• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

News

CASTAGNOLE: “Il cielo guarda sotto, il film del regista Gasparro in visione gratuita sui social”

Questa sera alle ore 20.45 su tutte le pagine Facebook del regista castagnolese Roberto Gasparro ci sarà la visione gratuita del suo primo film dal titolo Il cielo guarda sotto con Franco NeriSimone Moretto, Manuela Grippi, Giorgio Palmiotti, Umberto Anaclerico, Cristina Giorgetti, Michele Franco, Nicola Marchitiello, Mauro VillataGianpiero Perone. “Un piccolo gesto che spero possa aiutarvi a trascorrere il tempo stando a casa. Se qualcuno proprio volesse, sarà attivo un pulsante per una donazione. Io ho scelto la Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo #bergAMO” il commento del regista.
Potrete visionare il film su queste pagine: 

35mmproduzioniRoberto Gasparro.

NONE: “In arrivo le uova solidali dell’associazione Manuele la forza dell’amore”

Nonostante il difficile momento, l’associazione “Manuele la forza dell’amore” lancia anche quest’anno la campagna Pasquale di raccolta fondi attraverso la vendita delle uova solidali. Sul territorio nonese verranno consegnate direttamente a casa grazie al servizio dei ragazzi della Croce Verde locale, i “Green Angels”.

Le donazioni, a partire da 6euro, solo ed esclusivamente tramite bonifico bancario:

– Iban: IT96R0200830670000103732507

– Intestato all’Associazione Manuele la forza dell’amore

Parte del ricavato verrà devoluto alla Croce Verde di None che in questo momento si sta impegnando per aiutare gli abitanti della comunità. Per ordinazioni scrivere direttamente attraverso la pagina Facebook https://www.facebook.com/manuelelaforzadellamore/ oppure contattando il numero 335.7546325.

CONTEST: “Arruolati nell’esercito dei supereroi”

Il Chisolino lancia il contest “Arruolati nell’esercito dei supereroi” e l’hashtag #ANCHIOCOMBATTODACASA

Per sconfiggere il virus Covid-19 abbiamo bisogno anche dell’immaginazione ed i super poteri dei più piccoli.
Trasformate i vostri figli o figlie in supereroi o supereroine utilizzando oggetti ed abiti che possano creare armature ed armi galattiche.

Regolamento:
– Metti mi piace alle pagine FB Il Chisolino e Il Chisolino Events
– Età consentita alla partecipazione: fino a 13 anni
– Invia la tua foto al 3470049275 tramite WA indicando nome ed età del soggetto
– Tutte le foto saranno pubblicate sulla pagina FB Il Chisolino all’interno dell’album “Contest – Arruolati nell’esercito dei supereroi”
– Il consenso all’utilizzo delle foto ricevute coinciderà con l’invio delle stesse.

Premi:
– Un’attestato di arruolamento sarà inviato ad ogni partecipante
– Alla foto che riceverà più Mi Piace, oltre all’attestato, anche il riconoscimento di una medaglia al valore

Nome ed età verranno inseriti nella foto dall’organizzazione dopo il vostro invio.

Elaborazione grafica a cura di Andrea Sgrò

NONE: “Pro Loco con Nonè solo festa in aiuto della Croce Verde”

Il direttivo ed i volontari dell’evento annuale “Nonè solo festa” hanno raccolto e donato 500euro alla Croce Verde locale. I fondi saranno utilizzati per l’acquisto dei DPI necessari al proseguimento dei servizi di aiuto alla popolazione.

VINOVO: “La finestra su Vinovo – Contest fotografico”

“Parlando di Vinovo” organizza il contest fotografico “La finestra su Vinovo”, per questo momento particolare di emergenza sanitaria. Si potranno pubblicare foto di Vinovo, che siano vie, panorami, scorci, direttamente dalla vostra finestra.
Quelle più apprezzate saranno pubblicate su pagina Facebook ed Instagram di “Parlando di Vinovo”. Ci sarà tempo fino al 2 maggio 2020.
Regolamento:
– Valgono foto scattate da finestre, balconi, terrazzi, giardini privati.
– Non valgono foto scattate in strada.
– Non tutte le foto verranno pubblicate nell’evento se spedite in quantità eccessiva.
-E’ un gioco per fare qualcosa di diverso in un momento così particolare, evitando polemiche sterili.

NONE: “Contro l’emergenza Covid-19, il progetto Una foto per la vita”

“La nostra Italia ha bisogno di noi, e il nostro meraviglioso lavoro può contribuire a salvare tante vite. Anche se noi fotografi italiani in questo momento siamo lontani tra noi, abbiamo deciso di unirci ed essere più che mai vicini con un progetto d’amore. Vogliamo contribuire concretamente attraverso la nostra arte e le nostre immagini a sostenere economicamente enti e ospedali che in questo momento sono in prima linea nella lotta contro COVID-19 per salvare vite umane”.

Con questi buoni propositi lo studio fotografico nonese “Emozioni di Paola Violi” aderisce all’iniziativa nazionale partita da una delle zone più colpite dall’emergenza sanitaria, il bergamasco.


In particolare verranno raccolti fondi a sostegno della Croce Verde di None mettendo a disposizione 25 mini sessioni fotografiche del valore di 70€ l’una, comprensive di 30 minuti di servizio, set, accessori ed un’immagine digitale post-prodotta in alta risoluzione.

Il versamento dell’importo dovrà esser disposto direttamente all’associazione nonese attraverso un bonifico, utilizzando i seguenti dati:

Intestato a: CROCE VERDE NONE ODV
IBAN: IT55C0200830670000104610694
Causale: EMERGENZA COVID-19 – UNA FOTO PER LA VITA
Importo: 70,00€

Per confermare la prenotazione del servizio bisognerà in un secondo momento inviare la contabile del bonifico via mail ad emozioni@vpphotographer.it, oppure attraverso WhatsApp al numero 349.4436754. Una volta passata l’emergenza sanitaria, con l’attività fotografica ripartita a pieno regime, il cliente verrà ricontattato per fissare l’appuntamento dedicato alla mini sessione.

L’iniziativa nazionale è consultabile al sito: https://www.unafotoperlavita.it/

NONE: “Due mani che scaldano un cuore vincono il contest Fixo”



Andrea Mameli si aggiudica il contest dedicato alla festa del papà lanciato dall’attività commerciale nonese Fixo, un momento che aiuta a passare il tempo tra le proprie mura in questo periodo di emergenza sanitaria.

La foto di Andrea è stata la più votata sui social, a lui un simpatico premio a tema intrattenimento multimediale.

CASTAGNOLE: “#iorestoacasa, iniziative social”

Il nuovo gruppo di ragazzi, che ha deciso di scendere in campo dando nuova linfa all’associazione GioCa – Giovani Castagnole, in questo contesto di emergenza sanitaria, sta per lanciare una serie di iniziative social con il fine di accompagnare la popolazione castagnolese, e non solo, nel far passare il tempo delle giornate tra video, lezioni e tutorial.

La loro missione? Creare eventi, giornate ed attività per i propri cittadini, organizzati dai ragazzi stessi, decidendo così di mettersi in gioco tramite un impegno attivo nella vita del nostro paese.

Le iniziative, il programma, video e molto altro visitabile alla pagina FB: https://www.facebook.com/giovanicastagnole/

NONE: “Gli amis dla merenda insieme ad altri cuori, donano fondi all’ospedale Mauriziano e Molinette”

“Gli amis dla merenda”, gruppo storico del Carnevale degli Strambicoli, ha lanciato l’iniziativa di raccolta fondi dal titolo “Il virus ci ha fregato il Carnevale.. noi freghiamo il virus”. Al gruppo, che mediamente raccoglie un centinaio di persone, si sono accodate molte associazione come la “Banda Filarmonica”, il “Gruppo Alpini”, la “Pro Loco”, “l’Oratorio di None” e “Mamma Show”, oltre ad alcuni cittadini privati. Il risultato? In qualche giorno di campagna sono stati raccolti 3.500euro che verranno donati tramite la Onlus “Cuore aiuta cuore” agli ospedali Mauriziano e Molinette. “None continua a dimostrare il suo grande cuore pulsante vivo tramite l’associazionismo” il commento della Pro Loco locale che ha coordinato la raccolta fondi.

CASTAGNOLE: “CCC, donazione corale per l’ASL TO5”

I membri del CCC – Castagnole Community Choir ed i loro familiari in questo momento di emergenza sanitaria, con sensibilità e concretezza, attraverso un’unica e sola voce, hanno deciso di donare i 1.705euro all’ASL TO5. Una donazione che andrà a sostenere il servizio di assistenza sanitaria domiciliare.

NONE: “Fixo lancia un contest dedicato alla festa del papà”

L’attività commerciale nonese Fixo per aiutare a passare il tempo tra le proprie mura in questo periodo di emergenza sanitaria, lancia il suo secondo contest, questa volta dedicato alla festa del papà del 19 marzo 2020. Basterà seguire alcune semplici regole:

  • Cliccate mi piace alla pagina Facebook FixoFixo
  • Pubblicar nei commenti una foto che racconti come è stata vissuta la festa del papà

La foto più votata verrà premiata. La partecipazione al contest scadrà il 24 marzo 2020 ore 22.

NONE: “Festainrosso, raccoglie e dona… questa volta per le Molinette e Amedeo di Savoia”

I lavoratori e le lavoratrici della Festainrosso, appuntamento festaiolo e benefico nonese ad un passo ormai dal suo trentennale, hanno deciso di donare 6.000euro all’ospedale Molinette ed Amedeo di Savoia attraverso l’iniziativa lanciata da “Specchio dei tempi”. Il ricavato sarà destinato al combattere l’emergenza sanitaria “Coronavisrus” grazie all’acquisto di macchinari per la ventilazione polmonare ed apparecchi che velocizzino l’esito degli esami dei tamponi. “Quando è in gioco un bene comune come il diritto alla salute per tutti, c’è un’Italia consapevole, attiva e convinta che bisogna muovere le energie della cooperazione e delle responsabilità. Non c’è solo l’Italia dell’assalto ai treni e ai supermercati, della competizione distruttiva e cieca fra egoismi. E’ all’Italia della solidarietà in movimento che vogliamo dare una mano, per non trovarci di fronte a terribili dilemmi mortali” le parole corali dei benefattori che con quest’opera raggiungono quota 155.446euro, quota interamente investita in opere di solidarietà ed istruzione grazie alla Festainrosso e la Fondazione Orso. I fondi versati provengono da riserve utili all’organizzazione in caso di calamità naturali che avrebbero potuto pregiudicare la programmazione della futura festa, a questi si sono aggiunte altre donazioni spontanee da parte dei singolo lavoratori. 

Foto di Claudio Bonifazio

CANDIOLO: “Sostiene il commercio scrivendo, disegnando e dipingendo”

“Perché non occupare parte del nostro tempo con attività piacevoli che possono portare del buono anche a chi, oggi, sta responsabilmente soffrendo di questa situazione?” E’ una delle domande che si è posto il Comune di Candiolo.

“A tutti capita spesso di avere dei pensieri, di scrivere degli appunti, dei ricordi, dei piccoli o lunghi racconti del proprio tempo. Ai bambini piace colorare e raccontare, con la loro fantasia, i loro pensieri. A molti, adulti e ragazzi, piace dipingere” con questi buoni propositi è stata lanciata un’iniziativa divisa in tre macro attività legate però da un unico filo conduttore.”
Verranno così raccolti pensieri e racconti dei bambini, messi insieme, daranno vita ad un libro, e con i proventi della vendita verranno sestenuti i commercianti locali molti dei quali in questi giorni in maniera responsabile, hanno dovuto chiudere i propri negozi.


Dipinti i quadri, al termine di questo periodo difficile, oltre che farli partecipare al concorso Grillo d’Oro in una sezione dedicata, verrà chiesto agli autori la disponibilità nel metterli in vendita per devolvere il ricavato sempre a favore dei commercianti.


L’Amministrazione Comunale, ideatrice e promotrice dell’iniziativa, si farà carico del costo di rilegatura e stampa dei volumi. L’intero ricavato andrà a sostegno del commercio locale.

NONE: “L’iniziativa della Mimosa raccoglie consenso e fondi contro il virus”

Nella giornata di martedì 17 marzo 2020 il ristorante pizzeria “La Mimosa” ha deciso di devolvere l’intero incasso delle consegne a domicilio della serata all’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano. Il buon gesto ha dato i suoi frutti, con ben 1.147,50euro raccolti. Adil Affaoui e Marco Sawas ringraziano tutte le persone che hanno partecipato alla donazione, come anche coloro che per ragioni organizzative non sono riuscite a prenotare, ma soprattutto il proprio staff che ha deciso di aderire all’iniziativa lavorando gratuitamente.

VINOVO: “Rinviati il G.P. Costa Azzurra e G.P. Città di Torino 2020”

A seguito dell’emergenza dovuta alla diffusione del Covid19 HippoGroup Torinese S.p.A. ha richiesto ai competenti uffici del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo spostamento del Gran Premio Costa Azzurra e del Gran Premio Città di Torino previsti all’Ippodromo di Vinovo il prossimo 5 aprile, ottenendo parere positivo in merito.

Pertanto il Gran Premio Costa Azzurra ed il Gran Premio Città di Torino 2020 sono spostati ad una nuova data che sarà concordata con il MIPAAF e comunicata al più presto.

NONE: “La Pro Loco combatte il virus con una donazione”

Azione benefica della Pro Loco di None con ben 2.000euro in favore dell’ospedale di provincia San Luigi Gonzaga di Orbassano, struttura di riferimento sul territorio per il Covid 19. “Nel nostro piccolo abbiamo deciso di aiutare questa realtà sapendo che i fondi destinati verranno ben gestiti. Un aiuto che deriva dal risparmio dell’ultimo Carnevale oltre ad un anticipo dell’accantonamento per la festa patronale di quest anno” conclude la Pro Loco di None con il gruppo che rafforza ulteriormente il suo orgoglio e senso di appartenenza al paese grazie a questo gesto.

NONE: “Green Angels al servizio dei più bisognosi”

Il gruppo giovani della della Croce Verde nonese ha attivato un servizio per il sostenimento ed agevolazione dei soggetti che necessitano di restare al proprio domicilio a titolo precauzionale. I “Green Angels” offrono la propria disponibilità per la consegna a domicilio di farmaci e spesa portando il tutto direttamente a casa. Per chi fosse interessato potrà contattare il numero 011.9864996, la Croce Verde accoglierà la richiesta completa di dati anagrafici e contatti, in un secondo momento l’operatore ricontatterà il richiedente per comunicare tempi e modalità di consegna indicando il nominativo del volontario incaricato che si presenterà in divisa. Il servizio verrà reso solamente sul territorio del Comune nonese. Le chiamate verranno prese in carico ed espletate dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17. In caso di eccesso di richieste verrà data priorità alla consegna dei farmaci.

CASTAGNOLE: “Per gli anziani la Croce Rossa consegna a domicilio”

La Croce Rossa Italiana Castagnole P.te, in questo momento di emergenza sanitaria, ha deciso di mettersi al fianco di chi più necessità, attraverso l’iniziativa “Non sei solo – Consegna a domicilio generi alimentari di prima necessità”.
Un’iniziativa rivolta agli anziani che devono restare nel proprio domicilio privi di una rete familiare di supporto.

In locandina procedura ed informazioni.

CANDIOLO: “Storie in cameretta”

Fino 3 aprile 2020 due appuntamenti giornalieri dedicati ai bambini, alle 11.00 e alle 16.00 in diretta Facebook sulle pagine di Off Topic (www.facebook.com/offtopictorino) e dell’Associazione Culturale STAR (www.facebook.com/MarchioSTAR).

Saranno momenti per raccogliersi intorno ai cantastorie mentre leggeranno per il pubblico dei più piccoli le loro storie.

NONE: “Connessi con None – Iniziativa social”

“Connessi con None” è il nome della nuova pagina Facebook creata dal Comune in collaborazione con le associazioni locali e volontari del territorio. Attraverso di essa sarà possibile seguire, con una programmazione settimanale, corsi sportivi ed attività culturali con l’aiuto di video registrati ed in diretta: iniziative ludiche e culturali, corsi di  risveglio muscolare, come le attività rivolte ai più piccoli. L’iniziativa ha come finalità quella di affrontare l’attuale situazione di emergenza sanitaria, mantenendo un senso di comunità ed unione anche se tra le proprie mura di casa, in quanto “solamente insieme si può vincere anche questa sfida, #DISTANTIMAUNITI”, uno dei motti del primo lancio dell’iniziativa. Per informazioni: pietro.carita@comune.none.to.it.