• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

VINOVO: “Io non rischio”

Nell’ambito della settimana dedicata alla Protezione Civile e dell’iniziativa del Dipartimento di Protezione Civile “Io non rischio” i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile saranno in piazza II Giugno sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 9.00 alle 15.00. I cittadini potranno incontrare i volontari, avere informazioni sull’attività di Protezione Civile e sulle modalità di iscrizione al Gruppo, ritirare volantini divulgativi sulle azioni da mettere in atto in caso di alluvione, assistere ad azioni dimostrative sull’uso delle attrezzature in dotazione ed osservare la tenda da campo che verrà montata in mattinata e sarà visibile per tutta la durata della manifestazione.

CASTAGNOLE: “Tre cori per l’inclusione sociale”

Sabato 19 ottobre 2019 ore 21.00 all’interno della Chiesa di San Rocco il Castagnole community choir in concerto insieme al Ligth Gospel Choir di Firenze ed il Crown Gospel Choir.

NONE AL CIOCCOLATO: “Continua l’evoluzione della rassegna”

“None al cioccolato… e non solo”, dal 11 al 13 ottobre 2019 torna la più famosa rassegna del cioccolato locale.  Tantissime le novità e gli appuntamenti che animeranno il Comune di None in questa tre giorni di festa. Come per la passate edizione confermata la collaborazione con Federeventi Piemonte e Different Events MC insieme alla sempre presente Pro Loco nonese ed il patrocinio del Comune.

Street Food, talent show, musica, spettacoli, serate a tema, bancarelle e prodotti tipici, luna park, concerti, dj set e radio Jukebox in diretta dalla fiera, corsa podistica “Ciocorun, Stranone al cioccolato”,  oltre ad ospiti d’eccezione per una rassegna che non dimentica il protagonista principale della manifestazione: il cioccolato, attorno al quale tutto girerà.

Al suo fianco si ripresenterà il salato e lo street food tra selezioni di cucine itineranti con specialità nazionali e internazionali, in un’era in cui il cibo da strada è sempre più sinonimo di qualità

Programma:

Per informazioni e contatti:

https://www.facebook.com/NoneAlCioccolato/

https://www.facebook.com/FederEventi-Piemonte-955481221136811/

https://www.facebook.com/events/1927433617278317/

NONE: “Ciocorun, corsa podistica al gusto di cioccolato”

Sabato 12 ottobre 2019, con ritrovo ore 14.00 nel parcheggio di via Faunasco lato palazzetto dello sport, al via la “Stranone al cioccolato – Ciocorun – 9° Memorial Paolo Merlino” organizzata dalla Podistica None con il patrocinio del Comune locale nell’ambito della manifestazione di “None al cioccolato”. Una corsa su strada non competitiva, passeggiata, fit walking e passo libero. Un evento che coinvolge moltissime associazioni, aziende ed appassionati del territorio, oltre agli sportivi che continuano ad aumentare sempre più con il passare delle edizioni.

Per informazioni: Giovanni Giletta Presidente della Podistica None 347.2653397

VINOVO: “Cittadinanza Onoraria a chi lotta per la legalità'”

Venerdì 11-10-19 ore 21.00 all’interno del cinema auditorium di via Roma 8 cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria per l’impegno profuso verso la legalità a Tiberio Bentivoglio, Paolo Borrometi e Mauro Esposito. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 011.9620413 oppure scrivendo a cultura@comune.vinovo.to.it

“Festa delle Biblioteche circuito SBAM'”

Anche quest’anno le Biblioteche partecipano alla festa delle Biblioteche del circuito SBAM ( Sistema Bibliotecario Area Metropolitana di Torino) in programma sabato 28. Ogni Biblioteca ha divulgato il proprio programma con innumerevoli eventi ed attività dedicate a grandi e piccini.

CANDIOLO: “Luppolo festival'”

Dal 21 al 27 settembre 2019 “Luppolo festival” in cena al Candiolo Village di via Roma 12 tutte le sere dalle ore 19.00 alle 01.00. In chiusura di festival venerdì 27 sul palco salirà la cover band Vasco RRS con un tributo di Vasco Rossi.

NONE: “4 giorni gentili'”

Fino al 23 settembre 2019 si svolgerà la 4° “Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza”, istituita e coordinata dall’associazione culturale Cor et Amor di Lessolo. Quattro giorni di festa con l’unico obiettivo, attraverso il gioco, di diffondere la cultura della gentilezza e della buona educazione: venerdì 20 ore 16,30 in piazza Donatori di sangue in collaborazione con la Biblioteca giochi dedicati alla tematica del comportamento, sabato 21 ritrovo fronte Municipio di piazza Cavour ore 9,45 in occasione dell’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo” ed in collaborazione con l’Istituto comprensivo una giornata dedicata all’ambiente con una particolare sensibilizzazione alla raccolta differenziata, domenica 22 in collaborazione con l’Asd None FC, In Genio calcio ed alcuni ragazzi della scuola Secondaria per sottolineare la tematica della disabilità si giocherà una partita di calcio a 5 a squadre miste all’interno del palazzetto dello sport di via Faunasco 23 con calcio d’inizio previsto per le ore 15,30, lunedì 23 attività dedicate all’educazione stradale in collaborazione con la Polizia Municipale e la Protezione Civile verrà inaugurato il progetto “Pedibus”.

NONE: “Si parte in Pedibus'”

L’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polizia Municipale e l’Istituto Comprensivo di None intende istituire per l’anno scolastico 2019 – 2020 il servizio gratuito di “Pedibus” in entrata per gli alunni che frequentano la scuola Primaria.
Le tre linee che si attiveranno saranno ben distinte da diversi colori (Arancione, gialla ed azzurra): intersezione tra via Amerano e via Stazione, via Amerano in prossimità del gazebo in legno, intersezione tra via Volvera, via Roma e via Scalenghe. Un richiamo da parte dell’Amministrazione alla la disponibilità di genitori, nonni, parenti, associazioni e cittadini a prestare gentilmente servizio come volontari. Sul sito del Comune www.comune.none.to.it si potranno scaricare i moduli di iscrizione per gli alunni ed i volontari, i percorsi del Pedibus evidenziati su mappa e la presentazione del progetto da parte dell’Amministrazione.

Per informazioni e chiarimenti scrivere a scuola@comune.none.to.it, oppure telefonare al 011.9990849 da lunedì a venerdì negli orari d’ufficio.

PIOBESI: “Seminario professionale su l’istantaneita’ del dolce”

Dal 21 al 24 ottobre 2019 l’IFSE Culinary Istitute di piazza Vittorio Veneto 3 organizza un seminario professionale su l’istantaneità del dolce: l’idea, la visione e la realizzazione dei dessert da ristorazione. Tecniche, croccanti, spume e temperature diverse di servizio. La scelta di ingredienti stagionali e di qualità, da rispettare e da esaltare il più possibile. La passione e la curiosità saranno lo stimolo per ribaltare le mappe mentali delle cose date per scontato.

Docente Antonino Maresca

Per informazioni e prenotazioni: 011.9650447 – iscrizioni@ifse.it

NONE: “Al via i corsi dell’accademia Artemisia”

Al via i corsi dell’accademia “Artemisia” all’interno della Biblioteca di piazza Donatori di sangue, rivolti a bambini dai cinque anni, ragazzi tra gli undici e diciotto anni ed adulti che abbiano interesse nell’applicarsi e scoprire le tecniche di disegno e pittura. Il metodo di insegnamento utilizzato prende il nome di “Edwards”, un metodo finalizzato ad ampliare la capacità di vedere, in quanto saper disegnare bene dipende dal saper vedere nel modo in cui vede l’artista. L’iscrizione potrà avvenire in qualsiasi periodo dell’anno, gli incontri avranno una cadenza settimanale con la possibilità di effettuare prima una prova gratuita, mentre la formazione prevede percorsi individuali a seconda delle capacità dei singoli allievi. Tra le novità per i più piccoli corsi di propedeutica al disegno con attività pratiche manipolative e pittoriche finalizzate a favorire i processi creativi, laboratori di arteterapia per riscoprire le proprie risorse creative ed espressive attraverso l’uso di materiali artistici con possibilità di usufruire di spazi serali dedicati alla conoscenza di se stessi grazie all’utilizzo di tecniche artiterapiche, fotografiche ed introspettive, laboratori dedicati al genere pittorico trompe l’oeil.

Per informazioni: 347.8929552 – 3357021504

PIOBESI: “Sagra del pane”

Domenica 29 settembre la “Sagra del pane” giunge alla sua 17° edizione. Tante le iniziative nella giornata:

Piobesi Torinese:

Corsa podistica e camminata “Trofeo Cariton 2019” in collaborazione con il Comune di Castagnole Piemonte
Monumenti aperti e visite guidate all’antica Pieve di San Giovanni
Mostra pittorica “Tra metafisica e realtà”collettiva”
Visite guidate gratuite al castello ed alla scuola di cucina IFSE
Salita alla torre medioevale
Carrucola e ponti tibetani
Giocoparco naturalistico e riconoscimento delle piante aromatiche per bambini

Tetti Cavalloni:

Mostra mercato e degustazione con i panettieri dell’associazione Produttori Cariton e i commercianti di Piobesi T.se
Filiera della farina di Stupinigi: dal chicco di grano alla produzione di pane
Dimostrazioni di trebbiatura, molitura e cottura nei forni a legna
Laboratori didattici gratuiti di panificazione per adulti e bambini
Antichi mestieri ed esposizione trattori d’epoca
Raduno Vespe
Animazione e musica itinerante
Concorso fotografico “Pane in fiera 2019”

Per informazioni: 011.9657083 – 335.7783636 – www.comune.piobesi.to.it

CANDIOLO: “Torneo dei Borghi”

Dopo il successo della passata edizione dal 20 al 28 Settembre 2019 i quattro Borghi candiolesi torneranno a darsi battaglia a suon di giochi, per decretarne poi un unico vincitore. Chi salirà sul gradino più alto tra “Centro Cunfignà”, “Tampe”, “Madonnina Giasera” e “Ciabot”.

VINOVO: “Run night, una corsa per la ricerca”

Venerdì 20 settembre 2019 si torna a correre tra le vie del paese la “Vinovo run night” giunta alla sua nona edizione: 5Km di corsa e camminata non competitiva fluo che raccoglierà fondi per la Ricerca. Ritrovo in piazza Rey ore 20.30 e partenza prevista intorno alle ore 21.30. Un evento organizzato dall’Ascom Vinovo in collaborazione con il Comune di Vinovo, la Podistica Vinovo e la web Radio Contatto. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo. Con una piccola donazione si potranno avere i braccialetti fluo, una donazione supplementare che andrà completamente in favore della Ricerca. Ristoro all’arrivo. Iscrizione 5€ con in omaggio per tutti i partecipanti una bandana edizione limitata firmata “Vinovo Run Night”.

Per iscrizioni: Rey Cafè Vinovo di Piazza Rey 29 – 011.5509292.

Per informazioni: Ufficio Sport Comune di Vinovo – 011.9620413.

NONE: “NOT in concerto all’Hangover Pub con il nuovo album”

Venerdì 20 settembre 2019 ore 21.00 “NOT” in concerto all’Hangover Pud di via Benedetto Croce 38 per presentare in anteprima il nuovo album.

CANDIOLO: “Corso di inglese interattivo per bambini”

Martedì 24 settembre 2019 ore 17.00 all’interno della sala ex Municipio di piazza Riccardo Sella 1, presentazione del corso di inglese interattivo per bambini dai 6 ai 10 anni “English for fun”.

MORETTA: “Tutti in piedi per il Progetto Battisti”

Venerdì 13 settembre 2019 il “Progetto Battisti: Lucio, Emozioni” è salito sul palco del Comune di Moretta (CN) allestito all’interno del salone polivalente San Giovanni in occasione del 1° Memorial Domenico Vaschetto organizzato dalla ProLoco Moretta e “Gli amici di Domenico”. Al termine della più bella, emozionante e partecipata performance da quando il Progetto Battisti è salito sul palco per la prima volta, l’intera platea si è alzata in piedi per elogiare con grandi e lunghi applausi la band. Emozioni a non finire mentre si raccontavano, suonavano e cantavano stralci di vita del grande cantautore italiano Lucio Battisti. Un evento voluto fortemente dalla Pro Loco locale in ricordo di un amico che ha dimostrato di esser voluto bene in virtù della numerosa partecipazione riscontrata.

Foto di Claudio Bonifazio.

NONE: “Incontro informativo dedicato ai corsi di formazione professionale”

L’Informagiovani di None martedì 24 settembre 2019 ore 16.30 all’interno della Biblioteca di piazza Donatori di sangue organizza un’incontro informativo sui corsi di formazione professionale 2019-2020. Dove posso frequentare un corso per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario? Che differenza c’è tra un attestato di frequenza e un attestato di specializzazione? Come funziona lo stage?. A queste ed altre domande l’Informagiovani cercherà di fornire delle risposte chiare ed esaustive grazie alla partecipazione dell’Agenzia Formativa CFIQ. Per maggiori informazioni: 011.9863594 il martedì dalle ore 16.00 alle 19.00 e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 – informagiovani@comune.none.to.it.

CASTAGNOLE: “In un concorso le emozioni vissute in paese”

Nel contesto della 146° Fiera d’autunno in programma il 27 ottobre 2019 la Farmacia degli Angeli della Dr.ssa Silvia Boggiatto lancia il 1° “Concorso letterario” dedicato ad adulti e bambini con in palio una cesta ricca di sorprese e delizie. “Racconta o illustra l’emozione più grande che si possa ricordare, legata al Comune di Comune Di Castagnole Piemonte”. La giuria è stata affidata allo scrittore ed attore Graziano Di Benedetto, volto noto sul territorio per aver sviluppato alcuni progetti culturali legati in particolar modo al mondo scolastico. Il modulo di partecipazione è in distribuzione presso svariati esercizi commerciali dislocati sul territorio, la restituzione dovrà avvenire entro e non oltre il 18 ottobre 2019. La premiazione avverrà durante la 146° Fiera d’autunno in programma il 27 ottobre 2019. Per ulteriori informazioni: 011.9862673.

VINOVO: “Marco Rizzonato presenta il suo libro Loro e (D)io”

Nel primo giovedì d’autore in programma il 19 settembre 2019 ore 17.30 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40, Marco Rizzonato presenta il suo libro “Loro e (Dio)” – Alla ricerca di una relazione con Dio. Ingresso libero.