Dopo il fantastico successo di questo storico evento nelle passate stagioni, ritorna con la 18° edizione il Trofeo Aido Admo dedicato al Volley Giovanile organizzato dal Chisola Volley. Competizione che ha visto negli ultimi anni raggiungere un´importanza di livello Nazionale con la partecipazione dei più importanti top team. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio le categorie Under 16 maschile ed Under 16 femminile scenderanno in campo per raccogliere fondi in favore delle associazioni Aido ed Admo.
Domenica 25 marzo presso gli impianti sportivi di via Berlinguer 40 della Polisportiva Garino andrà di scena la III° edizione del torneo Maschera di Carnevale dedicato alla categoria Primi Calci. Dalle 14.30 in avanti scenderanno in campo le squadre del Lascaris 2010, Moncalieri, Onnisport e Lascaris 2011. Premiazioni ore 17.00.
Sabato 7 aprile dalle ore 15.30 alle 18.00 presso Atrium di via Sestriere 75, arte in tavola con il corso di VisulaFood per adulti “Bouqet salati”.
Costo 50€.
Per info e prenotazioni: 333.2345606 – sara.visualfoodist29@gmail.com
In occasione della presentazione del suo nuovo libro “Rock e resilienza – Come la musica insegna a stare nel mondo” edito Mondadori Electa, martedì 27 marzo presso il Circolo dei Lettori di Torino il Direttore Andrea Laruffa avrà l’opportunità di incontrare Paola Maugeri.
“La musica mi ha regalato il mestiere più bello del mondo.
Mi ha donato un sogno e mi ha permesso di inseguirlo e poi di realizzarlo.”
Nella sua carriera ha intervistato più di 1300 artisti, ora voce radiofonica indiscussa su Virgin Radio, giornalista, veejay e scrittrice, in questa occasione racconterà come questi personaggi famosi in tutto il mondo siano delle normalissime persone che utilizzano la musica come strumento per poter fare cose straordinarie.
Continuate a seguirci…..
La rassegna teatrale del “Nessun Dorma” chiude con l’ultimo spettacolo di Anna Mazzamauro “Nuca e Cruda” in programma 13 venerdì aprile ore 21 presso il Cinema Auditorium
I biglietti disponibili presso le prevendite abituali : Cartoleria Proxima, Cartoleria Moccia, Caffetteria Rey, Edicola Garino.
Una rubrica che nasce dal desiderio di far conoscere il farmacista come consulente della salute a 360 gradi e non solo come preparatore e dispensatore di medicine e scatolette.
A cura della Dott.ssa Silvia Boggiato
Farmacista
Ciao a tutti, mi sono appassionata alla Farmacia già ai tempi del liceo Scientifico, ho conseguito la laurea presso la Facoltà di Farmacia di Torino nel 2006 e dal giugno 2009 sono titolare di……. una Farmacia.
Amo ascoltare e comunicare con le persone e grazie a questo il mio intento in questa rubrica sarà quello di illustrare in modo semplice come si possa mantenere un buon stato di salute e di benessere ricorrendo ai rimedi più semplici, quelli che la natura ci mette a disposizione. Vorrei raccontarvi delle storie o condividere dei casi, così che la problematica trattata resti nella mente come una foto da tirare fuori quando si presenti a voi o ai vostri amici la necessità di intervenire in modo semplice e veloce. Insomma, poche righe ogni volta per ricordare quanto la salute sia importante, che vada salvaguardata e che siamo delle macchine meravigliose a cui volere bene.
Sabato 24 marzo dalle ore 22.00 “Oye Como Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Santana.
Castagnole Piemonte il 24 e 25 marzo aprirà le porte ai suoi monumenti storici in occasione della XXVI Giornata FAI di Primavera. Un importante riconoscimento che in questa edizione vedrà 1.000 luoghi aperti in tutta Italia.
“Ogni anno, dal 1993, il terzo weekend di marzo, facciamo una grande festa dedicata alla bellezza di questo Paese. Una festa a cui sono tutti invitati. Una festa a cui, in 25 anni, hanno partecipato oltre 10 milioni di persone che, grazie all’impegno dei nostri appassionati volontari, hanno potuto visitare luoghi speciali.
Quando nel 1993 si svolse la prima edizione delle Giornate FAI di Primavera (50 luoghi aperti al pubblico in una trentina di città) era difficile immaginare che sarebbero diventate uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale italiano.
In 25 anni i nostri volontari hanno aperto oltre 11.000 luoghi in 4.700 città e abbiamo coinvolto oltre 35.000 “apprendisti ciceroni”, studenti delle scuole medie e superiori che accompagnano le visite.
Le Giornate FAI sono diventate dunque un appuntamento ambito, un evento nazionale di grande attrattiva, ma non per questo hanno perduto lo spirito originario: quello di accompagnare gli italiani a scoprire o riscoprire la bellezza che li circonda, che spesso passa inosservata o, peggio, viene dimenticata e deturpata.
“Si protegge ciò che si ama e si ama ciò che si conosce” ci ricorda la nostra fondatrice, Giulia Maria Crespi. Per questo le Giornate FAI, di Primavera e d’Autunno, hanno un unico destino: quello di diventare sempre più grandi, più vive e vissute, per avvicinare sempre più persone alla bellezza dell’arte, della cultura e della storia” le parole riportate dal sito www.fondoambiente.it
Di seguito il programma accessi ai monumenti del Comune di Castagnole Piemonte:
Chiesa di San Bernardino
Apertura a cura di: Delegazione FAI di Torino
Orario:
Palazzo dei Conti Filippa di Martiniana
Apertura a cura di: Delegazione FAI di Torino
Orario:
Chiesa Parrocchiale di San Rocco
Apertura a cura di: Delegazione FAI di Torino
Orario:
Giovedì 22 marzo ore 21.00 nella Biblioteca Civica di piazza Vittorio Veneto Maura Saita Ravizza autrice del libro “Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari”, attraverso semplici strumenti e riflessioni aiuterà i partecipanti a comprendere questi aspetti ed a risolverli migliorando la consapevolezza ed alleggerendo i carichi che non si sapeva di portare.
Domenica 25 marzo a partire dalle ore 15.00 corteo cittadino della Legalità in occasione della XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie.
Programma visibile in locandina.
Lunedì 2 aprile ricorrerà la giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo ed anche quest’anno la Palazzina di Caccia di Stupinigi tornerà ad illuminarsi di blu grazie all’associazione di volontariato “Il raggio di sole”.
Venerdì 6 aprile ore 21.00 nel Cinema Auditorium di via Roma 8 due atti di Marco Falaguasta con “Due volte Natale”, spettacolo presentato dalla compagnia teatrale della Croce Verde di Vinovo Candiolo Piobesi “Un attore per amico”.
Venerdì 23 marzo dalle ore 22.30 “Golden Heart Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Dire Straits e Mark Knopfler.
Venerdì 13 aprile dalle ore 15:00 alle 18.00 e sabato 14 aprile dalle ore 10.00 alle 13.00 prove gratuite dei corsi IFSE. Cucina o pasticceria? Partecipa alla Demo Class gratuita.
Per info ed iscrizioni obbligatorie: iscrizioni@ifse.it – 011.96500447
Lunedì 26 marzo ore 18.00 nell’aula magna delle Scuole Medie “Apericena della lagalità”. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: Ufficio Cultura di Candiolo segreteria@comune.candiolo.torino.it – 011.9934807-809
Giovedì 22 marzo dalle ore 21.30 “Day of Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Green Day.
Sabato 21 e domenica 22 aprile nella Cascina Don Gerardo Russo di via San Bartolomeo la Pro Loco e movimento per la terra promuoveranno la vendita di prodotti locali attraverso “Gruppi di Acquisto Solidale” (GAS).
L’incasso sarà devoluto ai produttori che interverranno all’evento.
Open Day Domori, alla scoperta di come si crea il cioccolato. Per grandi e piccini, un viaggio nel mondo del cacao all’interno dell’azienda nonese.
Date: 17-03-18, 14-04-18, 05-05-18, 09-06-18, 15-09-18, 27-10-18, 17-11-18, 01-12-18, 15-12-18
Programma:
Per info ed iscrizioni: domori.none@domori.com
Oppure da compilare direttamente il modulo all’indirizzo: https://it.domori.com/open-days/
Splendido weekend di gare per la Horse House all’HBC di None. Vincono la categoria 120 Mario Barrovecchio insieme al suo Saturnus. Gradino più alto del podio nella categoria B80 anche per Sofia Scoglietti su Unlimited e nella categoria B90 per Giulia Maione insieme alla bellissima pony Grand Bridge.
Secondo posto nella B110 per Federico Marcoz con la sua nuova cavalla Athena e quinta classificata nella categoria 115 Sara Argondizza con Ultima.