Dal 4 al 8 agosto feste, concerti, balli, sport ed ottima cucina animeranno il paese grazie all’organizzazione del Pro Loco ed il Comune di Piobesi nella consueta festa Patronale Santa Maura.
Dal 26 al 29 agosto feste, concerti, balli ed ottima cucina animeranno il paese grazie all’organizzazione del Pro Loco ed il Comune di Vinovo nella consueta festa Patronale San Bartolomeo.
Mercoledì 26 luglio dalle ore 20,30 alle ore 23 Elia e Lady Violin in cocerto al Perla Sushi Bistrot. Un evento speciale con musica e Cocktail di benvenuto per la serata
Sabato 29 luglio alle ore 20.45 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “90am”, “Stay Easy” ed “i Neurotrasmettitori, 3 band che si esibiranno in una serata interamente acustica.
Venerdì 28 luglio alle ore 21.00 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Garange’s Band” e “New Age Band”, serata revival.
Mercoledì 26 luglio dalle ore 20.00 in avanti un immancabile appuntamento serale all’Ippodromo di Vinovo con le sette corse al trotto e musica live con il trio 3’ND.
“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.”
Cit. Paolo Borsellino
Il 19 luglio di 25 anni fà, veniva ucciso a Palermo in via D’Amelio il magistrato Paolo Borsellino. Oggi, 20 luglio 2017 è stato inaugurato il murales in memoria dei due magistrati Falcone e Borsellino, realizzato grazie all’Associazione Nazionale Magistrati sulla parete dell’Istituto Tecnico Statale Trasporti e Logistica “Nautico Gioeni Trabia” del Comune di Palermo. Il murales è stato realizzato dagli street – artisti siciliani Rosk & Loste.
In Valle di Susa, nel cuore delle Alpi Cozie, a 1761 metri d’altezza, sorge il rifugio dedicato a Guido Rey (Torino, 20 novembre 1861 – Torino, 24 giugno 1935), alpinista, scrittore e fotografo pittorialista. Questa importante e poliedrica figura si legò al castello di Vinovo non solo perché il maniero fu di proprietà della stessa famiglia, ma anche perché Guido vi ambientò alcuni scatti fotografici immortalando, nel 1906, un’amica di famiglia, Lydia Tapparone Canefri. Nei suoi scatti egli ricreava quadri famosi con effetti di tableaux vivants ; così il chiostro rinascimentale divenne il set di posa per ricreare gli ambienti ed i soggetti del famoso pittore olandese Jan Vermeer. Questa storia e l’incontro con Guido Bonino, gestore del rifugio, hanno spinto e motivato le guide culturali volontarie del Comune di Vinovo ad organizzare un nuovo evento.
Sabato 2 settembre la cena presso il rifugio Rey sarà animata dalla rievocazione storica dei personaggi che hanno segnato la storia del maniero vinovese. Costumi, racconti, leggende ed immagini allieteranno i commensali. Un vero salto nel tempo che renderà possibile l’incontro tra diverse epoche del castello Rey al rifugio Rey rendendo la cena un’esperienza che si fonderà tra sapori, emozioni attorniati dalla calda atmosfera di un bellissimo rifugio di montagna.
Sabato 22 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Marine Band”, concerto Acustic Blues.
Venerdì 21 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “i Tacabanda”, tributo a Ligabue in acustico.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di fotografia in partenza a settembre 2017 con il professionista Nicola Ricciardi. Possibilità di scelta tra corsi base, avanzato, photoshop e camera raw suddivisi in cinque lezioni dalle ore 21.00 in avanti con i corsi base ed avanzato che prevedono anche un’uscita ed una mostra.
Posti limitati e costo a partire da 149€.
Per informazioni ed iscrizioni: Nicola Ricciardi Photografer – Via Bistolfi 12 – La Loggia (TO) – Cell. 393.8250224
Di prossima pubblicazione l’intervista rilasciata dal Direttore dell’Ippodromo di Vinovo Silvano Ferraris al Direttore del Chisolino Andrea Laruffa. Una nuova sfida, uno nuovo progetto, il rilancio della struttura, la crisi del settore e tanto altro ancora.
Continuate a seguirci.
Martedì 18 Luglio 2017 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica di Vinovo di Via San Bartolomeo 40, lettura animata di “Inside Out”.
Ingresso libero.
Sabato 15 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Ciposugar band”, tributo a Zucchero.
Mercoledì 19 luglio dalle ore 20.00 in avanti un immancabile appuntamento serale all’Ippodromo di Vinovo con corse al trotto ed esibizioni del corpo di ballo Country Old Wild West in atmosfere western.
Il Chisolino è fiero di lanciare una campagna fotografica volta a valorizzare le bellezze dei Comuni ed a far divertire i partecipanti.
Fotografa il paesaggio, un monumento, una via, una piazza, un centro storico del tuo Comune ed inviala ad info@ilchisolino.it con nome e cognome del fotografo, luogo e descrizione della foto. Metti un Mi piace alla pagina Facebook “Il Chisolino”. Un apposito album fotografico creato sulla pagina Facebook ufficiale “Il Chisolino” farà da contenitore delle opere. La foto che riceverà più like sarà impostata come immagine di copertina per un mese.
Ci sarà tempo fino al 31 agosto per l’invio.
Dopo l’entusiasmante inizio riprese del video promozionale sul Comune di Piossasco presso Villa Lajolo, il team Enjoy Protuctions prosegue il suo cammino verso la realizzazione del filmato “La mia vita ai piedi del monte”. Questa volta toccherà alle vie del paese con il primo ciak programmato per la mattinata di domenica 16 luglio. Staff, protagonisti, comparse ed attrezzature di scena saranno gli ingredienti principali che renderanno in questa speciale giornata la città di Piossasco un continuo susseguirsi di scene e curiosità per tutti gli appassionati che vorranno avvicinarsi e toccare con mano la qualità e la professionalità dell’Enjoy Productions. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla sicurezza grazie alla stretta collaborazione con Ferzag Security che garantirà quella giusta soglia di tranquillità in più necessaria alle riprese. Il progetto continua con la ricerca della perfezione uno degli obiettivi principali da raggiungere per il presidente Luca Moncalvo.
Venerdì 14 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Titty Lay e la sua band” con i più grandi successi al femminile.
Mercoledì 12 luglio si terrà all’Ippodromo di Vinovo un bell’appuntamento serale, che unisce le sette corse al trotto allo spettacolo circense del Cirko Vertigo. La serata inizia alle ore 20.00 con le avvincenti corse al trotto, mentre alle 22.00 occhi all’insù per ammirare l’esibizione del Cirko Vertigo creata appositamente per la serata.
Giovedì 20 luglio ora 21.30 nella splendida cornice della “Villa la Paesana” di Via Respagliette 28/A in scena l’opera lirica “L’Italiana in Algeri” di Gioacchino Rossini, dramma giocoso in due atti di Angelo Anelli.
Ingresso 15€ e gratuito per i bambini sotto i 10 anni.
Info e prevendite presso la Biblioteca Comunale