisti locali, mentre per il Centro Aggregativo Giovanile presentazione del progetto Alternativa. Nell’area esterna esposizione di bovini di razze locali, muli e cavalli agricoli da tiro, suini e animali da cortile. Presso il Centro Sociale alle ore 12.00, pranzo a cura della Associazione Turistica Pro Loco Piobesi Torinese, oltre ai pranzi fieristici presso i ristoranti Ristorante Hotel Celestino, Ristorante Bar Albergo “Stazione”, ristorante Da Silvana, con piatti tipici della tradizione locale.
Sarà presente Elia Tarantino con le Telecamere di Studi PrimaAntenna.
PIOBESI: “Genitori smart, ciclo di incontri gratuiti”
“Genitori smart, sfida tra l’essere e il fare”, è il nuovo ciclo di incontri gratuiti che partirà venerdì 26-11-2021 ore 21.00 all’interno di Spazio al Centro di via XXV Aprile 6. Si discuterà sulla genitorialità insieme ad un educatore professionale ed uno psicologo in collaborazione con la Cooperativa Sociale E.T.
Per informazioni ed iscrizioni: 389.6982379
CASTAGNOLE: “L’ora del tè, Graziella Bevilacqua presenta il suo libro”
Sabato 27-11-2021 ore 10 presentazione del libro “L’ora del tè” di Graziella Bevilacqua all’interno della Biblioteca Comunale “Lalla Romano” di largo Trento 3.
Un evento in collaborazione con il gruppo di lettura “Profumo di pagine”.
NONE: “In marcia per Hakimi”
In occasione della giornata internazionale contro la Violenza sulle donne, il Dipartimento Pari Opportunità di Ali-Autonomie Locali Italiane promuove in ogni città una marcia simbolica in onore di Hakimi, pallavolista tragicamente uccisa in Afghanistan, con la partecipazione e il sostegno delle associazioni sportive locali.
Sabato 20-11-2021 ritrovo ore 15.00 fronte Municipio.
VINOVO: “Giornata dedicata alla Disabilità insieme a Paolo Ruffini”
In occasione della Giornata internazionale della disabilità il Comune di Vinovo ospita la proiezione del film “Up&Down – un film normale” all’interno del Cinema Auditorium. A seguire un talk show con Paolo Ruffini.
Biglietto unico 10€, in vendita a partire da venerdì 19-11-2020 presso l’ufficio Manifestazioni del Comune.
TORINO: “Andy Warhol, il genio della Pop Art in mostra”
Dopo il grande successo tra le storiche mura dlle Palazzina di Caccia di Stupinigi, dal 20-11-2021 la mostra evento dedicata al genio della Pop Art: “Andy Warhol Super Pop – Through the Lens of Fred W. McDarrah” sarà esposta tra gli spazi di Palazzo Barolo a Torino. Next Exhibition in collaborazione con Ono Arte Contemporanea, Associazione Culturale Dreams e l’Archivio Fred W. McDarrah/ MUUS Collection propongono un viaggio estroso e colorato nella vita di uno degli artisti più influenti del XX secolo. Un’esposizione unica che raccoglie molte delle opere ufficiali tra fotografie, serigrafie, litografie, stampe, acetati, ricostruzioni fedeli degli ambienti e prodotti che amava e dai quali traeva ispirazione.
“Non ho mai voluto essere un pittore. Volevo diventare un ballerino di tip-tap. Uso la parrucca così la gente guarda lei e non me, sono gay e cattolico, vado in chiesa ogni domenica” sono solo alcune delle sue estroverse dichiarazioni che grazie alla mostra acquisteranno maggior significato comprendendo meglio il suo mondo, la sua essenza di uomo e la sua opera, capace di influenzare l’arte ed il pensiero della società contemporanea.
Dopo un primo tuffo nell’atmosfera degli anni ’50-60, il visitatore conosce la storia di Warhol, da grafico pubblicitario ad artista di successo, potendo ammirare le sue opere iconografiche, come Marylin Monroe, the Self Portrait, Cow e Campbell’s soup. A seguire acetati e le lastre serigrafiche da cui prendevano vita le sue stampe e l’esposizione della collezione di scatti del fotografo statunitense Fred W. McDarrah che ha immortalato l’artista per oltre trent’anni svelandone da una parte il lato più il lato più intimo ed umano e dall’altra mettendo in luce le sue molte e diverse pratiche artistiche.
Warhol viene quindi ritratto all’apice della sua carriera circondato dalle scatole di Brillo durante l’inaugurazione di una sua mostra personale, o mentre gira una delle sue pellicole sperimentali, o ancora, molti anni più tardi, intento in una delle sue attività preferite: una telefonata. Una delle opere più iconiche di Warhol sono sicuramente le “Silver Clouds”, la cui replica sarà presente nel percorso espositivo. Non mancherà l’Andy comunicatore, istrionico in compagnia, nei migliori locali di tendenza d’America, oltre che assoluto padrone di casa de la Factory, creatore non solo di arte ma anche di personaggi: fu lui infatti a lanciare i Velvet Underground, o le sue tante “Superstar”, da Edie Sedgwick a Candy Darling. Tra attori, drag queen, personaggi mondani e liberi pensatori, alla corte di Warhol passano anche artisti come Lou Reed, Bob Dylan, Truman Capote e Mick Jagger. Ricreata anche l’atmosfera del suo studio ed esposta la copia esatta dello storico divano rosso de la Factory.
Ogni visitatore potrà sentirsi una star degli anni Sessanta alla corte dell’artista del momento, scattandosi un selfie ricordo, anche perché come diceva Warhol: “Nel futuro ognuno sarà famoso per quindici minuti”. E il suo futuro è il nostro oggi. A chiudere il percorso gli scatti del fotografo Anton Perich ai visitatori classici della Factory e le testimonianze di Keith Haring a Basquiat, che hanno accolto il lascito del Maestro.
Per informazioni e prenotazioni – www.warholsuperpop.it
PIOBESI: “You’re not a fish, serie di incontri rivolti ai giovani”
Venerdì 26-11-2021 ore 18.00 all’interno di “Spazio al Centro” di via XXV Aprile 6, primo incontro della rassegna “You’re not a fish”, serie di incontri rivolti ai giovani dai 14 ai 20 anni, per approfondire e confrontarsi con un professionista relativamente ai temi del grooming, sexting e dei pericoli della rete. Il progetto, interamente sostenuto dal progetto solidale e sociale dell’ Unitre Piobesi Torinese, sarà gestito da uno psicologo con la presenza dell’educatore del centro.
PIOBESI: “Mostra di Presepi”
Ritorna la tradizionale esposizione di Presepi a cura della Associazione Turistica Pro Loco Piobesi Torinese all’interno della Chiesa della Madonnina. La mostra verrà inaugurata il giorno 08-12-2021 e terminerà il 06-01-2022 con la consegna di un omaggio a tutti gli espositori. e offerte raccolte saranno devolute alla Parrocchia ed Oratorio di Piobesi.
Per informazioni e partecipazione all’esposizione: 366.2622499
NONE: “Corso pratico per realizzare cocktail”
Giovedì 18-11-2021 dalle ore 19.30 alle 22.30 all’interno delle sale di Oikos Margaria
di via Sestriere 75, corso pratico di realizzazione cocktail firmato Cucina75 ed Atrium al costo di 40€. Un evento all’esplorazione del mondo dei distillati tra le tecniche per ricreare a casa i propri cocktail.
Per informazioni:info@gfparty.it – WA 338.6027605