• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

VINOVO:”Presepe sotto il tetto”

2Famija Vinoveisa”, in collaborazione con le parrocchie di San Bartolomeo ,San Domenico Savio ed “Insieme in famiglia”, ha indetto il concorso “Presepe sotto il tetto” riservato a bambini, ragazzi ed adulti di Vinovo.

I presepi realizzati in casa potranno esser fotografati o racchiusi all’interno di un video di massimo 30 sec ed inviati corredati da nome, cognome. età, indirizzo e telefono entro il 20-12-2020 all’indirizzo presepi@famijavinoveisa.it – infamiglia.vinovo@gmail.com

Per informazioni 338.4427155 – 388.9279989

AIRC:”I Cioccolatini della Ricerca 2020″

Anche quest’anno, sostieni la ricerca con dolcezza: non perdere l’appuntamento con i Cioccolatini della Ricerca AIRC.
Dal primo novembre
 potrai trovare i Cioccolatini della Ricerca su appuntamento in tutte le filiali del gruppo Banco BPM.
Con una donazione, potrai ricevere una confezione da 200 grammi di finissimi cioccolatini fondenti Lindt. 

Inserisci il tuo indirizzo nella mappa che troverai collegandoti al seguente link per cercare quella più vicina a te: sono oltre 1.700 in tutta Italia

https://www.airc.it/cioccolatini-gdr-2020

Se non trovi una filiale BBPM vicino a te, potrai ordinare i Cioccolatini della ricerca comodamente online: a partire dal primo novembre infatti le puoi trovare disponibili sul catalogo Amazon.

VINOVO:”I bambini e le nuove tecnologie”

La Biblioteca civica continua nella produzione di attività virtuali volte a formare, informare e tenere compagnia ai propri frequentatori. Ecco quindi un incontro destinato a genitori, educatori, familiari e tutti coloro che si trovano a dover gestire il difficile rapporto dei bambini con le nuove tecnologie, cercando un equilibrio tra necessità e tutela. Collegamento su Zoom con Caterina Ramonda sabato 21-11-2020 dalle 10.30.

Per informazioni e prenotazioni pagina Facebbok Biblioteca Civica Vinovo – biblioteca@comune.vinnovo.to.it – 011-.9931006.

PIOBESI:”Una rubrica storica a cura del Dott. Merlone”

Lo sapevi che il nome di Piobesi ha un’origine diversa oltre alla tradizionale etimologia “pioppo”?

Al via la nuova rubrica piobesina in collaborazione con il Dott. Rinaldo Merlone.

“Piobesi ha una storia straordinaria. In questo periodo di isolamento, vogliamo ricordarla in un modo tutto nuovo. Racconteremo delle storie, degli aneddoti del nostro territorio che prima non conoscevamo. Grazie al dott. Rinaldo Merlone che ha accettato di offrire un nuovo servizio alla comunità. Siamo sicuri che ricordare le radici del nostro territorio ci aiuterà ad affrontare con maggiore speranza questo momento di zona rossa” il comunicato comunale al momento del lancio dell’iniziativa.

Per conoscere l’origine del nome di Piobesi (toponomastica) e note di onomastica sui primi suoi abitanti collegarsi sito comunale di Piobesi T.se:

http://www.comune.piobesi.to.it/

NONE:”Leggiamo a casa! Con Eva Gomiero”

La Biblioteca Civica nonese continua nel tener  compagnia ai più piccoli grazie alle storie lette ed interpretate virtualmente dalla casa di Eva Gomiero. Per poter partecipare gli interessati potranno collegarsi sulla pagina Facebook @bibliotecadinone il mercoledì ed il sabato alle ore 17. Le letture rimarranno visualizzabili anche successivamente.

VINOVO:”Un sabato di trotto con la finale del Campionato Gentleman Piemonte e Liguria”

L’attività del trotto all’Ippodromo di Vinovo va avanti, e così fino alla fine dell’anno tra porte chiuse e rispetto delle norme previste dall’ultimo DPCM. Sabato 14-11-2020 in programma la finale del Campionato Gentleman Piemonte e Liguria, una corsa molto sentita per i proprietari che in quest’occasione potranno cimentarsi al sulky dei loro cavalli. Il via delle 8 corse alle 14.

TE LO DICO IN POESIA:”Il sibilo della vita”

La vita è una sorgente d’acqua fresca che nasce e finisce nello stesso punto per rigenerarsi all’infinito…. Buona lettura.

La vita è un sibilo di vento
Corre tra le spighe e le montagne
Scende a valle impetuosa
E nello stesso tempo leggera
A volte pensiamo di averla in tasca
E ne percepiamo il suo odore
Che si diffonde tra le goccioline del respiro
Custodite dentro al petto
Profuma la vita
di sorrisi e latte
ed entra nel nostro cuore rosso
prendendoci per mano dolcemente
Non dobbiamo temere la sua partenza
se non quando il temporale
non fa più vedere l’arcobaleno tra la pioggia
illuminando il mondo intorno
Quando partirà non chiuderemo più gli occhi
Che rimarranno fissi sulla sua strada
Finchè un angelo dolcemente chiuderà le palpebre
Per conservare le sue goccioline di acqua fresca
Così la vita tornerà sulle montagne
Solcate da sorgenti di acqua pura
che sgorgheranno tra la nuda roccia
per lasciarla rifiorire

Tiziana Calamera 15 Ottobre 2020

C’è un linguaggio con cui spiegare gli eventi e il mondo che ci circonda in modo empatico e riflessivo: la poesia, che interpreta in profondità il nostro legame interiore con esso e muove le corde emotive alla ricerca di intuizioni concrete che ci fanno evolvere. Sarà un viaggio alla scoperta del proprio essere, che vi invito a fare con me.

A cura di Tiziana Calamera

Poetessa

PIOBESI: “Grande raccolta alimentare”

Avviata sabato 07-11-2020, la “Grande raccolta alimentare” organizzata dalla Caritas con il supporto della associazioni ed attività locali sarà attiva tutti i sabati fino al 05-12-2020. Le donazioni potranno esser lasciate direttamente agli stand Caritas oppure tutti i sabati all’interno di un carrello che si troverà fronte tutti gli alimentari piobesini.

STUPINIGI: “Sospesa la mostra Andy Warhol Superpop”

In ottemperanza al nuovo DPCM diramato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’organizzazione comunica con dispiacere la chiusura momentanea, fino al 03-12-2020, di tutte le mostre prodotte da Net Exhibition, tra cui:

          ANDY WARHOL Superpop – TORINO Palazzina di Caccia di Stupinigi

I biglietti acquistati per le mostre dal giorno 05-11-2020 al giorno 03-12-2020 saranno regolarmente validi per visitarle nei giorni di apertura successivi all’attuale decreto, ossia dal 04-12-2020.

Per dettagli, modalità e costanti aggiornamenti, invitiamo il pubblico a visitare il sito www.nextexhibition.it.

VINOVO: “Passaggio di cintura ai tempi del Covid”

Nonostante il 2020 sia stato finora difficile, intenso e carico di dubbi, l’associazione sportiva dilettantistica di taekwondo, come il Team Mulè, è tra le poche e fortunate società del settore a riaprire dopo il primo lockdown. Domenica 25 Ottobre 2020, infatti, all’interno del centro sportivo di Tetti Rosa, con la collaborazione di Oasimedica, il sostegno di Libertas Piemonte e per non ultimo il patrocinio del comune di Vinovo, ha svolto un allenamento con passaggio di cintura.

“L’associazione ha dovuto svolgere un grande lavoro, per seguire tutte le norme anti – covid ed assicurare la giusta sicurezza dei propri tesserati, con tutto lo spirito indomabile, che li contraddistingue. Non a caso, lo spirito indomabile è il quinto principio della filosofia taekwondista” le parole del Presidente Alfredo Mulè.

A settembre sono ripresi gli allenamenti in palestra, gli atleti carichi ed entusiasti hanno rinfrescato e migliorato le conoscenze acquisite ed è per questo che si è svolta solo ora la sessione d’esame estiva. Poco prima del nuovo DPCM l’Asd Team Mulè chiude in positivo con un cambio di cintura ed un allenamento tecnico, nel rispetto del distanziamento sociale, costituendo un’esperienza utilissima anche per i più giovani che si sono cimentati per la prima volta. Come sempre questi momenti promuovono il benessere psico-motorio attraverso la pratica dell’eccellente arte marziale coreana, senza tralasciando la teoria e nozioni sull’antibullismo.

“Dietro questa intensa giornata c’è stato un grande lavoro di cui però, sia io che i miei allievi, ne sentivamo la necessità. Purtroppo ora dobbiamo nuovamente fermarci e chiudere a causa del virus. Il nuovo Dpcm è una sconfitta per tutti noi, in primis per il mondo dello sport, ma passato questo ennesimo mese, ripartiremo più forti di prima, ne sono sicuro” conclude Alfredo Mulè.

CASTAGNOLE: “Premiazioni del contest Scrivi di gusto… e vinci”

Martedì 27-10-2020, alla presenza del Sindaco Mattia Sandrone, si è svolta la premiazione del concorso “Scrivi di gusto e Vinci”, il concorso gratuito, lanciato dalla gran parte dei commercianti locali castagnolesi con l’obiettivo di far conoscere e promuovere tutte le attività del territorio. In palio una cesta di prodotti tipici a Km 0 e buoni spesa del valore di 400€. Quello di far conoscere e promuovere tutte le attività del territorio.

“Grazie per l’entusiasmo e la partecipazione di tutti: ai cittadini, bambini della V Elementare e adulti, ai commercianti che hanno partecipato con un loro presente, alle mie colleghe, al Sindaco, ai giudici, alla maestra Giuseppina, al Castagnole Gospell Coir. Complimenti a tutti partecipanti, Castagnolesi e Non, e in particolare modo a tutti i vincitori” le parole di Silvia Boggiatto e tutta la squadra della Farmacia degli Angeli della Dr.ssa Silvia Boggiatto.

VINOVO: “GP Orsi Mangelli e GP Anact”

Domenica 01-11-2020 in programma sulla pista dell’Ippodromo di Vinovo il Gran Premio Orsi Mangelli ed il Gran Premio Anact, il tutto rigorosamente a porte chiuse e senza pubblico.

“Un vero peccato – spiega Guido Melzi d’Eril, presidente e AD di Hippogroup Torinese – perché questa giornata l’avevamo immaginata diversa. Corse importanti, il ritrovo di tutti gli allevatori, un segnale per il presente e il futuro del trotto italiano. La sostanza ci sarà tutta, mancherà il contorno visto che dobbiamo attenerci strettamente al nuovo DPCM almeno fino al 24 novembre. Spiace, ma è anche l’unico modo per continuare a far vivere il movimento, essere tutti uniti pensando a giorni migliori”

Prima corsa alle 14.30, con le immagini televisive che prodotte in HD che permetteranno di vivere ogni emozione anche da comodamente da casa, grazie al Service Video messo a disposizione dal MIPAAF e la diretta garantita sul canale UNIRE Sat 220 (Piattaforma Sky Sport).

NONE: “MP Centro Danza, stage con Roberto Bianchi”

MP Centro DANZA di via Rubiano organizza per giovedì 22-10-2020 uno stage insieme al Maestro Roberto Bianchi. Nella giornata di studio saranno presenti Francesco Ruotolo e Giusti Aurora – due volte Campioni Italiani Assoluti e Campioni Mondiali di merengue.

Per informazioni e prenotazioni stage o lezione privata 348.7762971.

VINOVO: “Biblioterapia. Come usare le letteratura per curare l’anima”

Un gruppo di lettura, una facilitatrice, parole da condividere.
Guidati dalla biblioterapista Roberta Ceraolo, i partecipanti al gruppo impareranno ad entrare in empatia con i personaggi letterari per arrivare a guardare il mondo con più tenerezza.
Quattro appuntamenti a sabato alterni a partire dal 31-10-2020 alle ore 10.30 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40.

Prenotazione obbligatoria: 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it

CASTAGNOLE: “In distribuzione gratuita il kit scuola Covid19”

La farmacia degli Angeli della Dr.ssa Silvia Boggiato sta distribuendo alle famiglie centinaia di KIT SCUOLA GRATUITI in aiuto al fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid19. Il kit contiene prodotti, strumenti e informazioni utili per la sicurezza dei propri figli a scuola.

Il Kit potrà esser ritirato direttamente in piazza Vittorio Emanuele II 4.

Per maggiori informazioni: 011.9862673

VINOVO: “Laboratorio di scrittura creativa”

Otto incontri teorico-pratici con la scrittrice e giornalista Anna Berra per imparare a destreggiarsi con gli elementi e le tecniche di scrittura creativa e ottenere così una maggiore consapevolezza anche nella lettura di un testo.

Tutti i giovedì dal 22-10-2020 fino al 10-12-2020 dalle ore 17 alle 19 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40.
Prenotazione obbligatoria.

Per in formazioni e prenotazioni: 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it

NONE: “Letture animate”

Letture animate per bimbi dai 3 ai 6 anni a cura di Eva Gomiero. L’evento si terrà sulla piazzetta fronte alla Biblioteca di piazza Donatori di sangue.
Per poter garantire il distanziamento, è ammesso un numero massimo di 15 bambini, su prenotazione.
Per prenotazioni, contattare la Biblioteca al numero 011.9863594 o via mail all’indirizzo biblioteca@comune.none.to.it.
L’evento fa parte del progetto Nati per Leggere, in collaborazione con SBAM e la Compagnia di San Paolo.

VINOVO: “Rassegna di teatro amatoriale”

Il Comune di Vinovo riparte con la rassegna di teatro amatoriale all’interno del Cinema Auditorium di via Roma 8.

Programma:

16-10-2020 – La Bertavela – La cassin-a del mangia e beiv
30-10-2020 – Compagnia Pi Greco – Intrighi in sottoveste
20-11-2020 – Arcoscenico – Sono sempre in ritardo di un anno
4-12-2020 – Arci la Quercia – Gli spettri dell’amore


Biglietto intero 7€ – Ridotto (Under 12) 5€
Prevendita biglietti: Ufficio Manifestazioni Comune di Vinovo o la sera dello spettacolo presso la cassa del teatro.

Informazioni: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it

NONE: “La rivisitazione di None al cioccolato”

Il 10 e 11-10-2020 torna “None al cioccolato” con una nuova e rivisitazione dell’evento, ridotta nel rispetto delle norme anti contagio da Covid19. Sabato sera, tra le vie pedonali del centro storico, le attività commerciali rimarranno aperte insieme a musica, degustazioni cioccolatose ed interviste a cura di “Radio Vida Network”. Nella giornata di domenica laboratori del pane e biscotti con l’associazione “Stupinigi è”, bancarelle, degustazioni, musica con l’esibizione dell’associazione locale “Musica insieme”, attività d’intrattenimento e le iniziative “Pane solidale” e Paninone al cioccolato”.

CASTAGNOLE: “Letture animate”

Martedì 13-10-2020 ore 17.00 all’interno del salone del centro servizi “La Pesa” di largo Trento letture animate a cura di Eva Gomiero dedicate ai più piccoli.