CASTAGNOLE: “Un’ondata di iniziative in arrivo con la Fiera di Primavera”
Domenica 10-04-2022 la 6° edizione della “Fiera di Primavera” castagnolese tornerà ad ospitare una tradizione ancora giovane ma che sempre più si sta consolidando nella comunità locale “tanto da tramutarsi in un evento ricorrente e simbolo”, spiega l’Amministrazione comunale organizzatrice della kermesse.
La rassegna commerciale, artistica, culturale e sportiva, è stata creata grazie alla collaborazione ed il supporto di molte associazioni e partner.
Programma:
– Per tutto il giorno tra le vie del paese bancarelle commerciali ed hobbisti
– 2°Edizione della Spring Run 2022: 5 Km di corsa e camminata non competitiva su strada aperta a tutti interna al Pinerun Circuito di corsa del territorio pinerolese e UISP Piemonte, targata Apscf Castagnole P, la direzione tecnica dell’associazione ASD Vigonechecorre e la collaborazione de La Città Delle Donne – Associazione Promozione Sociale. Per informazioni ed iscrizioni: 334.9014570 – springrun.castagnole@gmail.com
– 1° Edizione di PrimaVerArte 2022: mostra di pittura collettiva a partecipazione gratuita in collaborazione con l’associazione artistico culturale nonese POLY ART dell’artista Angela Policastro Esposizione interna al salone polifunzionale dell’Oratorio Mons. Pinardi di via San Giovanni Bosco 11. Per informazioni ed iscrizioni: 338.5808761 – polyart2021@libero.it
– Stand in Rosa dedicati alla figura della Donna- Stand Polizia di Stato dedicato alla sezione fasce deboli che illustrerà la campagna “Questo non è Amore”
– Stand WWF per la sensibilizzazione e diffusione della cultura e della sostenibilità ambientale, per un futuro più equo per tutti
– Fijlkam Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali presenterà tecniche di difesa personale utile alle Donne
– Prove e scambi di colpi FITeT insieme ad atleti ed atlete CUS Torino normo dotati e paraolimpici
– Dimostrazioni e prove di mobility dog all’interno del parco giochi di via Torino
– Esibizioni di ballo a cura della scuola di danza MP Centro DANZA dal primo pomeriggio
“Un anticipato ringraziamento alla Croce Rossa Italiana Castagnole P.te, Pro Loco Castagnole Piemonte, Protezione Civile, Alpini ed Oratorio Mons. Pinardi per il supporto all’organizzazione e gestione del grande evento” le parole di elogio dell’Amministrazione comunale a chi sta impegnando nella buona riuscita dell’evento.
Sponsor: Studio Consed SNC AVIS Castagnole Piemonte Roccia Rossa Wines
VINOVO: “Sul palco Tullio Solenghi con il suo Decameron ”
Giovedì 24-03-2022 ore 21 Tullio Solenghi sul palco teatro auditorium di Vinovo con “Decameron”. Evento interno alla rassegna teatrale “Nessun dorma! 3.0”.
Biglietti ancora disponibili.
Per informazioni e prevendite: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it
NONE: “La prigione di Teadmatus, escape room in Biblioteca, ”
Una preziosa reliquia proveniente dall’Estonia e risalente ad epoca medioevale è custodita all’interno di una Biblioteca nonese di piazza Ghio 2 insieme ad altri reperti molto antichi.
La reliquia, chiamata vangla, appare come un comunissimo orologio.
Misteri ed enigmi in Biblioteca… Chi accetta la sfida?
Sabato 01-04-2022 ore 10.00
Rivolto a partecipanti di età compresa fra i 11 e 13 anni
Per informazioni e iscrizioni 011.9863594 – biblioteca@comune.none.to.it
CASTAGNOLE: “Sto bene con papà, concorso fotografico”
Fino al 19-03-2021 si potrà partecipare al concorso fotografico “Sto bene con papà” lanciato dalla Farmacia degli Angeli castgnolese. Dopo aver scattato una foto papà-figli basterà inviarla tramite WA al numero 011.9862673. La foto che più si avvicinerà alla tematica riceverà in palio 100€ da spendere in prodotti di bellezza.
NONE: “Con le punte nel cuore, storia di bullismo e rinascita”
Venerdì 04-3-2022 ore 20.30 all’interno del teatro della scuola Ada Gobetti di via Brignone 19 presentazione del libro “Con le punte nel cuore – Storia di bullismo e di rinascita”. Tra gli interventi quelli dell’autrice Roberta Fontana e della protagonista Luana Catania, oltre Mastafive beatmaker e rapper italiano padrino dell’opera, ed Andreea Pruna assistente educativa.
CASTAGNOLE: “Ha vinto la felicità”
La farmacia degli angeli castagnolese ha premiato i vincitori del concorso de “La Felicità è…” in cui i partecipanti hanno raccontato cosa per loro fosse importante per essere felici. In palio 100€ in extra-farmaco a scelta. Francesca Canavesio, Debora Danese e Manuel Fotia, Anna Maria Centofante. i primi tre classificati andati a premio.
“La vera vincitrice è stata la felicità che ha contagiato tutti i partecipanti, il giudice Suor Chiara e tutta la nostra squadra degli Angeli” le parole della Dottoressa Silvia Boggiatto.
VINOVO: “Voci poetiche, artisti uniti tra poesia e musica”
Sabato 19-03-2022 ore 10 all’interno della Biblioteca Civica, la poliedrica Floriana Porta organizza l’evento “Voci poetiche”, un progetto interno al contesto “Vinovo in poesia”. Nella mattinata si alterneranno tra poesia e musica artisti del calibro di Maria Dordella Barillà, Andrea Bolfi, Tiziana Calamera, Cristina Codazza, Francesco Condemi, Johanna Finocchiaro, Noemi Garbo, Sara Garbo, Simone Garbo, Rosalino Granata, Maria Ilde Nari, Immacolata Schiena, Gaetano Pizzuto e Chiara Femia.
Prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo biblioteca@comune.vinovo.to.it
VINOVO: “Claudio Tartaglino racconta la Donna… una Donna ciclista”
Martedì 08-03-2022, nella Giornata internazionale della Donna, alle ore 18 all’interno del Castello Della Rovere, “Vi racconto una Donna… una Donna ciclista”, una storia scritta ed interpretata da Claudio Tartaglino. Insieme a lui, la partecipazione straordinaria di Cordelia Lagattolla e Luciano Piola.
Disegno in locandina di Valentina Tolotti.
NONE: “Su la maschera… giù la mascherina, contest fotografico”
La Pro Loco lancia il nuovo contest fotografico “Su la maschera… giù la mascherina”, un modo diverso tenere alto lo spirito carnevalesco nonese.
Vestiti da carnevale, scatta una foto e partecipare pubblicando online il tuo scatto sulla pagina Facebook del gruppo “Sei di None se… 2014” insieme ad un nome creativo e l’hashtag #sulamascheragiùlamascherina.
Tanti i premi messi in palio dai commercianti locali. Aperto a tutti, si potrà pubblicare la propria foto fino al 1 marzo, mentre si potrà votare con un like fino al 5 marzo.
Regolamento completo al seguente link:
CASTAGNOLE: “Il carnevale dei bambini”
Martedì 01-03-2022 ore 16.00 Il Chiosco di via Torino 18 organizza una festa di carnevale dedicata ai più piccoli.
Un’animatrice accoglierà tutti i bambini con giochi ed intrattenimento.
Costo 5€ per ogni piccolo partecipante con merenda (Paninetto ed estathe) oltre ad un piccolo regalo.
VINOVO: “Premiazione di Presepe sotto il tetto”
Sabato 26-02-2022 ore 15 all’interno della Chiesa di S. Croce “Batù” si terrà la premiazione del 3° concorso di Natale 2021 “Presepe sotto il tetto”.
CASTAGNOLE: “L’occhio fotografico di Claudio Bonifazio in mostra”
Le opere del fotografo nonese Claudio Bonifazio in mostra all’interno del Municipio del Comune di Castagnole Piemonte, dello Studio Favero, ed in aggiunta rispetto ai precedenti allestimenti, anche all’interno degli spazi della sede della Croce Rossa Italiana Castagnole P.te e Centro Anziani.
Una passione, quella della fotografia, che nasce per l’artista fin da piccolo grazie al papà. Autodidatta, con la passione per la natura, cerca di rappresentare nelle immagini il suo modo di vedere il mondo. “In tutte le escursioni ho sempre il piacere di scoprire come poteva essere vivere in questi ambienti nel passato, seguendo le tracce degli antichi sentieri e borgate, osservando antichi muretti tra i boschi di oggi, dove un tempo c’erano prati coltivati. Tutte le borgate sono legate da un filo sottile che collega e che un tempo faceva in modo che seppur distanti non fossero isolate, ne tantomeno sole” spiega il fotografo con le sue foto scattate per la maggior parte tra i luoghi della Val Chisone, Val Germanasca, Val Susa e Val Pellice, alcune ora esposte sul nostro territorio.
Molti di questi scatti sono racchiusi all’interno del libro “Volti e risvolti – Percorsi fotografici in Val Chisone” di Claudio Bonifazio con prefazione di Valeria Tron.
VINOVO: “Pink Run per sostenere la Ricerca”
Domenica 06-03-2022 corsa e camminata in rosa non competitiva per le vie di Vinovo con ritrovo in piazza Rey ore 09.15 e partenza ore 09.30. Un’iniziativa a sostegno dell’IRCC e della Ricerca.
NONE e PIOBESI: “Pensieri e parole tra gli scaffali, incontri webinar”
Le Biblioteche civiche di None e Piobesi lanciano una serie di incontri webinar dal titolo “Pensieri e parole tra gli scaffali”, un’iniziativa interna al circuito SBAM Sud Ovest. La psicologa Elisa Ruggieri e la logopedista Giulia Montagnese saranno le due formatrici. I temi si svilupperanno in particolare sulla genitorialità e caregiver: sabato 26 febbraio, 26 marzo e 30 aprile alle ore 11.
Per informazioni e ricevimento link:
biblioteca@comune.comune.piobesi.to.itbiblioteca@comune.none.to.it
CANDIOLO: “Carnival Masquerade”
Sabato sera 05-03-2022 all’interno del Candiolo Village di via Roma 12 “Carnival Masquerade”. Open party dalle ore 22 in compagnia della musica del Dj Max Zabayano. Ingresso 10€ comprensivo di una consumazione.
PIOBESI: “Conoscere la fotografia, mostra interna alla Biblioteca”
“Conoscere la fotografia” è la mostra allestita all’interno della Biblioteca di Piobesi Torinese. Un insieme di opere realizzate dai corsisti della Unitre Piobesi Torinese.
“Una rivelazione per qualche partecipante, un approfondimento per i più esperti. La passione per la fotografia della docente Fiorella Zaia, fotografa da moltissimi anni, figlia d’arte, ci ha travolti di nuove conoscenze, abbiamo potuto sperimentare l’uso della macchina fotografica ma anche il cellulare, che in quest’epoca è uno dei mezzi più usati per fotografare. In aula abbiamo scoperto le funzioni fondamentali: il diaframma, l’otturatore, l’esposimetro, le iso, l’inquadratura, i vari tipi di esposizione e come mettere tutto ciò in sintonia per un buon scatto. Ed abbiamo scoperto un segreto: la luce è l’ingrediente fondamentale per ottenere una buona fotografia” il commento dei corsisti.
VINOVO: “Le storie mangiate”
Sabato 19-02-2022 ore 11 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40 “Le storie mangiate”, laboratorio di narrazione creativa per bambini dai 5 anni in su e rispettive famiglie insieme alla guida di Valeria De Cubellis.
Per informazioni 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it
CASTAGNOLE e PIOBESI: “Leggi che ti passa, Romeo e Giulietta a sostegno della Protezione Civile”
Con solamente 1€ il libro “Romeo e Giulietta” ed il sostegno alle Protezioni Civili di Castagnole Piemonte e Piobesi Torinese
La Farmacia degli Angeli castagnolese lancia la nuova iniziativa benefica con sempre un libro, la letteratura e la cultura al centro del progetto. Dopo aver sostenuto nelle precedenti edizioni, prima Casa UGI ODV con il libro “Alice nel paese delle meraviglie” (Raccolti 730€), poi Manuele la forza dell’amore con “Lettere sulla felicità” (Raccolti 1.221€), e non ultima l’Abc Ass.ne adulti e bambini cerebrolesi Piemonte con “Canto di Natale” (Raccolti ad oggi circa 1.500€ con la donazione in programmazione a breve), tutti gli sforzi saranno ora concentrati in favore della Protezione Civile di Castagnole Piemonte e la Protezione Civile di Piobesi Torinese.
Il nuovo libro “Romeo e Giulietta”, a cura Monica Moncada con al suo interno alcuni piccoli trucchi per non morire d’amore, servirà a raccogliere fondi per due particolari progetti dedicati:
– Protezione Civile Castagnole Piemonte: supporto alle attività ed acquisto materiali utili alle iniziative del gruppo Volontari per l’Ambiente del territorio di Castagnole Piemonte
– Protezione Civile Piobesi Torinese: supporto alle attività ed acquisto materiali utili allo svolgimento delle Giornate Ecologiche cittadine
Sempre al prezzo minimo simbolico di un solo euro (1€) e senza vincoli di acquisto, si potrà ricevere una copia di “Romeo e Giulietta”.
I libri sono in arrivo ma da questo momento le prenotazioni sono aperte scrivendo su WA al numero 0119862673.
Modalità di pagamento:
– Direttamente all’interno della Farmacia degli Angeli di piazza Vittorio Emanuele II n° 4
– Satispay – Farmacia degli Angeli
– Bonifico bancario
“Credo da sempre nel potere della cultura, dell’emozione e della solidarietà. Il progetto “Leggi che ti passa” fonde queste tre potenze. Questa volta aiuteremo gruppi volontari sul territorio che si prodigano a mantenere belli e puliti i nostri paeselli” le parole della Dott.ssa SIlvia Boggiato.
L’iniziativa della Farmacia degli Angeli consolida la collaborazione con il gruppo di studio nazionale di cui fa parte, l’Accademia dei Farmacisti.
“Un ringraziamento al Comune di Castagnole Piemonte e Comune Piobesi Torinese per il supporto comunicativo e la possibilità di usufruire sul territorio di maggiori punti vendita, e ad Eugenio Flaccovio ideatore del progetto della Biblioterapia” conclude la Dott.ssa Boggiato.
CASTAGNOLE: “Le arance della salute, un aiuto alla Ricerca”
Sabato 29-01-2022 fronte Ekom Discount i volontari dell’AIRC – Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro vi aspettano per una nuova edizione de “Le arance della salute”.
VINOVO: “Giovedì d’autore insieme a Caterina Vitagliani e Angela Chirone”
Giovedì 03-02-2022 ore 17.30 all’interno della Biblioteca Civica, rassegna dei “Giovedì d’autore”, insieme a Caterina Vitagliani ed Angela Chirone che presentano l’antologia “Dire fare baciare : il racconto della vita” ed il romanzo “Blu fiordaliso”.
Per informazioni e prenotazioni: 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it