• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

VINOVO: “Per Nobili Terre.”

Domenica 1 ottobre 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 si svolgerà la sesta edizione di “Per Nobili Terre”, che propone un programma di itinerari all’interno degli antichi feudi della nobiltà piemontese, si conclude con la visita al Castello Della Rovere di Vinovo e al suo Parco.
La visita sarà animata dall’Associazione teatrale Arcoscenico e arricchita dagli interventi storici e botanici dei Giovani Ciceroni.

VINOVO: “Spettacolo del Cirko Vertigo.”

Venerdì 13 ottobre ore 21.00 presso l’auditorium di via Roma 8 spettacolo, poesia, arte, creatività con Kabaret Vertigo. Un cabaret circense e popolare, innovativo, eclettico, che miscela sapientemente l’energia e l’esuberanza di giovani artisti con la scrittura, la creatività e la direzione di esperti professionisti dell’Arte scenica nazionale ed internazionale. Kabaret Vertigo è anche l’ironia, il fascino, lo stupore dell’artista che non smette di meravigliarsi e di meravigliare un pubblico senza età e alla ricerca di novità ed entusiasmo. Bambini come adulti non cessano di fantasticare e viaggiare verso mondi lontani ammirando incredibili giocolieri, le clave o i “corpi leggeri” che non temono di smentire le leggi della gravità.

VINOVO: “Ripresa dell’attività Pedibus.”

Dal 2 di ottobre la scuola primaria Don Milani riprende la sua attività di “Pedibus”, secondo le fermate previste:

Linea Azzurra:

Al capolinea Chiesetta di San Martino

Fermata n° 1 via Cottolengo 18

Fermata n° 2 piazzetta di via Cottolengo angolo via San Desiderio

Fermata n° 3 via San Bartolomeo davanti ai giardini del Comune

Linea Verde:

al capolinea via Cottolengo angolo via della Rocca

Fermata n° 1 via Cottolengo angolo via Don Minzoni

Fermata n° 2 via Cottolengo angolo via Mazzolari

Fermata n° 3 via Marconi di fianco al cinema

STUPINIGI: “Stupinigi e i tempi moderni nella notte dei ricercatori”

Venerdì 29 settembre la Palazzina di Caccia di Stupinigi partecipa alla Notte dei Ricercatori, il progetto biennale CLoSER, che avviene in contemporanea in tutt’Europa per far conoscere al grande pubblico il mestiere del ricercatore con visite insolite, esperimenti e giochi. A Stupinigi, alle 21 ed alle 22.30 sono previste speciali visite guidate all’insegna dei “tempi moderni”: un percorso pensato per scoprire, con l’aiuto di fotografie d’epoca e letture, il funzionamento della Palazzina, tra cucine, ghiacciaia, montacarichi e centrali termiche, fino ad arrivare agli aulici ambienti di corte.
L’attività -parte del programma Notte dei Ricercatori – costa 5 € per bambini fino a 6 anni, 10 € 6-18 anni e over 65 e 13 € per gli adulti.
Solo su prenotazione: 011-6200634 o biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it (minimo 20, massimo 25 partecipanti).

PIOBESI: “Interferenze sonore e Riflesso live al Portico 26.”

Sabato 30 settembre dalle ore 22.00 “Interferenze sonore e Riflesso Live” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, quando la musica ed il cabaret si fondono….

.

VINOVO: “Si corre in notturna con la Vinovo Run Night.”

Venerdì 29 settembre l’Ascom Vinovo in collaborazione con il Comune di Vinovo, GenerazioneX, Podistica Vinovo e come media partner Radio Contatto, organizza la Vinovo Run Night, una corsa e camminata non competitiva per le suggestive vie di Vinovo che supporta Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo ONLUS

http://www.fprconlus.it

Il percorso di 5 km avrà inizio in P.zza Rey dove si potrà ammirare il Castello Della Rovere fiore all’occhiello di Vinovo e si snoderà per le vie toccando punti di importanza storica e architettonica.

Allo Stand della Fondazione oltre a svariati prodotti si potranno trovare bracciali e gadjet fluorescenti che renderanno la corsa notturna magica e suggestiva.

La corsa ha lo scopo di offrire un’opportunità di conoscenza del territorio, un momento di convivialità e anche un’occasione per dimostrare solidarietà, infatti parte del ricavato dell’iscrizione verrà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo ONLUS che è stata costituita per offrire un contributo significativo alla sconfitta del cancro attraverso la realizzazione in Piemonte di un polo oncologico, che sappia coniugare la ricerca scientifica con la pratica clinica e metta a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche oggi disponibili.

L’iscrizione ha un costo di 5 euro e comprende Maglietta in edizione limitata , buoni sconto e l’estrazione di ricchi premi.

Iscrizioni presso il Rey Cafè Vinovo di Piazza Rey 29 – 011.5509292

Per informazioni: Ufficio Sport Comune di Vinovo – 011.9620413

PIOBESI: “Suburbia in concerto al Portico 26.”

Venerdì 29 settembre dalle ore 21.30 “Dixie Party” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, Suburbio tributo ai Green Day.

NONE: “Corsi di lettura interpretativa.”

Presso la Biblioteca di None il mercoledì dalle ore 21.00 10 incontri con cadenza settimanale sulla letteratura interpretata. I principali argomenti trattati saranno: la respirazione, l’articolazione, la scomposizione del testo, pause, variazioni tonali, ritmo, presenza e dialoghi.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni: 0119863594 Biblioteca

 

VINOVO: “Inaugurazione giardini scuola Don Milani.”

Mercoledì 27 settembre dalle ore 15.00 alle 16.00 inaugurazione, con bambini ed insegnati delle classi 1° e 2°, del giardino della scuola Don Milani. Nuovi giochi, nuovi colori e nuovi percorsi.

Il giardino sarà aperto a tutti dalle ore 16.30-17.30

PIOBESI: “Dixie Party in concerto al Portico 26.”

Giovedì 28 settembre dalle ore 21.30 “Dixie Party” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, Fiorella Mondo e la sua band.

STUPINIGI: “IV Fiera di Stupinigi”

Domenica 1 ottobre la IV Fiera di Stupinigi andrà in scena sotto la sempre seducente Palazzina di Caccia attorniata da antichi poderi, verdi prati e viali di pioppi.

Ore 9.00 mercatino dell’antiquariato minore, esposizione delle macchine agricole e “Campagna amica ed eccellenze del territorio” con la possibilità di assaporare le delizie del Parco.

Ore 10.00 Apertura della Palazzina di Caccia di Stupinigi e Messa presso la Parrocchia Visitazione di Maria Vergine.

Ore 12.00 Apertura degli stand gastronomico “Stupinigi è…” : Polenta con cinghiale del Parco ed altre prelibatezze provenienti dalle aziende dell’Associazione del Parco di Stupinigi.

Ore 14.00 Balli country.

Ore 14.30 Passeggiata lungo il viale di Stupinigi con il Gruppo Storico Conte Occelli di Nichelino.

Ore 15.00 Pizza cotta al forno a legna sfornata con i prodotti delle aziende di Stupinigi.

E per l’intera giornata:
“Filiera in Fiera” dalla farina, alla pasta madre, fino al pane e alla pizza.
Giri sui pony provenienti dall’Horse House di Candiolo.
Visite al Parco Naturale in trenino.
Spettacolo con Cavalli Frisoni a cura di Fascino Nero.
Presso la Scuola Materna di Stupinigi: pesca di beneficenza per i bimbi, a sostegno delle attività della scuola e possibilità di visitarne i locali.

NONE: “Stranone al Cioccolato.”

Sabato 7 ottobre la Podistica None con il patrocinio del Comune di None organizza la “Stranone al Cioccolato” – 7° Memorial Paolo Merlino. Corsa su strada non competitiva, anche in passeggiata, fit walking ed a passo libero.  Ritrovo ore 14.00 nel cortile delle scuole medie di via Brignone.

Per informazioni: Giovanni Giletta  3472653397

http://www.podisticanone.org/

CASTAGNOLE: “Spazio Arte 40 presenta i suoi corsi.”

Su richiesta verso fino ottobre, per il Comune di Castagnole sarà possibile sostenere corsi di pittura, ceramica artistica, disegno dal vero, scultura e manipolazione di creta. I professionisti Maria Nicoletta Ferrari, Dino Sofi ed Angelo Cottone saranno lieti di accogliere tutti gli interessati.

Per tutte le informazioni telefonare al 3662567980, 3202366696, 3475093019

NONE: “None al Cioccolato, un’attesissima 20° edizione.”

Torna a gran voce la 20° edizione di “None al Cioccolato”. Tantissime le novità e gli appuntamenti che animeranno il Comune di None nelle giornate del 6-7-8 ottobre. Il Cioccolato simbolo di None apparirà ai visitatori sotto forma di degustazioni, aree commerciali, spettacoli, luna park, sport e tanto altro ancora.

Per tutte le info e contatti:

https://www.facebook.com/NoneAlCioccolato/

NONE: “Bim Bum Sbam, 3° ed. della festa dei Lettori e delle Biblioteche .”

Sabato 30 settembre la biblioteca civica “Maria Grazia Del Lungo Barbi” aderirà all’iniziativa del Sistema Bibliotecario Area Metropolitana (SBAM) con il seguente programma:

  • ore 15.00 “Leggiamo la Bibbia – Istruzioni per l’uso” a cura del Diacono Franco Scaglia
  • ore 16.00 “Festa nati per leggere” con l’accoglienza dei bambini nati nell’anno 2016 e rispettive famiglie con gli interventi della dott.ssa Adriana Gino., dott.ssa Beatrice Savino e la dott.ssa Monica Carrara
  • ore 18.00 aperitivo letterario durante con la presentazione dell’ultimo libro di Fioly Bocca “Un luogo a cui tornare”, grazie alla collaborazione del Cult Cafè

Ingresso gratuito.

PIOBESI: “Euphonia in concerto al Portico 26.”

Sabato 23 settembre dalle ore 22.00 “Euphonia” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, con un tributo ai Pink Floyd.

PIOBESI: “Disco Grafia in concerto al Portico 26.”

Venerdì 22 settembre dalle ore 21.30 “Disco Grafia” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, la disco dance dali anni ’70 ad oggi.

CANDIOLO: “Baz & Friends per la Madonnina di Candiolo.”

Venerdì 29 settembre ore 21.00 presso l’oratorio di Candiolo “Baz & Friends (Comici di Colorado e dintorni). Lo spettacolo sarà benefico con i fondi raccolti che andranno in favore della casa di accoglienza la Madonnina di Candiolo che ospita parenti e malati oncologici.

Prenotazione obbligatoria con sms al 338.961.3633 con conferma ricevimento prenotazione.

VINOVO: “HippoRun, podistica ed ippica nuovamente insieme.”

Domenica 24 settembre Vinovo torna a correre con “HippoRun”, al mattino 2° mezza maratona Nazionale e 1° 10 Km Regionale e certificata aperta a tutti. Sempre al mattino “La corsa del cuore – Heart run”, gara non competitiva di 5 Km aperta a famiglie, mamme  con passeggini, persone con patologie cardiovascolari e respiratorie, e novità di quest anno anche gli amici a quattro zampe potranno partecipare insieme ai loro padroni (In collaborazione con F.I.S.C.). Durante la giornata sarà possibile provare le attrezzature idonee per correre in sicurezza con il proprio cane. Al pomeriggio corse per tutti gli appassionati dell’ippica, giochi per bambini, pony per passeggiate e visita alle scuderie. L’Ippodromo di Vinovo farà da splendida cornice alla manifestazione oltre che da centro di raccolta di tutti gli iscritti alle gare, appassionati e visitatori.

Iscrizione e info su www.podisticatorino.it www.piemontecuore.eu

 

CASTAGNOLE: “Al via i corsi di Zumba.”

Da giovedì 28 settembre partono i corsi di Zumba presso la palestra delle Scuole Elemtari insieme a Simona Tealdi e l’Asd DanceSport Tattoo di Cercenasco.