Nel giorno di uscita del suo nuovo album “QU4TTRO” il “Chisolino Online” è fiero di annunciare con piacere un’intervista di prossima uscita insieme al cantautore “BIANCO”. In occasione del 3° workshop “Posso scrivere la mia canzone?” in programma il 10 febbraio a Candiolo, al quale l’artista torinese parteciperà come docente, la Redazione avrà l’opportunità di scambiare “QU4TTRO” chiacchere inerenti all’ultimo lavoro discografico, la passione per la musica, la vita di tutti i giorni, le importanti collaborazioni con Nicolò Fabi, Levante, Daniele Celona e molte altre icone della musica italiana, speriamo poi….in qualche chicca da dedicare a tutti i lettori.
Il 10 febbraio visita guidata al Castello della Rovere per rivivere il rinascimentale monumento simbolo di Vinovo attraverso un percorso mirato a coinvolgere il visitatore in maniera intensa e inusuale. Grandi sorprese grazie ai costumi ed all’allestimento di veri e propri tableau vivant, che sveleranno personaggi, segreti e vicende del maniero vinovese. Ad ampliare questa esperienza emozionale vi sarà l’accompagnamento musicale dal vivo a cura del trio A.F.M. di Trofarello insieme alle guide volontarie del Comune di Vinovo che accompagneranno i visitatori nel tour emozionale.
Domenica 11 febbraio le categorie Under 12 e 13 femminile scenderanno in campo per dedicare un’intera giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia, grazie al torneo di Carnevale organizzato dal Chisola Volley. Le palestra di Candiolo e Piobesi ospiteranno la manifestazione all’insegna della condivisione per la stessa passione sportiva con l’intento di far vivere a queste piccole atlete una giornata indimenticabile.
Giovedì 25 gennaio dalle ore 22.00 lasciati trasportare dai movimenti caraibici, lo staff Crazy latino è preparatissimo per farti passare una fantastica serata.
Domenica 21 gennaio nel parco della Pellerina la Podistica None torna dalla XXXIV edizione del cross, anche se non ancora con la matematica certezza (Si attendono le classifiche ufficiali), come vice campione Provinciale. Sugli oltre 1000 partecipanti Vincenzo Primerano sale sul terzo gradino del podio nella categoria SM70, i molti piazzamenti nella top 10 delle varie categorie hanno permesso alla società di salire all’undicesimo posto della classifica numero atleti partecipanti e quinti in quella a punteggio che premia i risultati ottenuto da tutti gli atleti, scavalcando altre sei società presenti con un numero maggiore di iscritti.
Venerdì 16 febbraio, in occasione della giornata dedicata alla prevenzione dell’osteoporosi, la farmacia degli Angeli grazie alla presenza di personale qualificato Paladin Pharma, propone al proprio pubblico la possibilità di effettuare un check up M.O.C. (Mineralometria Ossea Computerizzata).
Per informazione, prenotazioni e costi: 011.9862673
Venerdì 2 febbraio dalle ore 17.00 presso la Biblioteca E. Biagi letture animate e giochi in maschera per bambini dai 3 ai 6 anni.
Sabato 3 febbraio alle ore 14.30 in piazza Sella apertura del Carnevale e consegna delle chiavi del paese ai personaggi storici Casadur e Butunera. A seguire festa in maschera per tutti i bambini, baby dance e truca bimbi. Distribuite gratuitamente cioccolata calda e bugie presso lo stand SPAIP. Inoltre pesca benefica e lotteria organizzata dalla San Vincenzo.
Domenica 4 febbraio “Button Run in maschera”, camminata libera non competitiva di 5 Km per le vie del paese e corsa libera non competitiva di 10 Km. Il ricavato sarà devoluto all’UGI (Unione Genitori contro i Tumori dei Bambini).
Venerdì 26 gennaio dalle ore 08.30 alle 10.00 presso l’aula magna della scuola Secondaria lettura scenica del libro “Auschwits spiegato a mia figlia” presentato dallo scrittore ed attore Graziano Di Benedetto. Incontro dedicato alle classi 3°.
Venerdì 26 gennaio dalle ore 10.15 alle 12.00 presso la scuola Primaria presentato dallo scrittore ed attore Graziano Di Benedetto. Incontro dedicato alle classi 5°.
Venerdì 26 gennaio ore 21.00 presso la sala conferenze della Biblioteca E. Biagi lettura scenica”Da Dora alla luna” a cura di Evocarè. Ingresso gratuito.
Mercoledì 31 gennaio al mattino presso il “teatro dei Bottoni” rappresentanza teatrale “C’è un banco vuoto” a cura dell’associazione “Anima Giovane”.
Sabato 27 gennaio per festeggiare il suo 30° anniversari, Dirty Dancing Party al Mitho di via Galimberti 81 di Piobesi T.se. E con l’estrazione in regalo due biglietti per il Musical in programma al Teatro Colosseo.
Per info e prenotazioni: 335.361379 – 331.4366171
Giovedì 25 gennaio ore 10.00 presso il Castello della Rovere un incontro dedicato alle scuole del territorio insieme all’ex deportato Sig. Mario Rovaretto, mostra delle riproduzioni dei disegni e delle poesie tratte dal volume “Con gli occhi di Quinto – Pensiero di Quinto Osano”.
Sabato 26 gennaio ore 14.00 ritrovo in piazza Due Giugno e partenza alla volta di Torino per la visita guidata ai luoghi della persecuzione e della deportazione.
Domenica 28 gennaio ore 16.00 presso il Castello della Rovere presentazione del libro di Graziano Di Benedetto “Auschwitz spiegato a mia figlia”.
The Beat Passione Danza ricorda la possibilità di poter iscrivere le proprie figlie e figli ai corsi di danza dai 3 ai 13 anni attraverso programmi di propedeutica, modern e modern – jazz.
Per info: 391.485 5826
Sabato 27 gennaio dalle ore 22.00 “Cipo Sugar Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Zucchero.
Sabato 27 gennaio ore 16.00 presso la Sala Primo Levi di via Real Collegio 20 il “Centrodiaiuto allavita” di Moncalieri – Testona in collaborazione con il Circolo Culturale Saturnio presenta “Note di vita”. Attività e testimonianze con la partecipazione del Prof. Valter Boero, Presidente del “Movimento per la vita di Torino”, la voce narrante dello scrittore ed attore Graziano Di Benedetto ed il quartetto Alke che allieterà il pomeriggio con la propria musica.
Venerdì 26 gennaio dalle ore 22.00 “Prospettiva Zero” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Renato Zero.
Dal 20 gennaio al 4 febbraio presso l’Ala Comunale di via Marconi 1 mostra personale delle opere del pittore contemporaneo Vincenzo Ingrassia.
In corso dal 7 gennaio fino al 11 febbraio torneo calcistico di Carnevale 2018 organizzato dalla Polisportiva Garino con i più grandi nomi delle società piemontesi.
Venerdì 2 febbraio presso il ristorante pizzeria “El Gaucho” di None la Nonese Cycling Team festeggia la chiusura di una fantastica stagione 2017.
Rassegna teatrale “Nessun Dorma”, venerdì 16 febbraio ore 21.00 presso il Cinema Auditorium di Vinovo, in scena “Se ci sei batti un colpo” di Letizia Russo con Fabio Mascagni.
Per informazioni contattare il Comune di Vinovo: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it
Giovedì 25 gennaio ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di piazza Vittorio Veneto, in occasione della Giornata della Memoria, un incontro dedicato a Mrgherita Oggero con il suo nuovo romanzo “Non fa niente”.
Al Bar – Tavola Calda il Capriccio di Castagnole Piemonte di piazza Vittorio Emanuele II 22 “Sudaka” in concerto sabato 20 Gennaio alle ore 21.30, per assaporare splendidi ritmi Pop, Rock, Latin e Folk.
Un mix piacevole che fonde tutte le caratteristiche musicali della musica sudamericana con quelle della musica pop – rock, con l’incontro di ritmi coinvolgenti e di armonie particolari.
Su prenotazione, sarà occasione per degustare ottime bevande e cibi mentre si ascolterà dell’ottima musica con un ricchissimi menù:
Menù da 15€
Gnocchi di spinaci con speck, radicchio e gorgonzola.
Stinco di maiale al forno
Caffè e bevande escluse
Menù 10€
Cuoppo di calamari fritti
Verdure in pastella
Caffè e bevande escluse
Per info e prenotazioni 3459094288