VINOVO: “La solidarietà è di scena.”
Venerdì 1 febbraio ore 21.00 sul palco dell’Auditorium di via Roma 8 “La solidarietà è in scena”. Grazie alle molte esibizioni degli artisti partecipanti al progetto l’interno incasso sarà devoluto alla Giglio onlus.
GARINO: “Bollito Giglio, solidarietà a tavola.”
Sabato 9 febbraio ore 20.30 in Parrocchia San Domenica Savio di via Sestriere 48 “Bollito Giglio… solidarietà a tavola”.
NONE: “4° edizione dell’Art History Lab”
In partenza dal 5 febbraio la 4° edizione dell’Art History Lab, laboratorio didattico di storia dell’arte finalizzato allo sviluppo della sensibilità artistica e creativa dei ragazzi delle scuole Medie. I cinque incontri condotti da Cristina Beccaria, storica dell’arte e guida museale, esperta in didattica e divulgazione museale, si svolgeranno all’interno della Biblioteca di piazza Donatori di sangue: in ognuno di essi verranno analizzati artisti e correnti artistiche utile ai partecipanti nel conoscere e comprendere un’opera nella sua totalità. I temi trattati in questa nuova edizione saranno: Van Dyck: Il ritratto di corte – I macchiaioli: Giovanni Fattori – Il barocco di Guarino Guarini – Il Liberty torinese. Al termine del percorso sarà organizzata una visita guidata ad una mostra d’arte di Torino. Iscrizioni gratuite in Biblioteca fino ad esaurimento posti.
PIOBESI: “Apericena con l’autore Margherita Oggero”
Mercoledì 6 febbraio 19.30 all’interno del ristorante Celestino di corso Italia 10 “Apericena con l’autore – Incontro con Margherita Oggero”.
VINOVO: “Nuova stagione teatrale Nessun Dorma!”
Al via la nuova stagione teatrale 2019 del “Nessun dorma!” con quattro grandi appuntamenti:
– 25-01-19 Lella Costa “Questioni di cuore”
– 22-02-19 Paolo Migone “Recital”
– 15-03-19 Giulio Casale “Polli d’allevamento”
– 12-04-19 Maria Amelia Monti “La lavatrice del cuore”
AIRASCA: “Mera Peak e Guida Angelica per pellegrini”
Giovedì 17 gennaio ore 21.00 in via Roma 15 – sede Aeffefoto insieme a Mauro Beccaria con proiezione foto, presentazione Guida, racconto di un viaggio di guarigione e condivisione.
CANDIOLO: “Letture animate e merenda in compagnia”
Mercoledì 16 gennaio ore 17.00 all’interno della Biblioteca E. Biagi “Letture animate e merenda in compagnia”. Attività dedicata ai bambini della scuola materna accompagnati da un adulto. Gradita la prenotazione.
NONE: “Iran, storia di diritti violati”
Lunedì 14 gennaio ore 20.30 all’interno della sala conferenze del Municipio nonese di via Brignone 3 “Iran: storia di diritti violati”.
NONE: “Inaugurazione nuovo punto acqua”
Giovedì 17 gennaio ore 11.00 inaugurazione nuovo punto acqua SMAT di via Pietro Sola.
PIOBESI: “Corso di Protezione Civile per volontari junior.”
In occasione dei suoi 25 anni di attività la Protezione Civile locale organizza il primo corso rivolto ai giovani di età compresa tra 12 ed i 17 anni. Per informazioni ed iscrizioni: michele.fornero@libero.it – 335.5828578
“Le Arance della Salute, contro il Cancro io ci sono.”
Sabato 26 gennaio in tutte le piazze italiane sarà possibile acquistare le arancie rosse della Salute ed aiutare la Ricerca contro il Cancro. Per informazioni e postazioni: www.Airc.it – 840.001.001
CANDIOLO: “Cerimonia di consegna defibrillatore alla Scuola Papa Giovanni XXXIII”
Grazie alla manifestazione “Hipporun 2017″ targata Podistica Torino, Ippodromo di Vinovo, HippoGroup Torinese in collaborazione con l’associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco, è stato consegnato in dicembre un defibrillatore alla Scuola Media candiolese Papa Giovanni XXIII. “Ringrazio per la bellissima iniziativa nata dall’Ippodromo di Vinovo e dall’associazione sportiva Podistica Torino, con la quale la nostra Amministrazione ha collaborato in questi tre anni. La scuola Papa Giovanni XXIII era l’unica ancora non cardioprotetta in paese. La consegna di oggi è particolarmente importante anche per le tante associazioni sportive che operano tutti i giorni all’interno della palestra. Prima fra tutti il Chisola Volley che era già dotata di un suo defibrillatore, messo a disposizione durante gli allenamenti e le partite. Da oggi anche tutta la scuola sarà sempre cardioprotetta” le parole del Sindaco di Candiolo Stefano Boccardo durante la consegna ufficiale.
Marcello Segre Presidente dell’associazione ha poi condotto una dimostrazione all’uso dell’apparato insieme alle due classi terze presenti in palestra. “Tutti possiamo, in emergenza usare un defibrillatore e salvare una vita, gli esempi che ci sono capitati nella nostra attività sono tanti. E’ necessario che voi, nuove generazioni, come in altre nazioni europee, da subito siate consapevoli di che cosa potete fare in condizioni di emergenza” ha commentato il Presidente.
“Per il secondo anno siamo riusciti con Piemonte Cuore a donare un defibrillatore ad una scuola, dopo Garino, adesso Candiolo. Un vero successo, quando si vuole fare qualcosa di concreto lo si riesce a fare anche per la collettività” evidenzia Silvano Ferraris a nome di HippoGroup Torinese in stretta collaborazione con le Amministrazioni locali di Vinovo e Candiolo oltre alla struttura dell’Ippodromo di Vinovo e la Podistica Torino che ormai da anni danno vita ad una competizione sportiva di livello Nazionale. Alessandro Rivella per Podistica Torino ha dato appuntamento alle prossime edizioni della “HippoRun”, a partire da settembre 2019 per continuare progetti e iniziative.
VINOVO: “Questioni di cuore, Lella Costa a teatro.”
Venerdì 25 gennaio ore 21.00 Lella Costa dà voce alla rubrica di Natalia Aspesi sul palco del teatro Auditorim con “Questioni di cuore”.
NONE: “Cucina Wow – Al via i nuovi corsi 2019”
Al via i nuovi corsi di “Cucina Wow – Stupisci gli occhi soddisfa la gola” che si svolgeranno all’interno dello spazio Cucina 75 – Atrium – via Sestriere 75, insieme a Sara Granero. Per info e prenotazioni: 333.2345606 – sara.granero@cucinawow.com
Per sei incontri settimanali, a partire da lunedì 21 gennaio ore 17.00 all’interno della biblioteca di piazza Donatori di sangue, ritorna Giusi Ranalli con il suo laboratorio “Mani in gioco”. Laboratorio finalizzato allo sviluppo della creatività e della motricità fine, rivolto ai bambini di età compresa tra i 9 ed 11 anni. Iscrizioni gratuite fino ad esaurimento posti.
NONE: “Corso di primo soccorso pediatrico”
Sabato 19 gennaio ore 09.30 in sede Croce Verde di via Santarosa 74 corso di “primo soccorso pediatrico e manovre di disostruzione pediatriche”
PIOBESI: “Open day alla scuola dell’infanzia M. Gariglio”
Giovedì 10 gennaio ore 17.30 “Open day alla scuola dell’infanzia M. Gariglio” di corso Italia 4. Serata informativa e visita locali.
CARNEVALE DEGLI STRAMBICOLI: “Ritorna la coloratissima carovana”
Ritorna la coloratissima carovana del divertimento con il “Carnevale degli Strambicoli 2019”.
Programma:
Sabato 24-02-19 Airasca
Domenica 24-02-19 None
Sabato 02-03-19 Vinovo
Domenica 03-03-19 Volvera
NONE: “Not in concerto all’Hangover Pub”
Venerdì 11 gennaio ore 21.30 “Not” in concerto all’Hangover Pub di via Benedetto Croce 38.
CANDIOLO: “Spettacolo Memorie di un night club”
Domenica 27 gennaio ore 16.00 sul palco del teatro dei Bottoni del Candiolo Village di via Roma 12 in scena lo spettacolo “Memorie di un night club” organizzato dall’associazione teatrale Amatoriale Cantandò. In occasione della Giornata della Memoria uno spettacolo ambientato nella Berlino degli Anni Trenta. Una miscela di divertimento, trasgressione e passione accompagnata da risate, lacrime ed emozioni di ogni tipo con un finale diretto e crudo che vi sorprenderà. Due ore di intrattenimento intelligente, emozionante che nutre l’anima e la mente.
Per prenotazioni:
Monica: 3396333248
Simone: 3408943267
Mail: icantando.borgaretto@gmail.com