• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

CASTAGNOLE: “Il cielo guarda sotto, il film del regista Gasparro in visione gratuita sui social”

Questa sera alle ore 20.45 su tutte le pagine Facebook del regista castagnolese Roberto Gasparro ci sarà la visione gratuita del suo primo film dal titolo Il cielo guarda sotto con Franco NeriSimone Moretto, Manuela Grippi, Giorgio Palmiotti, Umberto Anaclerico, Cristina Giorgetti, Michele Franco, Nicola Marchitiello, Mauro VillataGianpiero Perone. “Un piccolo gesto che spero possa aiutarvi a trascorrere il tempo stando a casa. Se qualcuno proprio volesse, sarà attivo un pulsante per una donazione. Io ho scelto la Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo #bergAMO” il commento del regista.
Potrete visionare il film su queste pagine: 

35mmproduzioniRoberto Gasparro.

NONE: “In arrivo le uova solidali dell’associazione Manuele la forza dell’amore”

Nonostante il difficile momento, l’associazione “Manuele la forza dell’amore” lancia anche quest’anno la campagna Pasquale di raccolta fondi attraverso la vendita delle uova solidali. Sul territorio nonese verranno consegnate direttamente a casa grazie al servizio dei ragazzi della Croce Verde locale, i “Green Angels”.

Le donazioni, a partire da 6euro, solo ed esclusivamente tramite bonifico bancario:

– Iban: IT96R0200830670000103732507

– Intestato all’Associazione Manuele la forza dell’amore

Parte del ricavato verrà devoluto alla Croce Verde di None che in questo momento si sta impegnando per aiutare gli abitanti della comunità. Per ordinazioni scrivere direttamente attraverso la pagina Facebook https://www.facebook.com/manuelelaforzadellamore/ oppure contattando il numero 335.7546325.

VINOVO: “La finestra su Vinovo – Contest fotografico”

“Parlando di Vinovo” organizza il contest fotografico “La finestra su Vinovo”, per questo momento particolare di emergenza sanitaria. Si potranno pubblicare foto di Vinovo, che siano vie, panorami, scorci, direttamente dalla vostra finestra.
Quelle più apprezzate saranno pubblicate su pagina Facebook ed Instagram di “Parlando di Vinovo”. Ci sarà tempo fino al 2 maggio 2020.
Regolamento:
– Valgono foto scattate da finestre, balconi, terrazzi, giardini privati.
– Non valgono foto scattate in strada.
– Non tutte le foto verranno pubblicate nell’evento se spedite in quantità eccessiva.
-E’ un gioco per fare qualcosa di diverso in un momento così particolare, evitando polemiche sterili.

NONE: “Contro l’emergenza Covid-19, il progetto Una foto per la vita”

“La nostra Italia ha bisogno di noi, e il nostro meraviglioso lavoro può contribuire a salvare tante vite. Anche se noi fotografi italiani in questo momento siamo lontani tra noi, abbiamo deciso di unirci ed essere più che mai vicini con un progetto d’amore. Vogliamo contribuire concretamente attraverso la nostra arte e le nostre immagini a sostenere economicamente enti e ospedali che in questo momento sono in prima linea nella lotta contro COVID-19 per salvare vite umane”.

Con questi buoni propositi lo studio fotografico nonese “Emozioni di Paola Violi” aderisce all’iniziativa nazionale partita da una delle zone più colpite dall’emergenza sanitaria, il bergamasco.


In particolare verranno raccolti fondi a sostegno della Croce Verde di None mettendo a disposizione 25 mini sessioni fotografiche del valore di 70€ l’una, comprensive di 30 minuti di servizio, set, accessori ed un’immagine digitale post-prodotta in alta risoluzione.

Il versamento dell’importo dovrà esser disposto direttamente all’associazione nonese attraverso un bonifico, utilizzando i seguenti dati:

Intestato a: CROCE VERDE NONE ODV
IBAN: IT55C0200830670000104610694
Causale: EMERGENZA COVID-19 – UNA FOTO PER LA VITA
Importo: 70,00€

Per confermare la prenotazione del servizio bisognerà in un secondo momento inviare la contabile del bonifico via mail ad emozioni@vpphotographer.it, oppure attraverso WhatsApp al numero 349.4436754. Una volta passata l’emergenza sanitaria, con l’attività fotografica ripartita a pieno regime, il cliente verrà ricontattato per fissare l’appuntamento dedicato alla mini sessione.

L’iniziativa nazionale è consultabile al sito: https://www.unafotoperlavita.it/

NONE: “Due mani che scaldano un cuore vincono il contest Fixo”



Andrea Mameli si aggiudica il contest dedicato alla festa del papà lanciato dall’attività commerciale nonese Fixo, un momento che aiuta a passare il tempo tra le proprie mura in questo periodo di emergenza sanitaria.

La foto di Andrea è stata la più votata sui social, a lui un simpatico premio a tema intrattenimento multimediale.

CASTAGNOLE: “#iorestoacasa, iniziative social”

Il nuovo gruppo di ragazzi, che ha deciso di scendere in campo dando nuova linfa all’associazione GioCa – Giovani Castagnole, in questo contesto di emergenza sanitaria, sta per lanciare una serie di iniziative social con il fine di accompagnare la popolazione castagnolese, e non solo, nel far passare il tempo delle giornate tra video, lezioni e tutorial.

La loro missione? Creare eventi, giornate ed attività per i propri cittadini, organizzati dai ragazzi stessi, decidendo così di mettersi in gioco tramite un impegno attivo nella vita del nostro paese.

Le iniziative, il programma, video e molto altro visitabile alla pagina FB: https://www.facebook.com/giovanicastagnole/

NONE: “Fixo lancia un contest dedicato alla festa del papà”

L’attività commerciale nonese Fixo per aiutare a passare il tempo tra le proprie mura in questo periodo di emergenza sanitaria, lancia il suo secondo contest, questa volta dedicato alla festa del papà del 19 marzo 2020. Basterà seguire alcune semplici regole:

  • Cliccate mi piace alla pagina Facebook FixoFixo
  • Pubblicar nei commenti una foto che racconti come è stata vissuta la festa del papà

La foto più votata verrà premiata. La partecipazione al contest scadrà il 24 marzo 2020 ore 22.

VINOVO: “Rinviati il G.P. Costa Azzurra e G.P. Città di Torino 2020”

A seguito dell’emergenza dovuta alla diffusione del Covid19 HippoGroup Torinese S.p.A. ha richiesto ai competenti uffici del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo spostamento del Gran Premio Costa Azzurra e del Gran Premio Città di Torino previsti all’Ippodromo di Vinovo il prossimo 5 aprile, ottenendo parere positivo in merito.

Pertanto il Gran Premio Costa Azzurra ed il Gran Premio Città di Torino 2020 sono spostati ad una nuova data che sarà concordata con il MIPAAF e comunicata al più presto.

CASTAGNOLE: “Vince il Lucio Dalla e vola a Sanremo”

Da Castagnole a Sanremo. Il musicista castagnolese d’adozione, nato in Abruzzo, Antonio Cerrone classe 1952, ha presentato nei giorni cui si svolgeva il 70° festival della canzone italiana il suo primo singolo intitolato “Il 15 d’agosto”. Il cantante, chitarrista, compositore e paroliere per passione com’è arrivato nella città dei fiori esibendosi alla vetrina del premio Lucio Dalla? Da sempre appassionato di musica con la sua chitarra acustica, anche se non ha mai fatto parte di un gruppo musicale, negli anni ha composto brani che ha lasciato nel cassetto; un paio di anni fa con l’arrivo del riposo lavorativo riprende in mano i suoi scritti e ne compone di nuovi dando sfogo alla voglia di raccontare storie attraverso brani propri.

Conosce il maestro Alberto Marsico ed il bassista Flavio Luserna, altro castagnolese ed il percussionista Ismael Souza e danno vita al gruppo musicale “Tony Cerrone trio” iniziando ad esibirsi in alcuni locali del torinese. I suoi brani echeggiano la musica americana degli anni 40 e 50, ma con un tocco di raffinatezza tutto italiano richiamando in alcuni momenti Jobim e Vinicius De Moraes “ho trovato un mio stile” ci dice l’artista.

Nell’ottobre scorso partecipa come solista alle selezioni della settima edizione del premio Lucio Dalla, rientrando tra i sedici interpreti ammessi alla finalissima di Roma. È qui che conosce Manuel Auteri e Renato Droghetti con i quali inizia un percorso discografico incidendo il brano “Il 15 d’agosto” edito da San Luca Sound di Bologna e presentato lo scorso 7 febbraio a Palazzo Roverizio alla vetrina dedicata al cantautore bolognese ed uscito sugli store digitali “è l’inizio di un lavoro più ampio che si svilupperà nel corso dell’anno”.

Cosa ha ispirato la creazione del brano? “E’stato un viaggio di ritorno nella mia Regione, duramente colpita dal terremoto del 2009 e dove ancora oggi si vedono le forti ferite. Era il 2018 ed ho fatto visita al lago di Campotosto vicino Amatrice constatando che il tempo si era fermato al giorno del sisma e le macerie lo testimoniano; notai che alcune donne non volevano arrendersi e decisero di far rivivere la comunità aprendo una bottega di tessitura d’arte dopo aver appreso l’antica tecnica della lavorazione della canapa e del lino. Come spesso capita, attraverso l’osservazione del dolore e della frammentazione, è nata la scintilla che mi ha permesso di raccontare la rinascita e la speranza di quei luoghi. Nonostante la sofferenza sia ancora visibile non solo nei luoghi ma anche sui volti della gente, la dignità e la voglia di ricominciare non muore; lo si vede attraverso una rinnovata quotidianità, nei gesti e nelle intenzioni di una popolazione in ginocchio ma che non si è mai rassegnata”.

L’esperienza sanremese? “Nella manifestazione collaterale al festival ho conosciuto ragazzi davvero bravi e con belle canzoni” chiude Cerrone pronto a tornare in sala d’incisione.

di Giuseppe Vaglienti

PIOBESI: “Nuovo appuntamento con Bibliotè”

Giovedì 20 febbraio 2020 ore 17,30 all’interno della Biblioteca di piazza Vittorio Veneto nuovo appuntamento con “Bibliotè – Letture al castello” in cui si continuerà a parlare della Torino magica. Ingresso libero possibilmente con tazza.

VINOVO: “La vera storia di… Cenerentola”

sabato 22 febbraio 2020 ore 11 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40, letture animate con “La vera storia di… Cenerentola” a cura di Arci La Quercia. Dedicato a bambini e bambine dai 3 anni di età. Ingresso libero senza prenotazione.

VINOVO: “Masket, il primo torneo di basket mascherato”

Domenica 1 marzo 2020 dalle ore 10 in programma il “Masket”, torneo 3 vs 3 mascherato di basket. Per le iscrizioni: 345.2937488.

PIOBESI: “Serata esperienziale, incontra l’energia che è in te”

Giovedì 27 febbraio 2020 ore 20 in vicolo Cavour 6/D serata esperienziale Reiki per chi desidera conoscere questa disciplina molto antica di rigenerazione energetica. Gradita la prenotazione attraverso il portale Facebook Riflessologia – Reiki – Facilitazione.

CASTAGNOLE: “Carnival Party”

Sabato 29 febbraio 2020 l’associazione GioCa – Giovani Castagnole presente il “Carnival Party” che si svolgerà all’interno del palazzetto di via Martiri della Libertà. Live DJ set by Don Calo.  Ingresso gratuito dalle ore 22.30.

PIOBESI: “Made in 3.0 in concerto al BQB”

Venerdì 21 febbraio 2020 dalle ore 22 sul palco del BQB Pub di Galimberti 26 i Made in 3.0, tributo alla musica italiana.

CANDIOLO: “Lotteria solidale”

Domenica 23 febbraio 2020 ore 11.30 in piazza Sella consueta estrazione della lotteria di Carnevale. Chi fosse interessato ad acquistare i biblietti potrà recarsi nella stessa piazza dopo le Messe. Il ricavato andrà ad aiutare le famiglie bisognose candiolesi.

VINOVO: “Saxmania Quartet in concerto”

Sabato 29 febbraio 2020 ore 21 all’interno della Chiesa di San Bartolomeo “Saxmania Quartet” in concerto con le offerta che saranno devolute totalmente alla Parrocchia.

CASTAGNOLE: “Ama scrivi e vinci”

Ultimi giorni per partecipare al concorso gratuito “Ama, scrivi e vinci”, alla storia più appassionante un fine settimana in regione Val d’Aosta con ingresso in centro benessere. Ritira il modulo alla Farmacia degli Angeli di piazza Vittorio Emanuele II 4 e riconsegnalo compilato.

VINOVO: “Il sogno di Antonio – Presentazione del libro ed incontro con l’autore Paolo Borrometi”

Mercoledì 19 febbraio 2020 ore 21 all’interno della cascina parrocchiale Don Gerardo di via San Bartolomeo, presentazione del libro “Il sogno di Antonio” ed incontro con l’autore Paolo Borrometi.
Un libro manifesto dell’impegno sociale e democratico al di là di ogni muro per tornare a parlare dell’idea di Europa.
Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al numero 011.9620413 o tramite e.mail manifestazioni@comune.vinovo.to.it.

VINOVO: “Le tragedie negate degli italiani d’Istria e Dalmazia”

Lunedì 17 febbraio 2020 alle 17.30 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40 Gianni Oliva presenta “Foibe: Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell’Istria” con una testimonianza di Giuseppe De Caro, letture a cura dell’associazione Arcoscenico e interventi musicali di Tiberio Ferracane. Ingresso libero senza alcuna prenotazione.