Sabato 9 giugno dalle ore 14.00 alle 20.00 e domenica 10 dalle ore 10.00 alle 20.00 la Croce Verde Vinovo Candiolo Piobesi compie 40 anni ed organizza “Porte Aperte in Croce Verde”, un modo sia per farsi conoscere e far sapere quale ruolo svolge sul territorio….e nel mentre magari trovare qualche nuovo volontario.
Nell’ambito del progetto di riqualificazione del Parco del Castello della Rovere, l’Amministrazione Comunale ha ampliato l’area giochi esistente nell’area manifestazioni con nuove particolari ed interessanti strutture. L’inaugurazione si terrà il 5 giugno 2018 ore 16.30.
Giovedì 7 giugno dalle ore 21.00 “Blaine Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo agli anni ’80 con i più grandi successi pop – rock .
Il 14, 15 e 16 giugno Castagnole Piemonte sarà il palco scenico naturale della IV edizione del “Libro Libero in viaggio”, un’imperdibile rassegna culturale dedicata al libro ed alla scrittura.
Un’importante iniziativa che ha come scopo principale la promozione e la valorizzazione del territorio attraverso le pagine dei libri e le voci degli stessi autori che ne trasmetteranno le emozioni. L’edizione 2018 renderà omaggio a Rosa Vercellana, la “Bela Rosin”, che sarà messa in rilievo nella giornata di sabato 16 attraverso una rievocazione storica tra le vie del paese seguita da cortei storici, folcloristici e sbandieratori. Nelle stesso giorno molti dei cortili privati del centro storico verranno aperti per ospitare dodici Pro Loco e le proprie prelibatezze da far degustare al pubblico, un evento dentro l’evento dal titolo “Mangè an n’autra cort”.
Tre serate di arte, cultura e spettacoli con Castagnole Piemonte che si trasformerà in una vera e propria vetrina che si animerà di incontri, spettacoli, concerti e molto altro ancora.
L’evento si avvale anche della collaborazione dei Comuni limitrofi di Candiolo e Piobesi Torinese, ogni anno questo festival si sposta di location arricchendosi di nuove idee e portandosi dietro un bagaglio di esperienza utile ad aumentare l’interesse di pubblico sempre più trasversale, rendendolo un appuntamento fisso ed atteso tra gli eventi del panorama piemontese.
In occasione dei festeggiamenti per la Festa della Repubblica, la Commissione Storia della Consulta della Cultura del Comune di Vinovo propone, attraverso la mostra tematica “Ieri e oggi repubblica” di far vivere a Vinovo ed ai Vinovesi un momento di approfondimento storico legato alla nascita della Repubblica ed alla redazione della Costituzione. La mostra, allestita presso la sala adulti della Biblioteca Civica sarà visitabile durante il normale orario fino al 1 giugno.
Venerdì 1 giugno dalle ore 22.00 “Morning Glory Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo agli Oasis.
Domenica 3 giugno ore 9.00 con ritrovo presso l’area giochi fronte Castello della Rovere sarà possibile partire alla volta di una pedalata su strade, ciclopiste e campestri del territorio.
Dal 7 al 9 settembre i quattro Borghi candiolesi si daranno battaglia a suon di giochi , più di dieci, per un unico vincitore.
Giovedì 31 maggio dalle ore 21.00 “Spazio Battisti Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Lucio Battisti.
Sabato 26 maggio dalle ore 22.00 “Starmen” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a David Bowie. Prima del concerto verrà trasmessa sul maxi schermo la finale di Champions.
In occasione la festa della Repubblica del 2 giugno, Anpi sezione Michele Ghio e Bike&More hanno organizzato per sabato 2 giugno una pedalata con partenza ore 9.00 da piazza Monsignor A.Vigo e rientro intorno alle 12.00. Lungo il percorso verranno attraversati anche i Comuni di Castagnole, Osasio e Carignano con brevi soste significative alla memoria della resistenza locale ed al nazi – fascismo: il cippo della Pancalera ed il Pilone Virle. Per informazioni ed iscrizioni entro giovedì 31 maggio: anpi.nonese@gmail.com – bikeandmore.none@gmail.com
Sabato 26 maggio dalle ore 08.30 alle 12.30 in piazza Cavour visite gratuite e di pochi minuti nel giorno della prevenzione contro glaucoma, osteoporosi e diabete. Inoltre verranno raccolti occhiali usati che, una volta sistemati, verranno donati ai più bisognosi.
Per informazioni: 335.5884940
Sabato 26 maggio ore 21.00 “La Cascina” di via Mola 2 festeggia il suo 2° anniversario con il concerto del gruppo “Scarecrows”. Panna in omaggi per tutti su coni e coppette.
Sabato 26 maggio ore 21.00 in pizza Cavour la Banda Filarmonica di None suonerà nell’ormai consueto appuntamento del “Concerto di Primavera”. All’evento parteciperanno gli allievi dei corsi musicali della Filarmonica stessa e gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria G. Rodari. L’esibizione degli allievi del gruppo percussioni sarà diretta dal Maestro Fulvio Trudu.
Venerdì 25 maggio dalle ore 22.00 “Rewind Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Vasco Rossi.
Sabato 26 maggio ore 20.45 all’interno del Palazzetto dello sport in scena “Danziamo” 2018, tradizionale saggio di danza organizzato da “Il mondo a passo di danza” con la collaborazione del LC Airasca None.
Di seguito l’elenco delle scuole pronte ad esibirsi:
Koine’ Danza Aosta
Le Club Torino
Centro Danza Ct Trinchero Trofarello
Studio Danza Ieva Torino
Il Mondo A Passo Di Danza None
Mp Centro Danza None
Jazz Dance Cumiana
Centro Studi Danza Canelli
The Beat None
Danza E Arte Alpignano
Nouvelle Maison De La Dance Torino
Adriana Cava Jazz Ballet Torino
Il Balletto Di Moncalieri Moncalieri
Costo d’ingresso: 10€ Prevendita presso palestra di Via Rubiano 8.
L’intero ricavato sarà destinato alle seguenti attività:
Giovedì 24 maggio dalle ore 21.30 “Ground Noise Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, con i più grandi successi internazionali del Rock anni ’70.
L’associazione “Sport Giocando” di Orbassano sarà la nuova organizzatrice dell’Estate Ragazzi ed Estate Bimbi nonese 2018 in programma dal 11 giugno al 27 luglio. Tante le novità con il costo del servizio che darà accesso al centro con gite concordate di settimana in settimana e costo del pranzo identico a quello utilizzato dalle famiglie durante l’anno scolastico, oppure il “panino” come alternativa. L’Estate Bimbi sarà ospitato dalla scuola materna Rubiano di piazza Cavour 10 mentre l’Estate Ragazzi dal 11 giugno al 29 giugno nella scuola elementare Don Paolo Albera di piazza Vigo 3, e dal 2 luglio fino al termine nella scuola media Ada Gobetti di via Brignone 19. Nel programma non mancheranno attività sportive e motorie, laboratori manuali e ricreativi, spazio compiti, giochi d’acqua, musica, cinema e molto altro. L’associazione inoltre provvederà ad erogare un importante servizio anche a bambini e ragazzi con disabilità garantendo l’assistenza necessaria attraverso delle figure professionali idonee.
Tutti i proprietari degli stabili ubicati nel Comune di Piobesi sono invitati a partecipare al concorso “Piobesi in fiore 2018” con balconi e finestre che si affacciano sulle vie o piazze pubbliche, ad esclusione degli esercizi commerciali. La sua conclusione è prevista per il 30 giugno. I primi tre classificati verranno premiati in occasione di una manifestazione pubblica.
I moduli di partecipazione potranno esser scaricati direttamente dal sito del Comune www.comune.piobesi.to.it oppure ritirandoli presso gli uffici comunali.
Venerdì 25 maggio ore 21.00 nella Chiesa San Bartolomeo il Comune di Vinovo organizza la “Rassegna corale voci bianche” con la partecipazione del Coro “Le note colorate” di Vinovo ed il Coro della “Scuola Calamandrei” di Torino.
Ingresso libero.