CANDIOLO: “Conferenza sul diabete”
Martedì 19 novembre 2019 ore 21.00 all’interno dell’Aula Magna delle scuole Medie con entrata da via Vinovo l’Unitre locale organizza una conferenza sul diabete con il dott. Stefano Trotta ad ingresso libero.
VINOVO: “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
A Vinovo la giornata internazionale contro la violenza sulle Donne sarà ricca di iniziative: – 19 novembre 2019 ore 20.30 all’interno del castello Della Rovere incontro con la dott.sa Castagna “Violenza sessuale – Percorsi di soccorso ed assistenza” – 25 novembre 2019 ore 17.30 sotto l’Ala comunale Don Donadio inaugurazione installazione artistica “Come eri vestita? – What were you wearing? – 01 dicembre 2019 ore 17.30 all’interno del castello Della Rovere incontro dal titolo “Lo sconosciuto” con l’autrice dott.sa Elena Cerutti
RODMAN AZIMUT: “Presentazione nuova stagione 2020”
Rodman Azimut è pronta a presentare la sua nuova ed imminente stagione 2020. Sabato 09-11-19 ore 10.30 sarà dedicato alle categorie Esordienti ed Allievi maschile e femminile, mentre domenica 10-11-19 ore 16.00 sarà la volta della categoria Giovanissimi. Ambe due le presentazioni avverranno all’interno della sede di via Orbassano 65 a None.
VINOVO: “Un castello da favola”
Sabato 09-11-19 ore 11.00 all’interno della Biblioteca Civiva di via San Bartolomeo 40 “Un castello da favola”, letture per bimbi dai 3 anni in su. Ingresso libero.
NONE: “Presentazione del libro Volti e Risvolti di Claudio Bonifazio”
Dopo il grande successo riscontrato a Castagnole Piemonte, Mercoledì 20-11-19 ore 20.45 all’interno della Biblioteca Civica di piazza Donatori di Sangue di largo Trento del Comune di None presentazione del libro fotografico “Volti e risvolti – Percorsi fotografici in Val Chisone” del nonese Claudio Bonifazio, Marcovalerio editore. Una presentazione targata “Il Mondo di None”.
Claudio Bonifazio è un fotografo molto conosciuto sul territorio che attraverso i suoi scatti ha catturato gli attimi della storia di vita quotidiana locale tra emozioni, situazioni e spaccati dell’esistenza.
Le sue opere sono molto rinominate e richieste sul web attraverso i social, una visibilità immediata che si volatilizza molto presto, ecco perché la scelta della pubblicazione di un libro che possa esser maggiormente duraturo nel tempo.
Questo libro, che raccoglie immagini di circa 5-6 anni di lavoro, è nato con l’obiettivo di mettere in evidenza attraverso un viaggio le vicine montagne, ma con un angolatura diversa, incentrata sulle persone comuni che amano le proprie tradizioni ed i loro ambienti. Ospiti della serata Valeria Tron, nota artista della Val Germanasca che grazie all’uso del patois ha fatto conoscere le sue canzoni dialettali all’Italia ed una parte del mondo, che ha curato la prefazione del libro
CANDIOLO: “Abbattimento muro di Berlino, per l’anniversario proiezione di un film”
Venerdì 8 novembre 2019 ore 21.00 all’interno della Biblioteca Enzo Biagi di vicolo Gioberti 6 proiezione del film “Good bye Lenin” in occasione dell’anniversario dell’inizio dell’abbattimento del muro di Berlino. Ingresso libero.
CASTAGNOLE: “Corso manovre di disostruzione pediatriche e rianimazione”
Sabato 30-11-19 la Croce Rossa Italiana Castagnole Piemonte organizza all’interno della sede di via Roma 2 il corso gratuito di manovre di disostruzione e rianimazione pediatrica aperto a tutta la popolazione. Orario: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 circa.
CASTAGNOLE: “Corso di educazione alla salute”
In programma martedì 05-11-19 il corso “5 regole per raggiungere il peso forma e mantenerlo” all’interno delle sale del centro servizi “La Pesa” di largo Trento 3/A dalle ore 21.00 alle 23.30. Per informazioni e costi: Farmacia degli Angeli della Dr.ssa Silvia Boggiatto – piazza Vittorio Emanuelle II 4 – 011.9862673.
STUPINIGI: “Festa dell’albero”
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l’Ente di Gestione delle aree protette dei Parchi Reali, Mondojuve Shopping Village e le Amministrazioni comunali, festeggiano insieme alle scuole del territorio di Stupinigi la IV° edizione della Festa dell’Albero. Ospitati presso Mondojuve Shopping Village, nella mattinata del 7 novembre, 100 tra bambini e ragazzi dalla quinta elementare alla terza media potranno vivere un esperienza unica, un’invito a scoprire, divertendosi, un patrimonio a due passi da casa e insieme mettere a dimora nuovi alberi, come regalo alle prossime generazioni. Personale specializzato dell’Ente Parco proporrà valutazioni dello stato di salute e dimostrazioni di potature in tree climbing. La giornata è preceduta da un incontro in aula in cui una guida naturalistica della Cooperativa Arnica, affidataria dei servizi di educazione ambientale dell’Ente Parco, introdurrà la giornata sul campo e i temi della deforestazione e del cambiamento climatico (a livello globale) e della gestione di aree verdi protette (a livello locale).
NONE: “Cosa puoi fare dopo la 3° Media?”
“Cosa si può fare dopo la 3° media?”. E’ lo slogan lanciato dal prossimo salone dell’orientamento scolastico dedicato a genitori e ragazzi del 2° e 3° anno, che si svolgerà martedì 5 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 all’interno della scuola Media Ada Gobetti di via Brignone 19. Saranno presenti docenti tra le trenta più prestigiose scuole superiori del circondario, i quali presenteranno programmi, opportunità oltre al rilasciare del materiale informativo.
CANDIOLO: “Manuela Piazza presenta il suo libro-E’ arrivata un’astronave carica di cornicette giochi e pregrafismi”
Mercoledì 06-11-19 ore 18.00 l’autrice Manuela Piazza presenterà il suo libro “E’ arrivata un’astronave carica di cornicette giochi e pregrafismi” all’interno della Biblioteca E. Biagi di vicolo Gioberti 6.
CASTAGNOLE: “Si tinge di giallo con la 9° edizione Yellow Party”
Sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 20.00 in avanti, all’interno del contesto della 146° Fiera Autunnale, 9° edizione del giallissimo “Yellow Party” in via Trento,23 -zona artigianale . Gran paella di pesce ed a seguire musica con “Now” in tour insieme a Marco Gandolfo, Ivan talco e Don Paolo. Prenotazioni fino ad esaurimento posti.
PIOBESI: “Al castello, ricerca di un manoscritto perduto”
Domenica 27 ottobre 2019 ore 11.00 all’interno del castello i “Si che sai” di Torino interpreteranno una squadra investigativa alla ricerca di una famoso manoscritto perduto. Per informazioni e prenotazioni 011.9657846 – biblioteca@comune.piobesi.to.it
VINOVO: “Un castello da favola…da brividi”
Sabato 26 ottobre 2019 ore 11.00 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40 letture e laboratori per bambini dai 3 anni in su. Ingresso libero.
NONE: “L’oratorio apre le sue porte”
Sabato 26 ottobre 2019 ore 15.00 l’oratorio della Parrocchia SS Gervasio e Protasio aprirà le sue porte per laboratori, giochi, attività sportive e molto altro ancora.
CANDIOLO: “Caccia al dolcetto”
Giovedì 31 ottobre 2019 iniziativa “Caccia al dolcetto” per i negozi del paese, promossa dall’associazione Commercianti di Candiolo. Ore 17.00 ritrovo in piazza Sella. Gradita la prenotazione al 333.8689288
NONE: “Laboratorio danza mamma-bimbi”
Sabato 26 dalle ore 10.00 alle 12.00 la scuola “Il Mondo a passo di danza” con sede in via Torino 45 organizza un laboratorio danza mamma – bimbi, un incontro di due ore in cui le mamme ed i loro figli, di età compresa tra i 4 ed i 10 anni, godranno della magia e dei giovamenti fisici e psichici della danza attraverso il gioco in cui verranno proposti esercizi e percorsi creativi, finalizzati alla scoperta e riscoperta del contatto tra due entità che a volte, a causa della quotidianità perdono il gusto di dedicarsi uno spazio esclusivo solo per loro. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e costi direttamente in sede oppure telefonando al 333.3909539.
CASTAGNOLE: “Presentazione del libro Volti e Risvolti di Claudio Bonifazio”
Mercoledì 23-10-19 ore 21.00 all’interno delle sale del Centro Servizi “La Pesa” di largo Trento del Comune Di Castagnole Piemonte presentazione del libro fotografico “Volti e risvolti – Percorsi fotografici in Val Chisone” del nonese Claudio Bonifazio.
Un’evento patrocinato dal Comune di Castagnole Piemonte e di contorno alle 146° edizione della “Fiera d’autunno” castagnolese.
Ingresso gratuito.
Prenotazione obbligatoria telefonando al 347.0049275 o scrivendo a info@ilchisolino.it
Claudio Bonifazio è un fotografo molto conosciuto sul territorio che attraverso i suoi scatti ha catturato gli attimi della storia di vita quotidiana locale tra emozioni, situazioni e spaccati dell’esistenza.
Le sue opere sono molto rinominate e richieste sul web attraverso i social, una visibilità immediata che si volatilizza molto presto, ecco perché la scelta della pubblicazione di un libro che possa esser maggiormente duraturo nel tempo.
Questo libro, che raccoglie immagini di circa 5-6 anni di lavoro, è nato con l’obiettivo di mettere in evidenza attraverso un viaggio le vicine montagne, ma con un angolatura diversa, incentrata sulle persone comuni che amano le proprie tradizioni ed i loro ambienti.
Ospiti della serata Valeria Tron, nota artista della Val Germanasca che grazie all’uso del patois ha fatto conoscere le sue canzoni dialettali all’Italia ed una parte del mondo, che ha curato la prefazione del libro, l’editore Marco Civra di Marcovalerio Edizioni ed il Direttore di Vita Diocesana pinerolese Patrizio Righero
Per informazioni: 347.0049275 – info@ilchisolino.it
CANDIOLO: “Castagnata di San Martino”
Domenica 10 novembre 2019 “Castagnata di San Martino” dalle ore 14.00 in piazza Sella. La giornata sarà occasione di raccolta fondi per l’acquisto di un gioco per bambini speciali da inserire nel parco comunale attraverso il Memorial dedicato al nonno vigile Ilario Fregueglia. Organizzato dalla Pro Loco, l’associazione Alpini e gli Amici dell’asilo Montpascal, con il patrocinio del Comune di Candiolo.
NONE: “Laboratorio di cucina creativa a tema Halloween”
Sabato 26 dalle ore 16,30 alle 18,30, all’interno degli spazi Cucina75 – Atrium via Setriere 75, si terrà un laboratorio pratico di cucina creativa organizzato da CucinaWow insieme a Sara Granero, a tema “Halloween – Una merenda da paura” dedicato ai più piccoli accompagnati da un adulto. Per informazioni, iscrizioni e costi: 333.2345606 – sara.granero@cucinawow.it.