PIOBESI e CASTAGNOLE insieme per il primo romanzo di Valeria Tron
Giovedì 10 novembre 2022 ore 21 all’interno degli spazi della Biblioteca di Piobesi Torinese di piazza Vittorio Veneto interna al Castello il Comune di Piobesi Torinese e Comune di Castagnole Piemonte insieme per la presentazione del primo libro di Valeria Tron intitolato “L’equilibrio della lucciole” edita da Adriano Salani Editore. Relatore della serata il giornalista Andrea Laruffa e letture a cura del gruppo #piobesichelegge
Consigliata la prenotazione al 011.9657846 – 347.0049275 – 334.1974912
Nata in Val Germanasca, dove passa gran parte del suo tempo, Valeria è anche una cantautrice, finalista al prestigioso premio Tenco, come anche un’illustratrice, mediatrice culturale ed artigiana del legno. Questo è il suo primo romanzo….
Valeria trasporta il lettore nella sua “meizoun”, casa, tra borgate di montagna immerse nella natura, borgate vive di persone che resistono, custodi di una cultura ed una lingua occitana, il patois, ancora calda ed emozionante. “La lingua che cammina con te. Questo è il patois. Vale per tutte le lingue di terra, tanto preziose, sensoriali, poetiche. Facciamole camminare senza paura, tentennamenti, libere di farsi nido. Godiamone le diversità e la bellezza” spiega l’autrice.
Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. tuffarsi nella memoria significa avere il coraggio di inventare un altro finale e vivere oltre il tempo che ci è stato concesso, per ritrovare il luogo intimo di ognuno. La casa.
NONE: “Concerto dei giovani Fourteen”
Domenica 16-10-2022 alle 14.30 in piazza M. Ghio fronte Biblioteca l’associazione Musica Insieme in collaborazione con l’Oratorio None propone il concerto dei giovani Fourteen.
CASTAGNOLE: “Torna la tradizione con la 148° Fiera Autunnale”
Per il Comune di Castagnole Piemonte una tradizione forte di ormai quasi 150 anni ed un successo culturale contraddistinto da un’importante partecipazione di pubblico nelle ultime edizioni Così il ritorno della “148° Fiera d’Autunno e la 17° Sagra d’l Cariton” in programma il 29 e 30 ottobre 2022 rafforza lo spirito della comunità castagnolese tanto da tramutarsi in un vero e proprio simbolo.
La storica rassegna agricola e commerciale, è stata programmata per sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022, ampliando la sua proposta di attività anche alle giornate del mercoledì 26 e giovedì 27. Il tutto grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, Pro Loco Castagnole Piemonte, Apscf Castagnole P, Protezione Civile Castagnole Piemonte, Croce Rossa Italiana Castagnole P.te, associazione produttori Cariton, Coldiretti sezione di Castagnole Piemonte, il Gruppo Alpini di Castagnole Piemonte sezione di Pinerolo ed il Distretto del Cibo del chierese – carmagnolese.
Programma di mercoledì 26-10-2022:
– Dalle ore 17 al Centro Anziani di via Roma 2 presentazione del racconto “Il Cariton del nonno” di Giuseppina Valla
Programma di giovedì 27-10-2022:
– Dalle 20.30 al Centro Anziani di via Roma 2 show cooking con lo chef Marco Russo del Granoturco Bistrot
Programma del sabato 29-10-2022:
– Dalle ore 16 al centro servizi La Pesa di via Trento 3 inaugurazione della mostra di modellismo ferroviario a cura del Gruppo Fermodellistico Cv19 Amici di DCCWorld
– Dalle ore 20 “11° Yellow Party” targato Pro Loco Castagnole Piemonte al PalaFiera di via Trento gran fritto misto alla piemontese su prenotazione al 338.4295663 e dalle 22 musica d’intrattenimento firmata DAGMA Promotion insieme a Renèe La Bulgara e Ricky One
Programma della domenica 30-10-2022 dalle 9 alle 18:
– Per tutto il giorno tra le vie del paese rassegna dei produttori agricoli, bancarelle commerciali ed esposizione zootecnica
– Dalle ore 12.30 al PalaFiera di via Trento “Disnè d’la fera” pranzo a cura della Pro Loco Castagnole Piemonte con antipasti, bolliti misti e dolci
– Punti vendita del Cariton, prodotto tipico locale con preparazione e cottura secondo l’antica ricetta castagnolese
– Motor Fest 2022, raduno di auto storiche, Volkswagen, trattori e tuning
– Al centro servizi La Pesa di via Trento 3 mostra di modellismo ferroviario a cura del Gruppo Fermodellistico Cv19 Amici di DCCWorld
– All’interno dell’ex fabbrica di via Trento 28 allestita “Muse” – mostra fotografica Urbex di Accossato Alessandro in collaborazione con le modelle Marissa Martinelli e Ginevra Hawk
– Luna Park con gonfiabili per bambini in piazza Cesera Battisti
Un evento che rientra all’interno del “Distretto del Cibo”, un progetto nato dalla volontà dei 25 Comuni che ne hanno preso parte, con il fine di valorizzare le produzioni agricole ed agroalimentari instaurando nuove politiche di coesione e collaborazione territoriale.
NONE: “Caccia al tesoro per inaugurazione annata oratoriale”
Sabato 15-10-2022 per inaugurare il nuovo anno oratoriale una grande caccia al tesoro per il paese è stata organizzata a partire dalle 15 con ritrovo davanti al sagrato della chiesa SS Gervasio e Protasio.
PIOBESI: “Puliamo il mondo, iniziativa per un territorio pulito”
Per sensibilizzare i cittadini ad una sempre maggiore attenzione al territorio, in occasione dell’appuntamento “Puliamo di mondo” di Legambiente, sabato 15-10-2022 ore 08.00 con ritrovo in piazza I° Maggio, i cittadini sono invitati ad aggregarsi all’iniziativa dedicata alla pulizia dai rifiuti in alcune aree del paese. Obbligatorio l’indossare il giubbino ad alta visibilità con il Comune che metterà a disposizione sacchi e guanti per la protezione individuale. “I ragazzi (Accompagnati da un adulto), le Associazioni del territorio e tutta la popolazione sono invitati a partecipare donando un contributo attivo per un paese più pulito” l’invito dell’Amministrazione comunale.
CANDIOLO: “Seed-Boom in piazza”
L’ecoguerriglia ai cambiamenti climatici approda in piazza a Candiolo. Un evento in cui sarà presentato un documentario ed alcune cartografie sul climate change, realizzati in collaborazione con MOKA LAB ed Imperfect. Giochi di piazza a cui tutti potranno partecipare, laboratori interattivi, tanti gadget green ed ovviamente le tipiche bombe di semi, con cui sarà realizzato un flashmob.
Possibilità di carsharing di SHARE NOW Italia ad un prezzo scontato usando il codice che si trova al link qui sotto indicato per 10€ di credito ed un’iscrizione gratuita:
https://linktr.ee/nutriaidonlus
Seed-Boom, ecoguerriglia ai cambiamenti climatici fa parte di Mindchangers Project ed è co-finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Piemonte, in collaborazione con Consorzio Ong Piemontesi.
PIOBESI: “Quando la letteratura… sazia”
Venerdì 23 e sabato 24 settembre 2022 all’interno della Biblioteca di Piobesi Torinese nel contesto dell’anteprima della “Sagra del Pane 2022”, il Comune di Piobesi Torinese in collaborazione con Libreria Il Cammello e il gruppo di lettura #piobesichelegge , in occasione della festa delle biblioteche SBAM Sud Ovest, presenta un ricchissimo programma dedicato al mondo della lettura per adulti e per bambini.
Letture ad alta voce e festa dei nuovi nati con Valeria Decubellis, laboratorio di creatività, Books’ JukeBox ed ospiti prestigiosi come la giornalista e scrittrice enogastronomica Paola Gula, lo scrittore Luca Bianchini e giornalista e scrittore Gianni Oliva.
Inoltre, due proposte di apericena Letterari a cura del Ristorante Hotel Celestino. Per informazioni e prenotazioni apericena 33.41974912.
Per informazioni e prenotazioni letture ed incontri con gli scrittori 011.9657846 – biblioteca@comune.piobesi.to.it
NONE: “Nonè solo festa, si parte”
Al via la tre giorni di “Nonè solo festa” organizzata dalla Pro Loco con a partire da venerdì 9 fino a domenica 11 settembre tanto buon cibo, musica, concerti e dance, il tutto concentrato nell’area del palazzetto dello sport di via Faunasco.
Venerdì 9 ore 21.30 tributo a Vasco Rossi con i Rewind
Sabato 10 dalle 22 in avanti una serata dedicata al Dj Gigi D’Agostino insieme a Stefano Tanz
Domenica 11 ore 21.30 sarà a tema disco revival insieme ai Discomania
Apertura degli stand dalle ore 19.30 insieme ad un ricco menù di antipasti, trofie e panzerotti, costine e salsiccia, rane made in Italy, e tra le novità le alette di pollo e grigliata mista.
VINOVO: “Festa patronale San Bartolomeo”
Fino all’11 settembre 2022 la festa patronale San Bartolomeo, organizzata dal Comune di Vinovo in collaborazione con la Pro Loco, accompagnerà vinovesi e turisti tra serate enogastronomiche, zattere preistoriche, gare di bocce. spettacoli musicali, concorsi di pittura, balli, esibizioni e spettacolo pirotecnico e luna park.
Programma dettagliato in locandina.
CASTAGNOLE: “Cena sotto le stelle per l’Ucraina”
In programma sabato 03-09-2022 in piazza Cesare Battisti la “Cena sotto le stelle”. Le associazioni organizzatrici Croce Rossa Italiana Castagnole P.te, Alpini, AVIS Castagnole Piemonte, Centro anziani ed Oratorio Mons. Pinardi raccoglieranno fondi, grazie al grande senso di condivisione della comunità castagnolese, per la popolazione Ucraina colpita dalla guerra”
Necessaria la prenotazione entro il 29-08-2022, contatti, costi ed informazioni in locandina.
PIOBESI: “Notte bianca con …Metti una sera d’estate”
Venerdì 01-07-2022 tra le vie del paese a partire dalle ore 19, notte bianca piobesina con moda, fitness, street food, animazione ed intrattenimento sia per adulti che bambini.
CASTAGNOLE: “Torna con il botto la patronale targata Pro Loco”
Sul territorio del Comune di Castagnole Piemonte dal 01-07-2022 al 05-07-2022 presso il PalaSantaCruz – Via Case Sparse è tempo di Festa Patronale SS. Pietro e Paolo. Con ben cinque serate, ritorna uno dei più attesi appuntamenti estivi castagnolesi organizzato dalla Pro Loco Castagnole Piemonte, tra buon cibo, musica e balli, dj, band ed orchestre, tutti dai grandi nomi.
• Venerdì 01-07-2022
– Dalle ore 20.00 paella e sangria su prenotazione
– Dalle 22.30 dj set con Don Paolo DJ e Elena Tanz
• Sabato 2 luglio
– Dalle ore 19.30 antipasti, agnolotti, costine, salsiccia, patatine e dolci
– Dalle 22.30 dj set con Marco Gandolfo, Fabiolino Sunfly e Bruno Power
• Domenica 3 luglio
– Dalle ore 19.30 antipasti, agnolotti, costine, salsiccia, patatine e dolci
– Dalle 22.00 serata musicale con gli Explosion Band
• Lunedì 4 luglio
– Dalle ore 19.30 fritto misto di pesce su prenotazione
– Dalle ore 21.30 serata danzante con Michael Capuano ed Enzo e Massimo
• Martedì 5 luglio
– Dalle 19.30 antipasti, agnolotti, costine, salsiccia, patatine e dolci
– Dalle 21.30 serata danzate con l’orchestra di Loris Gallo
– Dalle 22.30 spettacolo pirotecnico per chiusura evento
Tutte le sere attivo il servizio bar
Luna Park tra suoni, colori e musica allestito nel centro storico a partire da giovedì 30-06-2022 fino al 05-07-2022.
Contatti per informazioni e prenotazioni in locandina.
La sicurezza dell’evento sarà garantita grazie alla collaborazione della Polizia Locale e della Protezione Civile Castagnole Piemonte, insieme alla presenza sul territorio della Croce Rossa Italiana Castagnole P.te
PIOBESI: “… Metti una sera d’estate”
Venerdì 01-07-2022 tra le vie del paese a partire dalle ore 19, notte bianca piobesina con moda, fitness, street food, animazione ed intrattenimento sia per adulti che bambini.
VINOVO: “Incontro con l’autore Gian Carlo Caselli”
Giovedì 23-06-2022 ore 18 all’interno della sale del Castello Della Rovere in programma l’incontro con l’autore Gian Carlo Caselli. Ingresso libero. Per informazioni 011.9620413.
CASTAGNOLE: “E’ tempo di Mangè an n’autra cort”
Fervono gli ultimi preparativi per la 4° ed “Mangè an n’autra cort” e 3° ed. “Rievocazione storica della Bela Rosin in programma sabato 18-06-2022 sul territorio del Comune di Castagnole Piemonte.
Dalle ore 19.00 sedici Pro Loco delizieranno il pubblico con i loro piatti tipici accompagnati da un buon bicchiere di vino, con gli stand distribuiti tra le principali piazze e vie del paese:
• Pro Loco Castagnole Piemonte
• Associazione Turistica Pro Loco Di Virle Piemonte
• Salsasio Giovani (Carmagnola)
• Comitato Festeggiamenti Cavalleri e Fumeri (Carmagnola)
• Ente Manifestazioni Taglita di Racconigi
• Pro Loco San Sebastiano Po
• Pro Loco di Ceresole d’Alba
• Pro Loco Villa di Verzuolo
• Pro Loco Priocca ︎
• Pro Loco Lombriasco ︎
• Proloco Faule
• Proloco Montaldo
Dalle ore 19.00 “Rievocazione Storica” legata alla figura della Bela Rosin mentre dalle ore 22.15 in piazza Cesare Battisti “Kawaii Flower Party” con in consolle Greta Tedeschi ed al microfono voice Giulia Coda – Junoo ed a seguire dalle 23.45 salirà in cattedra dj Roberto Molinaro con al microfono voice Sandro Bit
With: DAGMA Promotion
Per infoMail: apscfcastagnole@gmail.comCellulare: 338.2500480
Facebook: Mangè an n’autra cort Instagram: mange_an_nautra_cort
NONE: “E’ tempo di festa patronale”
Dal 10 al 14-06-2022 cinque giorni di festa per la patronale dedicata ai SS Gervasio e Protasio con musica dal vivo, cultura, arte e luna park. Programma dettagliato in locandina.
CANDIOLO: “Carnevale estivo”
Venerdì 10-06-2022 dalle ore 19 in piazza Sella la Pro Loco candiolese organizza il “Carnevale estivo” con un apericena ed a seguire dalle ore 21.30 concerto dei Discomania ad ingresso libero.
CASTAGNOLE: “Dal 4 al 6 giugno, capitale mondiale del blues”
Per un’intera settimana Castagnole Piemonte si trasformerà in un grande palcoscenico internazionale che ospiterà grandi stelle del Blues, il “Piemonte Blues Stop”.
In piazza Cesare Battisti quattro grandi concerti a partire da sabato 4 giugno:
Piemonte Blues Stop nasce da una sinergia tra l’Associazione A.P.S. Castagnole Gospel (con il suo fondatore Alberto Marsico, organista Hammond e pianista italiano di fama internazionale) e The Ozdemirs, band tedesca attiva da decenni nel panorama blues europeo che da anni gira l’Europa in tour anche come organizzatrice di eventi blues a livello transnazionale.
CANDIOLO: “Presentazione del libro Vorrei vedere i bambini giocare”
“Vorrei vedere i bambini giocare”, è il titolo del libro di Marina Castellano che sarà presentato giovedì 26-05-20222 ore 21 all’interno dell’aula magna delle scuole medie di Candiolo. Interverrà in videoconferenza Cecilia Strada. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta facebook.
PIOBESI: “Tre giorni di Artistica…mente”
Dal 27 al 28 maggio 2022 il Comune di Piobesi si trasformerà in un centro artistico e culturale aperto a tutti in occasione della rassegna “Artistica…mente 2022” con un programma ricco di innumerevoli iniziative.
Il programma completo è scaricabile sul sito del Comune www.comune.piobesi.to.it