VINOVO: “Incontro con l’autore Gian Carlo Caselli”
Giovedì 23-06-2022 ore 18 all’interno della sale del Castello Della Rovere in programma l’incontro con l’autore Gian Carlo Caselli. Ingresso libero. Per informazioni 011.9620413.
CASTAGNOLE: “E’ tempo di Mangè an n’autra cort”
Fervono gli ultimi preparativi per la 4° ed “Mangè an n’autra cort” e 3° ed. “Rievocazione storica della Bela Rosin in programma sabato 18-06-2022 sul territorio del Comune di Castagnole Piemonte.
Dalle ore 19.00 sedici Pro Loco delizieranno il pubblico con i loro piatti tipici accompagnati da un buon bicchiere di vino, con gli stand distribuiti tra le principali piazze e vie del paese:
• Pro Loco Castagnole Piemonte
• Associazione Turistica Pro Loco Di Virle Piemonte
• Salsasio Giovani (Carmagnola)
• Comitato Festeggiamenti Cavalleri e Fumeri (Carmagnola)
• Ente Manifestazioni Taglita di Racconigi
• Pro Loco San Sebastiano Po
• Pro Loco di Ceresole d’Alba
• Pro Loco Villa di Verzuolo
• Pro Loco Priocca ︎
• Pro Loco Lombriasco ︎
• Proloco Faule
• Proloco Montaldo
Dalle ore 19.00 “Rievocazione Storica” legata alla figura della Bela Rosin mentre dalle ore 22.15 in piazza Cesare Battisti “Kawaii Flower Party” con in consolle Greta Tedeschi ed al microfono voice Giulia Coda – Junoo ed a seguire dalle 23.45 salirà in cattedra dj Roberto Molinaro con al microfono voice Sandro Bit
With: DAGMA Promotion
Per infoMail: apscfcastagnole@gmail.comCellulare: 338.2500480
Facebook: Mangè an n’autra cort Instagram: mange_an_nautra_cort
NONE: “E’ tempo di festa patronale”
Dal 10 al 14-06-2022 cinque giorni di festa per la patronale dedicata ai SS Gervasio e Protasio con musica dal vivo, cultura, arte e luna park. Programma dettagliato in locandina.
CANDIOLO: “Carnevale estivo”
Venerdì 10-06-2022 dalle ore 19 in piazza Sella la Pro Loco candiolese organizza il “Carnevale estivo” con un apericena ed a seguire dalle ore 21.30 concerto dei Discomania ad ingresso libero.
CASTAGNOLE: “Dal 4 al 6 giugno, capitale mondiale del blues”
Per un’intera settimana Castagnole Piemonte si trasformerà in un grande palcoscenico internazionale che ospiterà grandi stelle del Blues, il “Piemonte Blues Stop”.
In piazza Cesare Battisti quattro grandi concerti a partire da sabato 4 giugno:
Piemonte Blues Stop nasce da una sinergia tra l’Associazione A.P.S. Castagnole Gospel (con il suo fondatore Alberto Marsico, organista Hammond e pianista italiano di fama internazionale) e The Ozdemirs, band tedesca attiva da decenni nel panorama blues europeo che da anni gira l’Europa in tour anche come organizzatrice di eventi blues a livello transnazionale.
CANDIOLO: “Presentazione del libro Vorrei vedere i bambini giocare”
“Vorrei vedere i bambini giocare”, è il titolo del libro di Marina Castellano che sarà presentato giovedì 26-05-20222 ore 21 all’interno dell’aula magna delle scuole medie di Candiolo. Interverrà in videoconferenza Cecilia Strada. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta facebook.
PIOBESI: “Tre giorni di Artistica…mente”
Dal 27 al 28 maggio 2022 il Comune di Piobesi si trasformerà in un centro artistico e culturale aperto a tutti in occasione della rassegna “Artistica…mente 2022” con un programma ricco di innumerevoli iniziative.
Il programma completo è scaricabile sul sito del Comune www.comune.piobesi.to.it
VINOVO: “Commemorazione della strage di Capaci”
Lunedì 23-05-2022 ore 17.30 in piazza Rey commemorazione della strage di Capaci con la partecipazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Mentre alle ore 18 all’interno della Biblioteca comunale di via San Bartolomeo 40 incontro con Davide Mattiello, consulente della Commissione Parlamentare Antimafia.
PIOBESI: “La biblioteca racconta Fenoglio”
Giovedì 12-05-2022 ore 21 all’interno della Biblioteca Civica piobesina “Eravamo 4 amici al bar”, chiaccherata informale sulle opere, la storia e lo stile di Beppe Fenoglio a cura di Enzo Borio, Beniamino Mirto, Roberto Modini con la partecipazione del gruppo di lettura.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: 011.9657846
NONE: “Giornata di musica”
Domenica 08-05-2022 dalle ore 15 alle 18 piazza M. Ghio si trasformerà in un palco da concerti sul quale saliranno le band dell’associazione Musica Insieme ed il gruppo di percussionisti di Magatte Dieng dell’associazione Tamra di Torino.
In contemporanea laboratori musicali per i più piccoli.
L’evento è organizzato dall’associazione Musica Insieme in collaborazione con la Biblioteca Civica.
GARINO: “Festa Patronale San Domenico Savio”
Dal 06 al 08-05-2022 a Garino torna di scena la festa Patronale San Domenico Savio. Una tre giorni in collaborazione tra Comune di Vinovo ed associazione campana Marechiaro con musica, sport, cultura, raduni, mercatino e buon cibo.
NONE: “Calici ad arte”
Il binomio pittrice Angela Policastro e sommelier Elena Trapani lancia l’evento “Calici ad arte”, in programma sabato 21-05-2022 dalle ore 18.00 alle 20.00 all’interno degli spazi dello studio d’arte di via Santarosa 51.
Ci si potrà cimentare in pitture con grazie all’utilizzo del vino mentre si potranno degustare calici provenienti dal territorio torinese.
Per informazioni, costi ed iscrizioni: 338.5808761 – 339.5665346.
PIOBESI: “Maggio a Casa Aylan”
A partire da domani, sabato 07-05-2022, una serie appuntamenti sul territorio del Comune di Piobesi Torinese all’insegna dell’accoglienza e dello stare insieme.
Si parte con l’inaugurazione di Casa Aylan: “Sono passati due anni ma finalmente possiamo esserci per tagliare il nastro. Insieme festeggeremo la fine del ramadan, esperienza che ha coinvolto alcuni ragazzi che vivono con Alice e Federico in casa” il commento dell’ASAI Associazione di Animazione Interculturale.
Dalle ore 18.00 apericena in musica.
A seguire altri tre appuntamenti che arricchiranno il mese di maggio 2022.
CANDIOLO: “Claudio Sala alla presentazione di un libro sul numero 7 granata”
Lunedì 09-05-2022 ore 21 all’interno dell’Aula Magna della scuola Media di via Vinovo Flavio Pieranni e Fabrizio Turco presentano “Con la maglia numero 7” alla presenza dello storico granata Claudio Sala. Modera la serata Paolo Aghemo, giornalista Sky Sport. Ingresso libero.
CROCE VERDE VINOVO-CANDIOLO-PIOBESI: “Rette parallele, spettacolo teatrale con a tema la fibrosi cistica”
Venerdì 13-05-2022 ore 20.30 all’interno del Cinema Auditorium di via Roma 8 spettacolo teatrale dal titolo “Rette Parallele”, organizzato dalla Croce Verde di Vinovo-Candiolo-Piobesi in collaborazione con il Comune di Vinovo. Uno spettacolo scritto da Samuele Carcagnolo e Sara Cornelio. Parte del ricavato sarà devoluto alla fondazione per la Ricerca Fibrosi Cistica. Per informazioni e prevendita 351.6466808 – 327.1623826.
VINOVO: “Quelle notti a Vinovo, presentazione del volume”
Venerdì 29-04-2022 ore 18 all’interno del salone parrocchiale Garino – Vinovo presentazione del volume “Quelle notti a Vinovo – La Liberazione a Vinovo: fatti, storie e testimonianze” con interventi degli autori. Intervento musicale a cura di Sabrina Pernice. Per informazioni 011.9620413.
CANDIOLO: “Il ritorno da artista per caso, mostra di pittura”
Domenica 24-04-2022 dalle ore 10.00 alle 16.00 presso Casa Arietti – San Vincenzo di via Simonis 7, mostra di pittura “Il ritorno da artista per caso” a cura di Benito Maglitto. Il ricavato delle opere cedute andrà in beneficenza alla Casa di Accoglienza la Madonnina di Candiolo. Ingresso libero.
Per prenotazioni: 011.9934807
PIOBESI: “La pesca dei bambini”
Sabato 3 aprile 2022 dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19 all’interno della cornice del lago dei Germani i bambini si potranno cimentare nella disciplina della pesca.
Per informazioni e costi:
333.1507042 – 368.3335607 – 339.7379469
CASTAGNOLE: “Inaugurazione mostra PrimaVerArte, tutti i nomi degli artisti”
Un successo per la mostra “PrimaVerArte” con più di 30 artisti e più di 80 opere in esposizione provenienti anche da fuori regione. Sarà inugurata venerdì 01-04-2022 ore 18.30 all’interno delle sale dell’Oratorio Mons. Pinardi di via San Giovanni Bosco 11. La mostra di pittura collettiva a partecipazione gratuita ha visto la collaborazione con l’associazione artistico culturale nonese POLY ART dell’artista Angela Policastro. Le opere resteranno in mostra fino al 10-04-2022, giorno in cui arte, sport, cultura e commercio si uniranno sotto il segno della 6° edizione della “Fiera di Primavera”.
Di seguito l’elenco degli artisti presenti con le proprie opere:
Flora Barin dal Comune di Scorzè (Venezia), Domenico Manna da Città di Torino, Francesco Italiano da Città di Torino, Donato De Ieso da Città di Torino, Marzia Ciliberto da Città di Rivoli (Torino), Claudio Cullino da Città di Rivoli (Torino), Anna Carello dal Comune di Volvera (Torino), Anna Raso da Città di Torino, Gualtiero Garbo dal Comune di None (Torino), Renzo Musso da Città di Torino, Vincenzo Del Duca da Città di Carmagnola (Torino), Antonio Rovera dal Comune di Volvera (Torino), Sara Di Marco dal Comune di Volvera (Torino), Claudio Bellanti da Comune di Genova – Genoa Municipality, Maurilio Pagnone dal Amministrazione Comunale Pancalieri (Torino), Carla Matta Città di Torino, Aldo Beltrami dal Comune di Castagnole Piemonte (Torino), Luca Squinzani dal Comune di Leini (Torino), Alessandra Camerlengo dal Comune di Castagnole Piemonte (Torino), Elisabetta Feltrin dal Comune Di Piossasco (Torino), Angelo Maiorana da Città di Pinerolo (Torino), Graziella Grigioni da Città di Rivoli (Torino), Patrizia Fogli da Città di Collegno (Torino), Dario Giovale dal Comune di Castagnole Piemonte (Torino), Giovanna Bacciu dal Comune di None (Torino), Enrico Prelato dal Comune di Vinovo (Torino), Franco Rosa dal Comune Di Avigliana (Torino), Lara Molinari dal Comune di None (Torino), Maria Nicoletta Ferrari dal Comune Di Piossasco (Torino), Valeria Tron Miradolo – San Secondo di Pinerolo (Torino), Gianfranco Ferrero da Amministrazione Comunale Pancalieri (Torino), Silvio Papale da Città di Pinerolo (Torino), Maria Luisa Ravinale da Città di Grugliasco (Torino) ed Angela Policastro dal Comune di None (Torino)
Orari visite:
– dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19
– sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Per informazioni e visite: 338.5808761 – polyart2021@libero.it
PIOBESI: “Dell’Arte contagiosa, viaggio artistico culturale e teatrale”
Un viaggio artistico, culturale e teatrale realizzato con i Canti della Commedia Dantesca che fa tappa nelle città italiane, alla ricerca dei luoghi più belli della nostra terra, che in questo momento primaverile si svolgerà proprio in Piemonte.
Domenica 27 marzo 2022 ore 16.00 appuntamento a Pieve di San Giovanni ai campi, ingresso gratuito.
Un viaggio nel tempo, dal 25 marzo al 13 aprile 2022 in 19 città della Regione, nell’architettura (tra Chiese, antiche dimore e nei teatri), nella storia (con il racconto della vita di Dante e la sua epoca) nell’arte (tra opere degli artisti che hanno rappresentato la Commedia dantesca), molto altro…
Ogni appuntamento è una performance, un racconto, un’interpretazione artistica, un monologo spiegato e teatralizzato, ed è anche la visione di una mostra iconografica sull’Inferno dantesco, che illustra le interpretazioni artistiche di tanti pittori che, dal Medioevo ad oggi, hanno illustrato il poema; insomma tutto quello che ci permette di ‘degustare’ e amare Dante.