• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

CASTAGNOLE: “Concorso con in palio una city-bike”

La farmacia degli Angeli lancia il nuovo concorso fotografico gratuito all’interno del contesto dell’imminente passaggio del Giro d’Italia 2021 dal titolo “Tutti in giro a Castagnole”. Basterà scattare una selfie ed inviarlo tramite l’App WA. Tutti saranno premiati ma la più simpatica, eletta da una giuria esterna, riceverà in premio una fantastica city-bike.

Ritira e compila il modulo di partecipazione all’interno della farmacia degli Angeli di piazza Vittorio Emanuele II 4, segui le indicazioni inviando il tuo scatto entro e non oltre il 10-05-2021.

Premiazioni all’interno dell’attività commerciale a partire da lunedì 17-05-2021.

Il team della Farmacia degli Angeli in guanti….. rosa

PIOBESI: “Con fiori e piante, il ricavato alle famiglie disagiate”

Nelle giornate di sabato 17 aprile 2021 dalle ore 09.00 alle 19.30 e domenica 18 aprile 2021 dalle ore 08.30 alle 13.00 nel piazzale fronte Chiesa della Natività di Maria Vergine il Centro Ascolto della Caritas parrocchiale metterà in vendita fiori e piante aromatiche. Il ricavato verrà utilizzato come sostegno alla famiglie disagiate del territorio.

PIOBESI: “I giovani Piobesini in onda su Tradi Radio”

I giovani piobesini nuovamente in onda su Tradiradio. Proseguono le puntate radiofoniche dei ragazzi e le ragazze del Centro aggregativo giovanile del Comune di Piobesi Torinese. Prossimo appuntamento alle ore 19.00 del prossimo venerdì 23-04-2021 su www.tradiradio.org.

CASTAGNOLE: “Un libro per donare speranza ai bambini di Casa UGI”

“Leggi che ti passa” è l’iniziativa lanciata dalla Farmacia degli Angeli di piazza Vittorio Emanuele II in occasione della Giornata mondiale del Libro UNESCO. Al prezzo simbolico di un solo euro e senza vincoli di acquisto si potrà ricevere una copia Alice nel paese delle meraviglie con il ricavato che sarà devoluto a Casa Ugi, la casa di accoglienza per le famiglie con bambini malati di tumore in cura al Regina Margherita.

“Ora che la maggior parte della popolazione vive forti limitazioni, uno degli svaghi più coinvolgenti per la mente è la lettura. Ma quante persone coltivano questa sana abitudine?” Questa la constatazione che ha mosso Silvia Boggiato, titolare dell’attività, verso un’iniziativa concreta di promozione della lettura.


La farmacia degli Angeli, infatti, in collaborazione col gruppo di studio nazionale di cui fa parte, l’Accademia dei Farmacisti, ha deciso di ristampare la versione originale di questo strabiliante libro.


“E’ stato scelto questo libro perché è la metafora più adatta al momento straordinario che stiamo vivendo. Oggi che constatiamo una nuova fragilità per via del virus, l’unico modo per superare le nostre paure è immergerci nel nostro intimo, come ha fatto lei con la tana del Bianconiglio. Dobbiamo affrontarle per riemergere forti e consapevoli” conclude la Dottoressa

NONE: “Pro Loco, un cuore che batte”

Tante le iniziative benefiche della Pro Loco di None che hanno reso questa Pasqua maggiormente simbolica e calorosa, anche se ancora in un contesto pandemico molto difficile. 1.000€ sono stati devoluti andando ad incrementare le risorse ricevute dal Comune, erogate poi in buoni spesa per la solidarietà alimentare. Altri 900€ in favore dell’associazione nonese “Manuele la forza dell’amore” tramite l’acquisto delle uova pasquali solidali, uova poi donate agli ospedali San Luigi di Orbassano, Molinette e Mauriziano di Torino a titolo di ringraziamento del loro continuo e prezioso operato. Un gesto che si è potuto realizzare grazie agli sponsor Reale Mutua Assicurazioni, Origlia Pneumatici, Unipol Sai, Isola che non c’è e Tecno’s che hanno erogato il loro contributo economico pur senza alcun ritorno d’immagine per via di tutte le sospensioni e restrizioni eventi dovute al Covid19. Un altro piccolo ma significativo gesto è stato indirizzato anche all’emergenza nella regione del Tigray in Etiopia con un versamento di 100€.

VINOVO: “Ippodromo, start Gran Premio Città di Torino”

Una rivincita del Derby romano, come sempre, ma con un sapore diverso. Anche quest’anno il “Gran Premio Città di Torino” si fa in due: domenica 11-04-2021 il classico Grippo 2 sulla distanza del doppio km per cavalli di 4 anni avrà una corsa riservata solo ai maschi e un’altra alla femmine, entrambe da 88mila euro di montepremi. L’Ippodromo di Vinovo aprirà i battenti solo agli addetti ai lavori, in attesa che arrivino tempi migliori per tutti e sia possibile farlo anche con il pubblico. In ogni caso le 8 corse in programma a cominciare dalle 14.20 saranno visibili sul canale 220 di Sky e in diretta streaming sul sito dell’ippodromo di Vinovo e sulla pagina Facebook ufficiale.

Nel “Città di Torino Femmine” la logica favorita Blackflash Bar che con Santo Mollo scatterà dalla seconda fila con l’8 e dovrà farsi largo in partenza. Ottime chances anche per Betta Zack che invece parte in fondo alla prima fila insieme ad Andrea Guzzinati. Ma nel pronostico non può mancare Birba Caf con al sulky il fenomeno Enrico Bellei che recentemente ha festeggiato le 10.000 vittorie in carriera.

Il resto del programma è un mix tra cavalli giovani ed esperti con una corsa, la seconda di giornata, riservata anche ai Gentlemen.

PIOBESI: “IFSE, Chef 4.0 – Scienze e tecnologie della cucina moderna “

L’IFSE Culinary Institute lancia il percorso formativo “Chef 4.0 -Scienze e Tecnologie della Cucina Moderna dedicato a diplomati dell’Istituto Alberghiero o chi lavora in cucina ma vuole aggiornarsi o raggiungere una nuova specializzazione.

10 settimane in presenza, 5 mesi di stage

Per info 011.965.04.47 o iscrizioni@ifse.it

CASTAGNOLE COMMUNITY CHOIR: “Anche per Pasqua la dolce melodia d’auguri in voci e musica”

E’ online il “Hallelujah Salvation and Glory – Il videomessaggio di auguri in musica” del Castagnole Community Choir insieme a Daria Moscatelli e Alberto Marsico su tutte le piattaforme social Facebook e YouTube locali. Un modo diverso ma sempre caloroso per regalare auguri ed emozioni anche in un contesto difficile come quello che si sta vivendo. Un video da guardare ed ascoltare fino in fondo…..

Non resta che cliccare il seguente link ed aprirlo come se fosse un regalo con all’interno la sorpresa del Castagnole Community Choir:

Nato nel 2014 da un’iniziativa dell’associazione BODY AND SOUL di Daria Moscatelli e Alberto Marsico, di Castagnole Piemonte. E’ nato dal corso di canto Gospel da loro affidato al Maestro Alex Negro, fondatore e Direttore del notissimo SUNSHINE Gospel Choir di Torino (Nota: ITALIA’S GOT TALENT 2020) che ancora adesso ne cura la formazione e il perfezionamento. Il CCC è formato da cantanti non professionisti, che hanno ben presto sviluppato una grande passione per questo genere e soprattutto dedicato molto tempo ed energie per studiare e migliorare costantemente, fino a raggiungere, in breve, risultati pregevoli. Il CCC, composto da circa 40 elementi, si avvale del grande valore aggiunto e delle qualità artistiche di Alberto Marsico, uno dei massimi interpreti dell’organo Hammond su scala europea che, in qualità di Direttore Musicale del CCC, spesso accompagna le performances del coro all’organo e pianoforte. Il CCC ha già al suo attivo una discreta attività concertistica: a titolo esemplificativo, oltre al Pinerolese, Carignanese e Canavese,si è esibito ad Alba (Blues Channel Festival), a Saluzzo, a Torino (Chiesa dei Frati Cappuccini e Convento Frati minori S. Antonio da Padova ) e nell’aprile 2019 a Firenze, a Santa Maria Novella. Inoltre, partecipa ormai stabilmente alle iniziative del Sunshine Gospel Choir anche in spazi musicali diversi dal Gospel. Due esempi ospitati dal Teatro Alfieri di Torino: “TEN TO BROADWAY” che ha affrontato il repertorio tratto dai musical più celebri, e “STARS” imperniato invece su repertorio POP ROCK. Il CCC trova tuttavia il suo tratto distintivo nel Gospel, esplorando sia quello più tradizionale che quello di matrice più moderna, con sonorità soul e rhytm’blues enfatizzate dalla sua band composta da Hammond, batteria e chitarra basso; e ha al suo attivo già due CD, “MY JOY” uscito del 2018 e TOGETHER nel 2019.

VINOVO: “58° Gran Premio Costa Azzurra”

Italia e Francia, le due scuole di riferimento da sempre per il trotto mondiale, a confronto come mai si era visto negli ultimi anni in Italia. Il 4 aprile è la domenica del Gran Premio Costa Azzurra che torna per la sua 58esima recita e sarà uno spettacolo puro nonostante la mancanza del pubblico. Hippogroup Torinese attenendosi strettamente alle regole non potrà permettere l’accesso del pubblico e l’ingresso riservato esclusivamente agli addetti ai lavori sarà contingentato. Ma nulla toglie al valore delle otto corse in programma dalle 14.20.

Appassionati e curiosi potranno vivere tutte le emozioni sia sul canale 220 della piattaforma Sky e per la prima volta anche in streaming sulla pagina Facebook dell’Ippodromo di Vinovo e sul sito www.ippodromovinovo.it. per non perdere nemmeno un minuto. E sette giorni dopo, domenica 11 aprile, toccherà al doppio appuntamento con il ‘Gran Premio Città di Torino‘ per i 4 anni, sia maschi che femmine.

CASTAGNOLE: “Un videomessaggio musicale di auguri dal Castagnole Community Choir”

Il nuovo videomessaggio di auguri in musica del Castagnole community choir, Daria Moscatelli e Alberto Marsico alla Comunità castagnolese. Sarà disponibile a partire da domenica 05 aprile 2021 ore 12.00 su tutte le piattaforme social Facebook e YouTube locali.

“Il C.C.C. riesce a restare unito, e a far sentire la propria voce anche in occasione di questa Pasqua. Lo fa con gioia e partecipazione, ognuno dalle proprie case o giardini, condividendo il messaggio di amore e speranza contenuto nel brano “Hallelujah Salvation and Glory” che celebra la speranza di una nuova Risurrezione: quella di Cristo, ma anche, dopo tanta oscurità, quella di ognuno di noi. In fondo al tunnel, forse, una luce, passo dopo passo, si avvicina” il commento dell’organizzazione.

CANDIOLO: “Una colomba per sostenere la Ricerca”

La Pasqua si avvicina, e anche quest’anno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo rinnova la collaborazione con la Galup Pinerolo, storica azienda dolciaria pinerolese. Sarà possibile offrire il proprio contributo all’Istituto di Candiolo IRCCS collegandosi sul sito www.galup.it: basterà inserire il codice IOSOSTENGOCANDIOLO2021 su qualsiasi prodotto presente sullo store per poter effettuare la donazione. Inoltre, sarà possibile trovare la Colomba Classica 750 gr, e le uova di cioccolato fondente o al latte presso il punto “Sostieni Candiolo”, situato all’ingresso dell’Istituto.

VINOVO: “Ascolta la sete del mondo”

I gruppi famiglia delle Parrocchie di Vinovo e Garino organizzano una raccolta lattine, barattoli ed oggetti di metallo. Si potranno consegnare il sabato in casa parrocchiale a Vinovo dalle ore 10.00 alle 11.30 oppure a Garino dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00. Il ricavato della vendita sarà devoluto alle Caritas parrocchiali.

VINOVO: “Concorso artistico, Nessuno si salva da solo”

Le Parrocchie San Bartolomeo e San Domenico Savio, attraverso l’associazione “Insieme in famiglia”, lanciano il loro primo concorso artistico dal titolo “Nessuno si salva da solo” tra canzoni, musica, foto, poesie, disegni ed altro ancora. Iscrizioni entro il 06-04-2021 mentre l’invio degli elaborati entro il 15-05-2021. Costo d’iscrizione 5€ con il ricavato che verrà devoluto ad un ente benefico.

Di seguito link di collegamento al bando, informazioni ed iscrizioni:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScD7ltF7egdOaH6cj5vVSTDvIRO4TG9wMnJHr6Pq37Q3fv_wA/viewform

CASTAGNOLE: “In Croce Rossa, corso soccorritore 118”

In partenza il nuovo corso di formazione per diventare soccorritore 118 della Croce Rossa Italiana Castagnole P.te. Per iscrizioni e maggiori informazioni:cricastagnole@libero.it – 347.1820085

CONCORSO PAROLE DAL CASSETTO: “In arrivo poesie e filastrocche da tutta Italia”

A pochi giorni dal lancio del concorso letterario “PAROLE DAL CASSETTO” targato “IL CHISOLINO” dedicato a poesie e filastrocche, gran parte dell’Italia sta rispondendo presente con l’invio di opere sia da parte di adulti che bambini-ragazzi.

Il fine dell’iniziativa si riversa totalmente sul creare uno spazio di condivisione culturale, poetico ed
artistico ricco di parole e linguaggi differenti. Aperto agli adulti, ragazzi e bambini che abbiano voglia di
scrivere accompagnati dai propri sentimenti ed emozioni. Il titolo “PAROLE DAL CASSETTO”, vuole essere
uno stimolo per far venire allo scoperto tutte quei sogni e parole finite in un cassetto. Una poesia, o una
semplice filastrocca, possono raggiungere un importante significato con la concreta possibilità di risvegliare
sensazioni nascoste o dimenticate.

Di seguito regolamento e scheda ‘iscrizione scaricabili:

-Primi tre classificati di ogni sezione: Targa con sopra impressa la propria opera
– Premio speciale segnalazioni di merito: Targa con sopra impressa la propria opera
– Premio speciale menzione della Giuria: Targa con sopra impressa la propria opera
– Premio speciale “Voci su panchina”: Una poesia ed una filastrocca saranno impresse su alcune
panchine colorate messe a disposizione dal Comune di Castagnole Piemonte (TO)
Per tutti i partecipanti sarà elaborato un attestato di partecipazione.

Per informazioni e chiarimenti:
347.0049275 – ilchisolino@gmail.com

NONE: “Le uova solidali dell’associazione Manuele la forza dell’amore”

Nonostante il difficile momento, l’associazione “Manuele la forza dell’amore” lancia anche quest’anno la campagna Pasquale di raccolta fondi attraverso la vendita delle uova solidali.

Le donazioni, a partire da 8euro, solo ed esclusivamente tramite l’App Satispay o bonifico bancario:

– Iban: IT96R0200830670000103732507

– Intestato all’Associazione Manuele la forza dell’amore

Si potrà decidere di acquistarle per se stessi oppure da donare all’associazione “Opera Messa del Povero”.

Facebook https://www.facebook.com/manuelelaforzadellamore/ oppure contattando il numero 335.7546325.

VINOVO: “Rinviati gli spettacoli di Vernia e Solenghi”

Causa emergenza sanitaria Covid 19 gli spettacoli di Vernia e Solenghi sono stati rinviati all’autunno 2021.

VINOVO: “A ricordare e riveder le stelle”

Sabato 20-03-2021 ore 11 dai luoghi simbolo vinovesi l’organizzazione del Vinovo Lab farà memoria anche quest’anno leggendo tutti 1031 nomi delle vittime innocenti di tutte le mafie.

CASTAGNOLE: “Il più bel gesto d’amore, premiata la vincitrice”

La farmacia degli Angeli ha premiato la vincitrice del concorso gratuito “Il più bel gesto d’amore”, racconti delle più svariate gesta d’amore. In palio prodotti per un valore di 100€.

La vincitrice è Adriana Mesiano.

“Grazie a tutti i partecipanti, ai gesti d’amore che avete condiviso con noi e grazie a Giuseppina Valla, scrittrice e giudice scelto di questo concorso” il commento finale da parte dell’organizzazione.

VINOVO: “Lo Spirito del Kintsugi, ebook gratuito dedicato alle vittime di femminicidio”

Un libro di due donne per le donne, a cura di Floriana Porta (poetessa vinovese) e Anna Maria Scocozza (artista romana) il cui tema è il KINTSUGI, l’arte di riparare con l’oro. Il libro è dedicato a tutte le donne vittime di femminicidio e raccoglie poesie (haiku tanka e baishù) e opere artistiche di carta, stoffa e materiali riciclati.

Il libro in versione ebook gratuito è sfogliabile di seguito: