• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

VINOVO: “Pirati all’arrembaggio, spettacolo di teatro e magia”

Sabato 11-09-2021 ore 16 in piazza Marconi “Pirati all’arrembaggio”, spettacolo di teatro e magia a cura di Alberto Rossetto – Faster magia. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it

VINOVO: “Lo zaino sospeso, spesa scolastica solidale”

L’oratorio Insieme in famiglia ha organizzato dal 6 a 12-09-2021 una spesa scolastica solidale desinata alle famiglie più bisognose. Nella locandina qui di seguito tutti i dettagli e contatti su come poter donare facilmente del materiale utile ai futuri studenti:

CASTAGNOLE: “Cena sotto le stelle, il ricavato per le attività parrocchiali”

In programma sabato 04-09-2021 in piazza Cesare Battisti la “Cena sotto le stelle”. Le associazioni organizzatrici Croce Rossa Italiana Castagnole P.te, Alpini, Avis, Centro anziani ed Oratorio Mons. Pinardi raccoglieranno fondi, grazie al grande senso di condivisione della comunità castagnolese, per le attività parrocchiali. Necessaria la prenotazione entro il 01-09-2021, contatti, costi ed informazioni in locandina.

VINOVO: “Ippodromo in festa per i suoi 60 anni di attività”

Domenica 05-09-2021 l’Ippodromo di Vinovo festeggerà i suoi 60 anni di attività. Un evento ricco di iniziative dedicate a grandi e piccini.

Dalle 14.00 alle18.00 le corse saranno al centro dell’attenzione. Per i più piccoli battesimo della sella con i pony della Horse House e la grande caccia al tesoro con Circowow, mentre nel pomeriggio si svolgerà un entusiasmante spettacolo equestre con le esibizioni del gruppo arte equestre la Sevillana. Tanti anche gli stand presenti in questa giornata di festeggiamenti tra maniscalco che mostrerà la lavorazione dei ferri di cavallo omaggiati poi ai bambini, l’associazione Stupinigi è per la vendita dei prodotti tipici, una postazione dei Parchi Reali con le guide naturalistiche di Arnica che si dedicheranno ad attività per famiglie.

Ingresso libero con obbligo green pass.

CASTAGNOLE: “Non è il solito Mangè an n’autra cort, tra cultura, cucina e musica”

Sabato 28-08-2021 l’attenzione sarà tutta per l’evento “Non è il solito Mangè an n’autra cort“. Sul territorio del Comune di Castagnole Piemonte torna una nuova e rivisitata edizione del classico evento Mangè an n’autra cort che nelle edizioni precedenti ha brillato per qualità e massiva partecipazione di un pubblico giunto da ogni dove. Dalle ore 18.00 cinque Pro Loco delle province di Torino, Cuneo ed Asti, distribuite nelle due piazze storiche, delizieranno i partecipanti con i propri piatti tipici, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.

In elenco le 5 Pro Loco con i loro piatti tipici:

Pro Loco Castagnole Piemonte: vitello tonnato, insalata russa ed il dolce Caritôn

Pro Loco Coazze: agnolotti al sugo d’arrosto ed arrosticini

Comitato Palio San Marzanotto: tris di bruschette (pomodoro, lardo e bagnetto) ed il dolce torta di nocciole

Pro Loco Vinovo: costine in girotondo e patatine

Comitato Festeggiamenti della Tagliata (Racconigi): panino o piatto con salsiccia, capocollo e porchetta

Dalle ore 18.30 ‘Ij gieugh ëd na vòlta’ a cura dell’associazione GioCa – Giovani Castagnole che faranno divertire grandi e piccini durante l’evento. Dalle ore 22.00 concerto in piazza Cesare Battisti, con la Royal Party Band e dalle ore 23.30 dj set in piazza Cesare Battisti, con i Vintage On Tour (In consolle Marco Gandolfo e la voce di Fabiolino Sunfly).

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid: Obbligo in ingresso di presentazione del Green Pass o esito negativo del tampone.

L’organizzazione ringrazia in anticipo le associazioni del territorio Croce Rossa Italiana Castagnole P.te, Protezione Civile Castagnole Piemonte, Gruppo Alpini Castagnole Piemonte sezione di Pinerolo e Apscf Castagnole P.Media

Per informazioni: apscfcastagnole@gmail.com – 338.2500480

VINOVO: “In preparazione la nuova stagione cinematografica”

Da lunedì 06-09-2021 al via una nuova stagione cinematografica 2021-2022 del Cinema Auditorium di via Roma 8.

Nuovo servizio attivo, inviando un messaggio WhatsApp al numero 011.9651181 con scritto FILM-NEWS si riceverà ogni settimana la programmazione film.

NONE: “Mostra virtuale per l’Accademia Artemisia”

L’Accademia Artemisia lancia la sua prima mostra virtuale, un viaggio alla scoperta delle opere realizzate dai giovani partecipanti ai corsi di disegno e pittura. Un percorso interno ad una surreale galleria d’arte suddivisa in aree tematiche tra volti e ritratti, animali e paesaggi, manga, anime, e fantasia. Negli ultimi due anni il contesto pandemico non ha permesso la solita mostra in presenza di fine corsi tra le mura della Biblioteca civica nonese, di conseguenza per dare seguito a quel che è stato realizzato nell’ultima e discontinua stagione corsistica, l’accademia ha deciso di premiare il merito dei gruppi di None e Pinerolo optando per una gallery virtuale accessibile a tutti. Le artiste visuali Mariella D’Agostino e Monica Carrara hanno fondato questa scuola di disegno e pittura una decina di anni fa. La loro continua formazione in scienze – tecniche psicologiche ed arte terapeuta gli ha permesso di garantire ad oggi un’offerta più ampia di corsi rispetto ai primissimi anni. Il metodo di insegnamento utilizzato prende il nome di “Edwards”, un metodo finalizzato ad ampliare la capacità di vedere, in quanto saper disegnare bene dipende dal saper vedere nel modo in cui vede l’artista. Il progetto è nato dalla collaborazione con associazione “Arca di Nonè” ed “ACLI None” al fine di realizzare corsi per bambini da 0 a 3 anni insieme alla proprie mamme. Con il tempo e grazie alle preziose competenze interne messe a disposizione dei partecipanti si è proseguito con attività creative e culturali per bambini e ragazzi di età maggiore.

Inquadra il QR code nell’immagine di copertina ed inizia il viaggio virtuale.

PIOBESI: “Santa Maura, torna la Festa Patronale”

Dal 30-07-2021 al 03-08-2021 tra le vie piobesine si accenderanno le luci nella festa patronale dedicata a Santa Maura. All’interno della programmazione svariate attività: luna park, gara di pesca sportiva e bocce, serate enogastronomiche e musicali sotto le stelle, eventi benefici.

VINOVO: “Nuovo appuntamento con TeloLeggo Io”

Nuovo appuntamento di letture animate al parco storico per bambini dai 3 anni in su in programma sabato 31-07-2021 ore 11.00. Prenotazione obbligatoria al 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it

VINOVO: “Presentazione del libro, Vinovo sotto le bombe”

Venerdì 10-09-2021 ore 18.00 all’interno del castello Della Rovere, presentazione del libro “Vinovo sott le bombe” di Massimiliano Brunetto, illustrazioni di Christian Durando e la collaborazione e consulenza storica di Gervasio Cambiano. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it

PIOBESI: “Museo a cielo aperto, nasce il nuovo murale”

E dopo la realizzazione sul territorio castagnolese del murale “Corriamo per la salute” anche il Comune di Piobesi Torinese, dopo quello di Castagnole Piemonte, ha allargato i propri gli orizzonti culturali e turistici del progetto “Museo a cielo aperto” con una nuova opera lungo il muro di cinta del centro sociale comunale di via XXV Aprile. Ancora una volta la firma è dei writers dell’associazione Monkeys Evolution Luca Daniele Pellizzari, in arte PLZ, e Berny Scursatone in arte “Zeta”.

Inaugurazione ed illustrazione del progetto fissata per le ore19.30 del 16-07-2021 all’interno del contesto di “Metti una sera d’estate”.

L’obiettivo del progetto ricordiamo essere la creazione di una rete tra i Comuni limitrofi per la riqualificare di alcune zone più o meno degradate, o che si prestano alla tematica, attraverso interventi artistici come murales, collocazioni di opere artistiche su pannelli e tutto quello che potrebbe nascere dall’ispirazione artistica. Un vero e proprio “Museo a cielo aperto”, un percorso artistico che porti il turista a conoscere le diverse realtà dei paesi coinvolti, partendo dalle attività degli artisti per poi arrivare ad uno sviluppo in futuro di opportunità di espressione più allargata.

Il filo conduttore del progetto è ricaduto sul tema della Costituzione italiana, una trama ad ampio raggio in cui ogni Comune potrà ritrovare la propria identità e calarla nella propria vita quotidiana. Attraverso l’arte ogni fondamento, articolo o legge potrà esser trasformato in un messaggio diretto ed innovativo dalle vesti creative, con l’obiettivo di attirare l’attenzione anche di chi fino a quel momento non si era mai avvicinato a questa tematica.

Altri progetti in altri Comuni limitrofi sono in rampa di lancio.

PIOBESI: “Giocando sotto le stelle… a pallacanestro”

L’Asd Piobesi organizza il torneo di pallacanestro “Giocando sotto le stelle” dedicato a partecipanti dai 14 anni in su. L’evento si svolgerà sul sintetico dell’impianto sportivo della società a partire dal 19-07-2021 ore 20.00.

Tutti i dettagli, contatti e costi in locandina.

PIOBESI: “… metti una sera d’estate”

Venerdì 16-07-2021 una serata evento organizzata dai #commercianti piobesini in collaborazione con Associazione Turistica Pro Loco Piobesi Torinese ed il Comune di Piobesi. Street Food, musica, negozi aperti, raduno auto storiche, animazione e tanto altro ancora.

NONE: “Danza a None”

Accademia Elle Ballet e Asd Passi Degni Di Nota insieme venerdì 16-07-2021 dalle ore 20 in via Roma 27 lungo i portici vecchi tra stand informativo, allenamenti, lezioni, spettacoli.

VINOVO: “TeloLeggo Io, letture in campeggio”

Nuovo appuntamento di letture animate al parco storico per bambini dai 3 anni in su in programma sabato 17-07-2021 ore 11.00. Prenotazione obbligatoria al 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it

VINOVO: “Le notti bianche”

Continuano le notti bianche di Vinovo tra serate musicali, negozi aperti, degustazioni, punti ristoro, attrazioni per bambini e molto altro ancora. In programma ancora i giovedì 15, 22 e 29 luglio.

PIOBESI: “Scrittori & sapori, ciclo di incontri”

“Scrittori&Sapori” è il nuovo ciclo d’incontri piobesino dedicato alla presentazione di libri preceduti, alle ore 20.00, da una cena leggera all’interno del castello:

13-07-2021 ore 21 Ci vuole coragggio nella vita…e tanto, tantissimo cu… – C.C.C Dezani

16-09-2021 ore 21 Di miele e veleno – Cristina Origone

14-10-2021 ore 21 Aperitivo criminale – Anna Allocca

Costo della cena leggera 10€. Prenotazioni entro il venerdì precedente l’incontro al 011.9657846 – biblioteca@comune.piobesi.to.it.

Gli interessati al solo incontro potranno presentarsi direttamente alle ore 21

VINOVO: “All’Ippodromo le Miss in pista”

Un paio di settimane fa a Vinovo erano state protagoniste anche le aspiranti Miss Italia, ma mercoledì 14-07-2021 toccherà alle aspiranti Miss in pista. La corsa centrale della riunione al via dalle 19.15 sarà infatti l’Eliminatoria per tutto il Nord Italia del Campionato Femminile, prova di selezione per 3 anni di proprietà di scuderie con sede legale Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna.

Non solo femmine al via, perché il Premio Nuove Leve aprirà la serata dedicato al debutto dei 2 anni. Tutto da vedere anche il Premio Livenza, miglio per anziani di ottima lena.

Come sempre ingresso gratuito con attivo il Fil-Hippo’s Ristora, per gustare una buona pizza guardando lo spettacolo in pista, oppure un panino e altro street food nel parterre.

CASTAGNOLE: “E… state famiglia in Oratorio”

Una serie di appuntamenti dedicati ai giochi, divertimento e sorprese all’Oratorio Mons. Pinardi. Si parte venerdì 09-07-21 per poi proseguire sempre nel mese di luglio con il 16, 23 e 30 dalle ore 21.

VINOVO: “Cinema open air”

Cinema all’aperto nell’area manifestazioni interno al parco della Rovere. 9-16-23-30 luglio ore 22.00. Tra le proiezioni “Inside out”, “Grandi bugie tra amici”, “Grand Budapest hotel” e “Birdman”.

Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria al 333.1814835 – 348.5937380