Il Comune di Vinovo organizza per il 27 gennaio 2018 una visita guidata ai luoghi della persecuzione e della deportazione di Torino in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza di Torino. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria presso l’ufficio manifestazioni del Comune di Vinovo.
I posti sono limitati.
Programma:
ore 14.00 – Ritrovo in Piazza 2 giugno e trasferimento in pullman a Torino
ore 15.00 – P.za Carlina – inizio percorso guidato
ore 18.00 circa – Rientro in pullman a Vinovo
Per giovani residenti nei Comuni di Candiolo, Nichelino e Vinovo di età compresa tra i 20 e 29 anni, corso di comunicazione ed organizzazione di eventi suddiviso in 10 incontri da 2 ore l’uno.
Giovedì 21 dicembre ore 18.00 presentazione del corso presso la sala consigliare del palazzo comunale di Vinovo.
Una rubrica che vi farà percorrere uno straordinario cammino all’interno del mondo della scrittura creativa musicale.
A cura di Giuseppe Varrone
Autore, cantautore ed organizzatore del workshop “Posso scrivere la mia canzone”
Perchè scrivere una canzone?
Il filosofo Vasco da Zocca cantava “Le canzoni nascono da sole, vengono fuori già con le parole e a noi non resta che scriverle in fretta perché poi svaniscono e non si ricordano più…”
Qualche anno prima il suo collega Plotino da Licopoli affermava che la natura si manifesta in molti modi, tra i tanti con la musica. L’uomo deve solamente tradurre le proprie emozioni e trasformarle in musica (e parole aggiungo io).
Non è raro che molti brani vedano la luce dopo il risveglio mattutino del proprio autore, frasi che girano per la testa e che andranno a formare la struttura portante di una canzone. Da scrivere subito però, prima che svaniscano come ci insegna il buon Vasco Rossi.
La natura dicevamo. Proprio lei ci regala continui spunti d’ispirazione, ma come possiamo usufruirne?
Osservandola con esasperata ammirazione, provando le stesse emozioni che vive un bambino che per la prima volta visita un luna park. Meravigliarsi dell’ovvio, del quotidiano, solo in questo modo può nascere uno scambio equo di sensazioni con tutto ciò che vive intorno a noi, a cominciare dall’albero che vediamo quotidianamente davanti a casa e pensarlo a qualcosa di più importante di una fortunata ombra che ci ripara dal sole di un pomeriggio afoso di agosto.
Prendere queste emozioni e come panificatori provetti amalgamarli con i nostri ricordi, i più recenti fino ad arrivare ai più remoti, quelli di quando eravamo bambini per creare un impasto omogeneo e genuino, poi lasciarlo lievitare prima di inserirlo nel forno e dopo averlo fatto raffreddare nutrirsene con gioia e soddisfazione, senza dimenticarsi di farlo assaggiare a chi ci sta vicino.
Penso che scrivere una canzone sia come ricopiare in bella gli appunti di una vita.
Il Bar – Tavola Calda il Capriccio di Castagnole Piemonte di piazza Vittorio Emanuele 22 è fiera di invitarvi Venerdì 15 Dicembre alle ore 21.30 ad un grande ritorno in concerto della SC Little Band, con a sorpresa special guest cantante e bassista degli Adam Smith.
Con il motto “Surprise rock and roll” la band ed il vasto repertorio musicale a disposizione per ogni concerto lascia intuire di quale taratura sarà lo spettacolo live.
Su prenotazione, sarà l’occasione per degustare ottime bevande e cibi mentre si ascolterà dell’ottima musica con un ricco menù a 19€:
Agnolotti al ragù di salsiccia
Costine alla birra e fagioli piccanti
Birra piccola
Caffè
Per info e prenotazioni 3459094288
Vi aspettiamo numerosi…..
Ottimi risultati per l’Horse House al concorso ippico di None. Vince per la settima volta consecutiva il favoloso Saturnus montato da Mario Barrovecchio nella categoria 120. Sara Argondizza segna il terzo posto nella categoria 110 seguita da Giancarlo Bussone quarto.
Prime ad ex aequo nella categoria b80 Carlotta Marengo e Giulia Maione.
Venerdì 15 dicembre dalle ore 22.00 “‘Neri a metà” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo folk a Pino Daniele.
Domenica 17 dicembre presso il ristorante pizzeria “El Gaucho” di None il Chisola Volley insieme a tutti i suoi atleti, tecnici, staff, dirigenti e famiglie festeggerà il Natale e la fine dell’anno con una pizzata “No Stop”. Un momento ricco di auguri e condivisione.
Giovedì 14 dicembre ore 17 in piazza 1 giugno 15 a Vinovo “Libri a sorpresa” con scambio di auguri e libri. Un’iniziativa ideata da “Vinovo in poesia” con il fine di metter sempre più in circolazione la cultura ad ogni occasione.
Il 7 ed 11 dicembre dalle ore 09 alle 12 e dalle 15 alle 19 nell’ala comunale “Natale solidale” con il mercatino. Esposizione di lavori natalizi, laboratori di ludoteca e le cartoline a cura dei bambini dell’Istituto Comprensivo e lavoretti di Natale dei nidi privati. Artigianato etnico, prodotti equo solidali e molto altro.
Beppe Brondino e Madame Zorà in “Oops! Ho perso il cappello di Babbo Natale” in programma venerdì 22 dicembre ore 9.00 presso l’oratorio di Candiolo. Uno spettacolo di puro divertimento con colpi di scena, magie, balletti e l’apparizione finale ed inaspettata di Babbo Natale:
Spettacolo di puro divertimento per gli studenti delle Scuole Medie giovedì 21 dicembre ore 21.00 presso l’oratorio di Candiolo con maghi e fantasisti finalisti del programma televisivo Italia’s Got Talent 2013
Giovedì 14 e venerdì 15 dicembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca E. Biagi il gruppo teatrale “Musical and Fun” presenta lo spettacolo “Un Natale da salvare”. Dedicato ai bambini tra i 6 ed 8 anni. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei 25 posti disponibili.
Domenica 10 dicembre 11.30 verrà inaugurata la mostra di Presepi presso la sala consiliare. Per l’occasione si esibirà il Coro delle Voci Bianche di Vinovo.
Venerdì 8 dicembre dalle ore 22.00 “‘Falò Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo folk ai Nomadi.
Giovedì 7 dicembre 2017 dalle ore 22.00 lasciati trasportare dai movimenti caraibici, lo staff Crazy latino è preparatissimo per farti passare una fantastica serata. Dopo le ore 24.00 Dj Set festa Prenatale.
Domenica 17 dicembre si svolgerà la corsa dei “Babbi Natale” con ritrovo in piazza Rey alle ore 9.30 e partenza alle 10.30. Anche quest anno visti i successi delle scorse edizioni la Vinovo Run Christmas si svolgerà come corsa e camminata non competitiva per le suggestive vie di Vinovo.
L’iscrizione alla corsa avrà un costo di 5.00€ ed in omaggio lo zaino Vinovo Run Christmas.
Iscrizioni presso il Rey Cafè Vinovo di piazza Rey n° 29 – Tel. 011.5509292
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Sport Comune di Vinovo – Tel. 011.9620413
Il Castagnole Community Choir presenta il programma concerti Gospel di Natale:
Tante le iniziative da qui al Natale per il comune piobesino. Venerdì 1 dicembre accensione delle luminarie, sabato 2 Vehla De Nadal, venerdì 8 inaugurazione mostra di presepi e mercatini di Natale per ragazzi, giovedì 14 Natale incantato, venerdì 15 cinema in famiglia, domenica 17 concerto di Natale e venerdì 22 incontriamo a scuola i “Babbi Natale”
Al via la stagione teatrale vinovese 2018 dal titolo “Nessun dorma”. Si aprirà il 12 gennaio con lo spettacolo di Anna Mazzamauro ” Nuda e cruda”.
Biglietti singoli in vendita 15 giorni prima dello spettacolo presso le prevendite abituali:
Cartoleria Moccia – Via Marconi 54
Cartoleria Proxima – Via Cottolengo 64
Caffetteria Rey – Piazza Rey 29
Edicola Garino – Fraz. Garino – Vinovo
Intero 12,00€
ridotto (under 16) 10,00€
Abbonamento ai 4 spettacoli, in vendita presso l’ufficio manifestazioni del Comune di Vinovo al costo di 38,00€
Dal 4 dicembre sono aperte le iscrizioni gratuite al corso di scrittura autobiografica tenuta la Laura Scaramozzino, docente di scrittura creativa, editor ed autrice.
Di seguito il calendario incontri che si svolgeranno dalle ore 16 alle 18 presso la Biblioteca Civica di Vinovo: