Sabato 18 novembre dalle ore 22.00 “‘Cipo e la Sugar Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Zucchero.
Venerdì 24 novembre ore 18.00 presso il Castello della Rovere di Vinovo presentazione del libro “Dietro una mano” di Graziano Di Benedetto con al pianoforte Oriana Imbesi.
Sabato 25 novembre ore 16.30 presso il Castello della Rovere di Vinovo letture tratte dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini a cura dell’associazione Arcoscenico, coreografie de l’Atelier de la danse.
Sabato 25 novembre ore dalle ore 10.30 alle ore 14.00 in frazione Garino “Flashmob” con Samanta Anwor Habib e Anemona Lup, ritrovo fronte Caffetteria Amy & Emy.
Venerdì 17 novembre ore 21.00 presso il cinema teatro Eden presentazione del libro “Franco & Gianni” di Roberta Fontana e Stefano Peiretti.
Franco Perrello e Gianni Reinetti è la prima coppia omosessuale ad essersi unita civilmente a Torino, in seguito all’entrata in vigore della tanto attesa Legge Cirinnà. Hanno resistito 52 anni, hanno lottato, combattuto ed hanno vinto. Un lungo percorso il loro iniziato mezzo secolo fa, nel 1964 in una Torino dove gli omosessuali erano nascosti, dove gli omosessuali vivevano nella paura, nel terrore di essere scoperti, di essere puniti. Il loro incontro in una calda sera d’estate a casa di amici, l’inizio della loro storia, la ricerca di una casa dove condividere insieme la vita. I rifiuti, le conquiste. Questi sono Franco e Gianni, due guerrieri che con la loro forza, la loro umiltà, dignità e il loro grande amore sono riusciti ad ottenere quei diritti che tanto hanno desiderato, che tanto hanno atteso. Un desiderio che si realizza il 6 agosto 2016 grazie alla loro Unione Civile. In seguito la morte di Franco a gennaio 2017. La pensione di reversibilità che permetterà a Gianni di vivere una vita dignitosa, nella casa che per lunghi anni ha accolto il loro meraviglioso e coraggioso amore. Franco e Gianni saranno per sempre due simboli dei quali tutti dovremmo andare fieri.
Oltre a Gianni, ospite e protagonista, e gli autori, saranno presenti:
Enzo Garrone – Sindaco di None
Magda Zanoni – Senatrice della Repubblica
Monica Cerutti – Assessore alle Pari Opportunità e Diritti Civili della Regione Piemonte
Alessandro Battaglia – Coordinatore Torino Pride
Alessandro Cattelan – per il Mondo di None
In collaborazione con la Regione Piemonte ed il Torino Pride
Per maggiori informazioni:
www.francoegianni.it
Venerdì 17 novembre dalle ore 22.00 “‘The Sultans of swing” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Dire Straits.
Giovedì 30 novembre ore 21.00 presso il cinema auditorium di Vinovo proiezione del film “Oro bianco”, la storia della porcellana piemontese e della manifattura di Vinovo. Prodotto da H12 Film per la regia di Damiano Monaco.
Ingresso gratuito ma con necessaria prenotazione al numero di telefono 011.9620413, oppure via mail all’indirizzo manifestazioni@comune.vinovo.to.it
Nel corso della serata sarà possibile sostenere l’Associazione Culturale H12 attraverso una donazione di 10€, in cambio il Dvd del film in versione limitata con contenuti extra
Ancora vittorie al Nazionale B di None per i portacolori dell’Horse House, questa volta tocca a Sara Argondizza che vincendo nella categoria 110 insieme alla sua velocissima Ultima de Sohan sale sul gradino più alto del podio. Primo posto ad ex aequo per Giulia Maione ed il suo pony Gan Bridge.
FalgMii è un App che si interfaccia perfettamente con il sistema Nowtice, utilizzato anche dalla Protezione civile di Candiolo. Tratta bollettini informativi, comunicazioni di emergenza, suggerimenti e notifiche che vengono inviate da strutture pubbliche e organizzazioni locali o nazionali e ai quali è possibile iscriversi in modo completamente gratuito ed anonimo. Una volta effettuata l’iscrizione si potranno ricevere messaggi direttamente sul tuo smartphone.
Giovedì 16 novembre dalle ore 21.30 “‘The Laters” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, con i più grandi successi Pop Rock.
In un paese come Vinovo in cui non mancano le iniziative culturali la poetessa Floriana Porta ha deciso di realizzare progetti innovativi rispetto al panorama delle manifestazioni culturali già esistenti, come gli incontri di poesia. Nasce così “Vinovo in poesia” un progetto che promuove e diffonde la lettura. Gli incontri di poesia saranno aperti a tutti gli scrittori, poeti, artisti e compositori di narrativa e letteratura che amano vivere le emozioni che queste arti possono donare, partecipando agli eventi, agli incontri di poesia e alle iniziative culturali di Vinovo in maniera attiva. Ognuno potrà parlare dei propri libri, della propria ultima poesia, e di molto altro. Il primo incontro si svolgerà venerdì 10 novembre ore 15.00 presso il Rey Cafè Vinovo. Sarà un modo per avvicinarsi alle parole e alla lettura da un’altra angolazione, lontana dai luoghi tradizionali, a volte severi e poco attraenti. La poetessa Floriana Porta, organizzatrice degli incontri, sarà affiancata da Maria Ilde Nari, una scrittrice sensibile e attenta, e tanti altri nomi della scena letteraria piemontese e non solo.
Per info: florianaporta@libero.it
Altra importante vittoria per Alberto Barrovecchio a Caravino che con la giovane e molto promettente Saffo Baia vince la 135.
Dal 17 al 19 novembre la fiera autunnale di Piobesi T.se invaderà le strade della cittadina. Decine di attività impegneranno i visitatori tra mercato e street food, ottima cucina, esibizioni, esposizione capi di bestiame, animazione per bambini e tanto altro ancora.
Il sistema informatizzato consente di inviare in pochissimi secondi una grande mole di messaggi email, sms e avvisi anche audio su smartphone e telefoni fissi, in grado di raggiungere i cittadini in modo molto più rapido ed efficace rispetto alle comunicazioni tradizionali. Sarà impiegato sia nel caso di emergenze gravi, come alluvioni o terremoti.
Il servizio è completamente gratuito.
Come funziona?
-Che si tratti di un’allerta meteo alla cittadinanza oppure, di chiamare a raccolta squadre di soccorso o di avvisi di interruzioni di servizio, il sistema è in grado di inviare messaggi e allegati in modo automatico e persino di adattarsi al crescere della severità. Nei casi in cui sia necessario, il Comune può anche ottenere riscontri di avvenuta ricezione. La distribuzione capillare è uno dei requisiti fondamentali dell’iniziativa e per questo motivo i cittadini potranno decidere autonomamente come ricevere gli avvisi, scegliendo tra email, sms o notifiche attraverso smartphone.
Lo potranno fare direttamente online, compilando l’apposito form raggiungibile da QUI.
Dopo l’adesione al servizio gli avvisi arriveranno automaticamente e praticamente in tempo reale, così da consentire al cittadino di agire in tempo per la sua incolumità o, in casi meno gravi, per adeguarsi alle circostanze segnalate. Il sistema opera nel pieno rispetto della privacy ed è gratuita.
Il Comune di Candiolo insieme ad Italian Medical System, con il contributo delle aziende e delle attività commerciali di Candiolo, installerà due nuovi defibrillatori sul territorio. La consegna avverrà domenica 12 novembre ore 11.30 in piazza Sella.
Dal 18 novembre al 10 dicembre presso il Castello della Rovere di Vinovo in mostra le opere dell’artista Enrico Challier, “Anima lignea”.
Ingresso gratuito, per gruppi e scuole è possibile visitare la mostra in settimana previa prenotazione al numero 338.2313951.
Venerdì 10 novembre dalle ore 22.00 “‘Reflex” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Duran Duran.
Venerdì 10 novembre ore 21.00 presso il Cinema Auditorium di Vinovo concerto del “Sunshine Gospel Choir”, il ricavato andrà in favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Intero € 15,00
Ridotto € 10,00 (per i minori di anni 12)
Prevendite:
Cartolibreria Moccia
Cartoleria Proxima
Caffetteria Rey
Edicola G – Fraz. Garino
Martedì 14 Novembre la 161° fiera di San Martino verrà allestita nelle zone del centro cittadino con la tradizionale esposizione commerciale mentre nella zona ex campo da calcio l’agricoltura sarà il protagonista principale con laboratori per bambini e ragazzi, capi di bestiame, macchine agricole moderne e d’epoca e tanto altro ancora.
Giovedì 9 novembre dalle ore 21.30 “‘Spazio Beat” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Lucio Battisti.