• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

CANDIOLO: “Un concerto per la ricerca”

Sabato 19 ottobre 2019 ore 21.00 all’interno dell’oratorio di via Montpascal 35 un concerto in favore dell’Istituto di Candiolo – IRCCS organizzato dal Comune di Candiolo e la Filarmonica A. Vivaldi di Candiolo con la partecipazione di Elisabetta Isola del Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino e della scuola “Il Mondo a passo di danza” di None.

PIOBESI: “Giornata ecologica”

Sabato 26 ottobre 2019 ore 08.00 con ritrovo in piazza I° Maggio il Comune di Piobesi T.se invita i ragazzi accompagnati da un adulto, associazioni e cittadini sono invitati a partecipare all’iniziativa di pulizia del territorio.

VINOVO: “Il castello tra enigmi e misteri”

Giovedì 31 Ottobre 2019 dalle ore 20.30 nella notte di Halloween al Castello della Rovere una suggestiva visita in costume. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni: 338.2313951

CANDIOLO: “Io non rischio”

Domenica 20 ottobre 2019 in occasione della giornata dedicata alla Protezione Civile in piazza Sella i volontari si cimenteranno in un’iniziativa informativa aperta a tutti i cittadini.
Durante l’evento verranno mostrate alcune tecniche di protezione da adottare in casi di emergenza. Per chi lo desiderasse previa registrazione ci sarà la possibilità di ritirare dei sacchi di sabbia di contenimento da utilizzare nei casi di alluvione.
L’invito è a partecipare numerosi

CANDIOLO: “Cinema in Biblioteca”

Mercoledì 30 ottobre 2019 ore 21.00 all’interno della Biblioteca Enzo Biagi di vicolo Gioberti 6 proiezione del film “La sposa cadavere” di Tim Burtun. Ingresso libero.

NONE: “Presentazione del libro Iside: la dea e il suo culto nel Piemonte romano”

Venerdì 18 ore 20,45 all’interno della Biblioteca di piazza Donatori di Sangue presentazione del libro “Iside: la dea e il suo culto nel Piemonte romano” dell’archeologa Ilaria Montiglio. Introduzione a cura di Alessandro Mandolesi.

CASTAGNOLE: “Festa di Halloween 2019”

Giovedì 31 ottobre 2019 dalle ore 16.00 all’interno del salone dell’oratorio festa di Halloween organizzata dalla Protezione Civile insieme al Comune di Castagnole Piemonte.Tante le attività tra merenda offerta dai volontari del Comune, spettacoli, intrattenimento, giochi e street food fino alle ore 19.00.

NONE: “Rap in ciok”

Sabato 12 ottobre 2019 alle ore 16.00 sul palco dell’importante vetrina di “None al cioccolato… e non solo” una rassegna “Rap in ciok” dedicata ai giovani artisti emergenti locali.

CASTAGNOLE: “Ultimi posti per il 4° workshop Posso scrivere la mia canzone?”

Ed ecco il programma della giornata di sabato 19-10-19 interamente dedicata alla voglia di fare musica sotto tutti gli aspetti più importanti: testo, melodia, canto e ricerca d’ispirazione.

Un evento che prenderà luogo all’interno del centro culturale “Arca Location” di via Martiri della Libertà 27/B – Comune Di Castagnole Piemonte (TO).

L’inizio è previsto per le ore 08.00, sulla cattedra dell’evento si alterneranno grandi maestri del panorama musicale su di un susseguirsi di cinque lezioni da circa 2 ore l’una:

– Maestro Fabio Banchio: lezione con tastiera a tema “La melodia che funziona”
– Maestro Gaetano Capitano: lezione teorica sul testo a tema “Perchè non ci piace ciò che scriviamo?”
– Aurelio VocalCoach Pitino: lezione pratica sull’utilizzo della voce ed interpretazione brani
– Beppe Varrone: alimentare la creatività, mancanza di ispirazione;
– Ospite il cantautore Federico Sirianni: lezione a sorpresa, con in chiusura una breve esibizione.

L’ordine potrebbe subire delle variazioni, così come i temi trattati.

Pausa pranzo a prezzo convenzionato presso il Il Capriccio di piazza Vittorio Emanuele II 5/A Comune Di Castagnole Piemonte (TO).

Per informazioni, costi ed iscrizioni:
333.3243358 – beppe.varrone70@gmail.com
Pagina FB: Scrivere Canzoni

Un evento patrocinato dal Comune Di Castagnole Piemonte (TO), in collaborazione con Apscf Castagnole P e Biga Productions.

Media Partner: Il Chisolino Il Chisolino Events

VINOVO: “Mostra fotografica su Matera e provincia”

Fino al 20 di ottobre 2019 all’interno del Castello della Rovere mostra fotografica “Vinovo incontra Matera e provincia”

VINOVO: “A piccoli passi… approfondiamo insieme”

Corso di formazione laboratoriale (teorico-pratico) gratuito per genitori, insegnanti e chiunque voglia saperne di più. Richiesta la prenotazione. I corsi si svolgeranno all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40:
19-10-2019 Presentazione associazione. Stili comunicativi e cognitivi
26-10-2019 Laboratorio Prativo
09-11-2019 Laboratorio
16-11-2019 ADHD dalla diagnosi al trattamento
30-11-2019 Bambini, ragazzi e internet: consigli pratici

NONE: “Incontri all’ora del tè”

Come ogni anno ripartono all’interno della Biblioteca di piazza Donatori di sangue gli “incontri all’ora del tè”: spazi gratuiti dedicati a chi ama ricamare, lavorare a maglia o all’uncinetto, stare in compagnia e condividere con altre persone queste passioni. In programma sei incontri dalle ore 15,30 alle 18,00: il 4 e 18 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 e 20 dicembre.

AVIGLIANA: “Aperitivo letterario con padre, figlia ed i loro libri”

Sabato 12 ottobre 2019 alle 18.00 all’interno del Circolo Dopotutto di Avigliana di via Montenero 4, presentazione dei libri di Graziano e Francesca Di Benedetto. Un incontro tra padre e figlia moderato da Luisella Ceretta. Ingresso riservato ai soci ARCI.

CANDIOLO: “Un trenino carico di letture animate e merende”

Martedì 8 ottobre 2019 ore 17.00 all’interno della Biblioteca Civica E. Biagi di viale Gioberti 6 letture animate e merenda in compagnia. Attività dedicata ai bambini della scuola materna accompagnati da un adulto. Gradita la prenotazione telefonando al 011.9622919.

CANDIOLO: “Nastro rosa AIRC”

Conoscere il tumore al seno, i suoi livelli di diffusione e gli ultimi risultati della ricerca è fondamentale per comprendere il problema e avere maggiore consapevolezza di una battaglia che coinvolge tutti. La campagna “NASTRO ROSA AIRC”, promossa dall’ANCI insieme all’AIRC nel mese di ottobre per la sensibilizzazione della prevenzione e cura del tumore al seno, il più diffuso nella popolazione femminile. L’iniziativa consisterà nella distribuzione di spillette rosa previo versamento di un contributo di 2 euro disponibili presso la biblioteca comunale e gli esercizi commerciali locali

VINOVO: “Scuola Comunale di ceramica”

La scuola di ceramica è nata dal progetto del Comune di Vinovo per famiglie, bambini, ragazzi e adulti. Una grande opportunità per potersi esprimere attraverso la lavorazione della ceramica, le arti decorative e il disegno.
Per informazioni dettagliate e iscrizione la Bottega del Castello sarà lieta di incontrarvi presso la Sede dei Corsi via de Amicis 13 (Cortile interno della scuola media Gioanetti di Vinovo) nei seguenti giorni e orari:
Lunedì 14-10-19 dalle ore 17.30 alle 19.00
Mercoledì 16-10-19 dalle ore 17.30 alle 19.00
Giovedì 17-10-19 dalle ore 18.00 alle 19.30
Venerdì 18-10-19 dalle ore 17.00 alle 18.00
Sabato 19-10-19 dalle ore 11.00 alle ore 12.30

VINOVO: “Io non rischio”

Nell’ambito della settimana dedicata alla Protezione Civile e dell’iniziativa del Dipartimento di Protezione Civile “Io non rischio” i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile saranno in piazza II Giugno sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 9.00 alle 15.00. I cittadini potranno incontrare i volontari, avere informazioni sull’attività di Protezione Civile e sulle modalità di iscrizione al Gruppo, ritirare volantini divulgativi sulle azioni da mettere in atto in caso di alluvione, assistere ad azioni dimostrative sull’uso delle attrezzature in dotazione ed osservare la tenda da campo che verrà montata in mattinata e sarà visibile per tutta la durata della manifestazione.

CASTAGNOLE: “Tre cori per l’inclusione sociale”

Sabato 19 ottobre 2019 ore 21.00 all’interno della Chiesa di San Rocco il Castagnole community choir in concerto insieme al Ligth Gospel Choir di Firenze ed il Crown Gospel Choir.

NONE AL CIOCCOLATO: “Continua l’evoluzione della rassegna”

“None al cioccolato… e non solo”, dal 11 al 13 ottobre 2019 torna la più famosa rassegna del cioccolato locale.  Tantissime le novità e gli appuntamenti che animeranno il Comune di None in questa tre giorni di festa. Come per la passate edizione confermata la collaborazione con Federeventi Piemonte e Different Events MC insieme alla sempre presente Pro Loco nonese ed il patrocinio del Comune.

Street Food, talent show, musica, spettacoli, serate a tema, bancarelle e prodotti tipici, luna park, concerti, dj set e radio Jukebox in diretta dalla fiera, corsa podistica “Ciocorun, Stranone al cioccolato”,  oltre ad ospiti d’eccezione per una rassegna che non dimentica il protagonista principale della manifestazione: il cioccolato, attorno al quale tutto girerà.

Al suo fianco si ripresenterà il salato e lo street food tra selezioni di cucine itineranti con specialità nazionali e internazionali, in un’era in cui il cibo da strada è sempre più sinonimo di qualità

Programma:

Per informazioni e contatti:

https://www.facebook.com/NoneAlCioccolato/

https://www.facebook.com/FederEventi-Piemonte-955481221136811/

https://www.facebook.com/events/1927433617278317/

VINOVO: “Cittadinanza Onoraria a chi lotta per la legalità'”

Venerdì 11-10-19 ore 21.00 all’interno del cinema auditorium di via Roma 8 cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria per l’impegno profuso verso la legalità a Tiberio Bentivoglio, Paolo Borrometi e Mauro Esposito. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 011.9620413 oppure scrivendo a cultura@comune.vinovo.to.it