• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

CANDIOLO: “Un concerto per la ricerca.”

Sabato 21 ottobre ore 21.00 presso il teatro dell’oratorio di Candiolo di via Montpascal 35, la Filarmonica Vivaldi di Candiolo e la Banda Filarmonica di None presentano “UN CONCERTO PER LA RICERCA” con le offerte libere all’ingresso che andranno raccolte in favore dell’IRCCS (Istituto di Ricovero a Carattere Scientifico) di Candiolo.

PIOBESI: “Aperi Biker & Music Live al Portico 26.”

Giovedì 19 ottobre “Aperi Biker & Music Live” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26. In occasione della serata live aperitivo a tema per gli appassionati motociclisti dalle ore 19.00 alle 21.00 al costo di 10€.

Gradita la prenotazione al 329.21991265

Parcheggio riservato alla moto.

NONE: “Laboratorio didattico di storia dell’Arte”

La Biblioteca Comunale Maria Grazia Del Lungo Barbi presenta “Art history LAB – Incontri artistici” rivolto ai ragazzi delle scuole medie. Le attività si svolgeranno al martedì a partire dal 7 novembre ore 16.30, iscrizione gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 011.9863594 o scrivere a biblioteca@comune.none.to.it

 

PIOBESI: “Pyram in concerto al Portico 26.”

Sabato 14 ottobre dalle ore 22.00 “Pyram” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Deandrè e Degregori.

CANDIOLO: “3° Workshop – Posso scrivere la mia canzone?”

“Il Chisolino” è fiero di comunicare la sua partecipazione e supporto come “Press Partner” all’evento.

Sabato 18 novembre dalle ore 08.00 alle 20.00 presso la Biblioteca E. Biagi di Candiolo 3° edizione del workshop “Posso scrivere la mia canzone?”

Grazie a questa iniziativa ideata dall’autore Giuseppe Varrone tutti i partecipanti potranno apprendere i concetti fondamentali e le conoscenze necessarie mirate a sviluppare le proprie capacità artistiche al fine di sviluppare con i propri mezzi una canzone. Interverranno Aurelio Pitino, autore, vocal coach, direttore artistico dell’Anno Domini Multifestival e del Gosbel Jubilee Festival, Gaetano Capitano, autore, arrangiatore, Prof. Fabio Banchio, musicista, arrangiatore, Giuseppe Varrone, autore e Bianco, produttore e musicista che metterà a disposizione l’enorme esperienza acquisita negli ultimi anni grazie alla pubblicazione di 3 album e diverse collaborazioni artistiche tra le quali spicca quella con Levante.

In foto l’autore Giuseppe Varrone insieme a Daniele Celona docente del corso 2016

Un’importante evento da non perdere al quale il Chisolino cercherà di dare il proprio contributo anche per le prossime edizioni.

Per info ed iscrizioni:

Cell. 333.3243358 – Mail beppe.varrone70@gmail.com

Pagina Facebook:

Posso scrivere la mia canzone?

 

NONE: “Man bassa di premi per la Podistica None a Testona “

Domenica 8 ottobre grande successo della Podistica None nel campionato provinciale Fidal su strada individuale a Testona. Ottimo bottino con un primo, un secondo e due terzi posti, oltre al terzo posto nella classifica società.

Angelo Pepe si aggiudica il gradino più alto nella sezione SM60, seconda piazza per Marisa Cammalleri nella SF45, terza Franca Tonietti nella SF70, terzo Angelo Gaimmanco nella SM65 e terzo Vincenzo Primerano nella SM70.

PIOBESI: “Scorribanda in concerto al Portico 26.”

Venerdì 13 ottobre dalle ore 22.00 “Scorribanda” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, rock fino a prova contraria.

VINOVO: “Art Site: Residenze storiche lab”

Da 21 ottobre al 12 novembre 12 artisti interpreteranno gli ambienti del Castello della Rovere di Vinovo.

PIOBESI: “T-Rocks al Portico 26.”

Giovedì 12 ottobre dalle ore 21.30 “T-Rocks” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo Gottard ed altro.

NONE: “Corso di primo soccorso”

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di primo soccorso indetto dalla Croce Verde di None per i ruoli di volontario soccorritore 118 e volontario trasferimenti non urgenti. Partenza prevista nel mese di novembre

Per tutte le informazioni chiamare il numero 011.9864996, scrivere all’indirizzo mail info@croceverdenone.org o passare presso la sede di via Santarosa 74.

PIOBESI: “PoohRegeneration al Portico 26.”

Sabato 7 ottobre dalle ore 22.00 “PoohRegeneration” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Pooh

PIOBESI: “Tributo ad Umberto Tozzi al Portico 26.”

Venerdì 6 ottobre dalle ore 22.30 tributo ad Umberto Tozzi al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26.

VINOVO: “Northadammass a teatro”

Venerdì 27 ottobre ore 21.00 presso il teatro auditorium di Vinovo Fabrizio Griffa presenta il romanzo “Northadammass” trasformato in uno spettacolo teatrale. Sette personaggi della storia raccontano di Frank con l’aiuto di canzoni e immagini.

Attore: Guido Garigiano
Musicisti: Fabrizio Griffa (Voce); Beppe Serafino (Pianoforte); Marco Albertin (Basso); Danilo Taccori (Batteria); Erik Xauda (Chitarre e Banjo); Cristina Vanni (Chitarra Acustica, Armonica e Voce)
Acrobatica Aerea: Laura Taricco

Ingresso 10,00€

Prevendita e informazioni: 366.53.23.745

VIGONE: “Fiera del Mais e dei Cavalli.”

Dal 13 al 15 ottobre Vigone ospiterà la “Fiera del Mais e dei Cavalli”. Visitando la fiera vi troverete nella pianura pinerolese dalla cui terre, elette dalla natura per l’indiscussa fertilità, si ottengono le migliori produzioni di mais dell’Italia e dell’Europa e sulle stesse terre si allevano i cavalli destinati a diventare i campioni del trotto mondiale.

Programma completo su http://www.terredelmais.it/viewobj.asp?id=1

 

 

VINOVO: “Il Cinema Teatro Auditorium festeggia i suoi 40 anni.”

Per festeggiare i 40 anni del Cinema Teatro Auditorium di Vinovo un grande evento in programma venerdì 20 ottobre ore 21.00 con musica e proiezione di immagini dei più famosi film. La serata sarà a scopo benefico.

 

GARINO: “Octoberfest.”

Al via la festa della birra, venerdì 6 e sabato 7 ottobre a Garino (Vinovo), presso la Polisportiva Garino di via Europa 25, il divertimento sarà assicurato:

Venerdì dalle 18.00 dj set con Marco Valenti DJ e dalle 21.00 Radiosonic Tribute Negramaro
Sabato dalle 18.00 dj set con Märco Ibiza Volturno e Stefano Froggy e dalle 21.00 BlascoAnthology Tribute Band

PIOBESI: “Metal Thunder live al Portico 26.”

Giovedì 5 ottobre dalle ore 21.30 “Metal Thunder” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo The Saxon

NONE: “Parlar di Cioccolato.”

Mercoledì 4 ottobre presso la Biblioteca di None a partire dalle ore 21.00, ci sarà la possibilità di “Parlar di Cioccolato” con il giornalista A. Felis, enogastronomo ideatore del sito web www.latocritico.it 

Si potrà inoltre degustare, guidati con sapienza e gratuitamente, alcuni dei raffinati prodotti di Domori, fabbrica di cioccolato in None .

CANDIOLO: “Presentazione del libro Il Castello che non c’è.”

Sabato 7 ottobre ore 16.00 presso la Biblioteca Comunale l’Associazione Mnemonica di Candiolo presenta il quaderno candiolese n° 4: “Il Castello che non c’è”

VINOVO: “Borse di studio.”

Il Comune ha istituito 10 borse di studio del valore di 200€ ciascuna, riservate agli studenti residenti nel Comune di Vinovo che hanno superato l’esame di stato conclusivo della classe terza della scuola secondaria pubblica di 1° grado di Vinovo, e 10 borse di studio del valore di 300€ ciascuna, riservate agli studenti che hanno superato l’esame di stato conclusivo della classe quinta della scuola secondaria di 2° grado. I meriti scolastici devono essere stati conseguito nell’anno scolastico 2016/2017. Le borse di studio sono uno strumento di sostegno agli studi, rivolto agli studenti meritevoli al fine di agevolare la loro frequenza scolastica e la loro formazione. La graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio viene formata con la combinazione di attribuzione di punteggi relativi al reddito ISEE del nucleo familiare dello studente e alla votazione finale dello studente per l’a.s. 2016/2017, dando priorità di sostegno agli studenti appartenenti a nuclei familiari con reddito basso. Le domande possono essere presentate entro le ore 12.30 di martedì 31 ottobre 2017 presso gli ufficio comunali oppure con lettera raccomandata AR o posta elettronica certificata.  Verranno formate due graduatorie per ciascuna categoria di borse di studio, assegnando un punteggio a ogni domanda in base ai criteri di punteggio stabiliti dalla Giunta comunale. Ai primi 10 classificati di ciascuna graduatoria verrà assegnata la borsa di studio dell’importo previsto dal bando.