• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

VINOVO: “Laboratorio di scrittura creativa”

Otto incontri teorico-pratici con la scrittrice e giornalista Anna Berra per imparare a destreggiarsi con gli elementi e le tecniche di scrittura creativa e ottenere così una maggiore consapevolezza anche nella lettura di un testo.

Tutti i giovedì dal 22-10-2020 fino al 10-12-2020 dalle ore 17 alle 19 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40.
Prenotazione obbligatoria.

Per in formazioni e prenotazioni: 011.9931006 – biblioteca@comune.vinovo.to.it

NONE: “Letture animate”

Letture animate per bimbi dai 3 ai 6 anni a cura di Eva Gomiero. L’evento si terrà sulla piazzetta fronte alla Biblioteca di piazza Donatori di sangue.
Per poter garantire il distanziamento, è ammesso un numero massimo di 15 bambini, su prenotazione.
Per prenotazioni, contattare la Biblioteca al numero 011.9863594 o via mail all’indirizzo biblioteca@comune.none.to.it.
L’evento fa parte del progetto Nati per Leggere, in collaborazione con SBAM e la Compagnia di San Paolo.

VINOVO: “Rassegna di teatro amatoriale”

Il Comune di Vinovo riparte con la rassegna di teatro amatoriale all’interno del Cinema Auditorium di via Roma 8.

Programma:

16-10-2020 – La Bertavela – La cassin-a del mangia e beiv
30-10-2020 – Compagnia Pi Greco – Intrighi in sottoveste
20-11-2020 – Arcoscenico – Sono sempre in ritardo di un anno
4-12-2020 – Arci la Quercia – Gli spettri dell’amore


Biglietto intero 7€ – Ridotto (Under 12) 5€
Prevendita biglietti: Ufficio Manifestazioni Comune di Vinovo o la sera dello spettacolo presso la cassa del teatro.

Informazioni: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it

NONE: “La rivisitazione di None al cioccolato”

Il 10 e 11-10-2020 torna “None al cioccolato” con una nuova e rivisitazione dell’evento, ridotta nel rispetto delle norme anti contagio da Covid19. Sabato sera, tra le vie pedonali del centro storico, le attività commerciali rimarranno aperte insieme a musica, degustazioni cioccolatose ed interviste a cura di “Radio Vida Network”. Nella giornata di domenica laboratori del pane e biscotti con l’associazione “Stupinigi è”, bancarelle, degustazioni, musica con l’esibizione dell’associazione locale “Musica insieme”, attività d’intrattenimento e le iniziative “Pane solidale” e Paninone al cioccolato”.

CASTAGNOLE: “Letture animate”

Martedì 13-10-2020 ore 17.00 all’interno del salone del centro servizi “La Pesa” di largo Trento letture animate a cura di Eva Gomiero dedicate ai più piccoli.

NONE: “Sul palco di Casa Montalbano, tributo a Mina e Celentano”

Venerdì 28-10-2021 ore 21 in scena sul palco di Casa Montalbano di via Sestriere 83, le Mine Vaganti, band attiva da Novembre 2016, propongono uno spettacolo che ripercorre il percorso artistico della straordinaria Mina e Celentano attraverso alcuni dei loro brani più belli e significativi.
Un viaggio musicale, sintesi di diversi decenni di storia della musica italiana che unisce la somiglianza estetica e vocale della front woman Caterina Nuti e di Agostino Iapicca in arte Celentino. Straordinario artista-performer nelle sue interpretazioni canore del “Molleggiato” e vincitore del concorso “Due gocce d’acqua” nel 2003 su Rai 1.
Nello spettacolo si alterneranno sonorità pop, rock e acustiche. Una miscela stilistica ed emotiva che ha coinvolto il pubblico sempre più entusiasta nelle ormai numerose esibizioni.

Posti limitati nel rispetto delle restrizioni Covid19.


Dalle ore 20.00 possibilità di apericena con buffet servito.

Ingresso apericena + spettacolo 35€

Ingresso solo spettacolo 18€

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 368.3503330 – 377.1138942

STUPINIGI: “In fiera sotto le porte reali della Palazzina di Caccia”

Domenica 04-10-2020 lungo il viale Torino chiuso al traffico dalle ore 10 alle 18, la Fiera di Stupinigi arrivata alla sua settima edizione.
Sapori, mostre, natura, agricoltura, esposizioni saranno gli ingredienti principali che attenderanno tutti i partecipanti alla manifestazione.

Sul viale alberato che conduce alla Palazzina di Caccia, un’intera
giornata dedicata esclusivamente a Stupinigi, alle sue filiere ed al mondo agricolo. Sarà possibile incontrare piccoli e medi produttori locali per un’occasione di spesa, scambio, condivisione e consapevolezza nel contesto naturale di Stupinigi, da sempre legato alle dinamiche contadine di stagionalità e rispetto del lavoro agricolo ed artigianale.

Il pranzo sarà organizzato con servizio al tavolo per evitare code e assembramenti, nel rispetto delle norme igienico sanitarie previste per il contenimento del Coronavirus con un richiamo alla massima attenzione nel distanziamento sociale, all’utilizzo della mascherina ed all’igiene delle mani.

PIOBESI: “Storie all’aria aperta”

Storie all’aria aperta, a cura di BombettaBookSabato 26-09-2020 ore 16.30 all’interno del parco del Castello dedicata a bambini dai 4 ai 6 anni.

Prenotazione obbligatoria, poichè, per motivi di sicurezza il laboratorio sarà a numero chiuso con un massimo di 15 bambini.

Per informazioni ed iscrizioni:0119657846, biblioteca@comune.piobesi.to.it

PIOBESI: “Sagra del pane, svelato il programma”

Ecco il programma che accompagnerà la 18° edizione della “Sagra del pane” piobesina del 27-09-2020. Rispetto alle passate edizioni svoltesi in frazione Tetti Cavalloni, quest’anno la sagra troverà spazio nel centro storico del paese per andare in contro alle nuove normative sanitarie.

NONE: “Puliamo il Mondo”

Sabato 26-10-2020 il Comune di None aderirà all’iniziativa Nazionale “Puliamo il Mondo” indetta da Legambiente. Ritrovo ore 9,45 davanti al Municipio, smistamento partecipanti ed inizio attività di pulizia tra le diverse aree del paese.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a comunenone@gmail.com.

VINOVO: “Saluti da Vinovo, una mostra di cartoline d’epoca”

L’Amministrazione comunale , in collaborazione con l’associazione Amici del Castello ed il gruppo Volontari della Cultura del Comune di Vinovo, rende omaggio alla sua cittadina con una mostra di cartoline d’epoca dal titolo “Saluti da Vinovo – dal ‘900 ad oggi”. Il contenuto di questa ricca ed inedita esposizione è rappresentato dalla raccolta di 220 cartoline postali originali, in gran parte viaggiate, provenienti da quattro collezioni private. Le oltre 200 immagini scorrono in questa mostra come un viaggio nel tempo tra i luoghi tramutati, alcuni immutati, altri scomparsi . Interessante l’intervento del vinovese Rino Visconti, appassionato fotografo, che ha messo a confronto, tra passato e presente, alcuni luoghi significativi. Il percorso espositivo sarà arricchito da oggetti d’epoca, documenti, ricostruzioni sceniche e dall’ufficio postale militare del primo conflitto mondiale gentilmente concesso in prestito da Poste Italiane. In occasione dell’apertura della mostra, il 31 ottobre 2020, sarà attivo lo sportello filatelico temporaneo con annullo speciale dedicato all’evento dalle ore 15.00 alle ore 19.​00.

VINOVO: “Corso di primo soccorso animali”

In programma domenica 08-11-2020 dalle ore 14.00 all’interno delle sale Smiley Dog di via Parisetto un corso che nasce per rispondere alle esigenze dei proprietari di amici a quattro zampe con l’obiettivo principale di riuscire a fornire consigli utili per alleviare le sofferenze dei cani attraverso alcuni semplici interventi da effettuare ancora prima di arrivare dal veterinario.

Per informazioni, costi ed iscrizioni:

info@smileydogasd.it
340.6618434 – 349.2757344

CASTAGNOLE: “Storie all’aria aperta”

Venerdì 25-09-2020 ore 17.00 all’interno del parco giochi comunale di via Torino storie all’aria aperta a cura di Bombettabook dedicate ai più piccoli.

In caso di maltempo o terreno impraticabile l’evento verrà spostato all’interno del salone del centro servizi “La Pesa” di largo Trento.

NONE: “Corsi di pittura con l’artista Policastro”

Sono aperte le iscrizioni al workshop di pittura a tempera a cura dell’artista nonese Angela Policastro per bambini di età compresa tra 6 e 10 anni. Quattro le lezioni da un’ora a partire dal 29-09-2020.

Aperte anche le iscrizioni per il workshop di pittura con il vino. Quattro lezioni da due ore a partire dal 30-09-2020.

Tutte le lezioni si svolgeranno all’interno del nuovo studio di via S. Santarosa 51.

Per informazioni 338.5808761.

CANDIOLO: “L’Unitre riparte insieme al suo nuovo anno accademico”

Sabato 3, 10, 17 e 24-10-2020 dalle ore 10 alle 12 la segreteria dell’Unitre di Candiolo sarà aperta per incontrare ed informare gli interessati al nuovo anno accademico 2020-21.

Per maggiori informazioni: www.unitrecandiolo.it

VINOVO: “Gran Premio Costa Azzurra, solo per veri campioni”

Il giorno che in molti attendevano è finalmente arrivato.

Domenica 20-09-2020 a partire dalle ore 14.50 all’Ippodromo di Vinovo andrà in scena il Gran Premio Costa Azzurra, corsa di gruppo 1 sulla distanza breve del miglio, con una dotazione di 220.000€, con il meglio del panorama ippico europeo che scenderà in pista.

Durante il pomeriggio, tra le nove corse al via, anche il Criterium Torinese, con due corse riservate ai puledri di due anni, una per i maschi ed una per le femmine.

Nel parterre una simpatica “Caccia al tesoro” organizzata dagli amici del Circowow, ed i pony per il battesimo della sella grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Turismo Equestre – FITETREK Ante.

Una location quella dell’Ippodromo di Vinovo, che grazie ai suoi ampi spazi all’aperto, è in grado di ospitare il pubblico in tutta sicurezza nel parterre.

Nella zona dedicata alla ristorazione, il Fil-Hippo’s Ristaurant, che solo ed esclusivamente su prenotazione, chiamando il numero 333.1081017 proporrà il suo menù al prezzo esclusivo di 20€, seduti comodamente al tavolo della terrazza affacciata sulla pista, per gustarsi le corse in tutta serenità.

In mattinata, dalle ore 11,00 nel prato a fianco della tribuna si terrà l’importante tavola rotonda internazionale “Il Cavallo: un volano per la promozione del territorio”, con la partecipazione di relatori internazionali, come da locandina allegata.  

Una giornata di quelle che capitano solo poche volte l’anno, dove esserci sarà importante, per un’edizione di assoluto livello dello storico Costa Azzurra.

Ingresso gratuito.

CASTAGNOLE: “Concorso – Scrivi di gusto… e vinci”

Il concorso gratuito, lanciato dalla gran parte dei commercianti locali castagnolesi, consiste nel raccontare la propria miglior esperienza gastronomica. In palio una cesta di prodotti tipici a Km 0 e buoni spesa del valore di 400€. L’obiettivo? Quello di far conoscere e promuovere tutte le attività del territorio.

“Il Comune è piccino ma offre molto e può offrire sempre di più con la partecipazione dei cittadini alla vita commerciale del paese. Noi commercianti ce la mettiamo tutta e ci mettiamo in gioco ogni giorno” le parole dei commercianti locali

Il modulo di partecipazione è disponibile all’interno della farmacia degli Angeli della Dr.ssa Silvia Boggiato in piazza Vittorio Emanuele II 4, andrà riconsegnato entro il 30-09-2020.

Premiazioni programmate in data 20-10-2020.

Giudici: Alberto Marsico e Daria Moscatelli.

Per informazioni: 011.9862673.

PIOBESI: “La sagra del pane si sposta in centro paese”

Confermata la 18° edizione della “Sagra del pane” piobesina in programma domenica 27-09-2020. Rispetto alle passate edizioni svoltesi in frazione Tetti Cavalloni, quest’anno la sagra troverà spazio nel centro storico del paese per andare in contro alle nuove normative sanitarie.

Seguirà nei prossimi giorni il programma completo.

“Tsunami Racing Team lancia la Yoog Cup”

Un nuovo grande evento è in arrivo sulle piste dello Tsunami Racing Team, la Yoog Cup che si svolgerà in tre giornate distinte e consecutive 16, 17 e 18 settembre 2020. La prima giornata sarà suddivisa in tre gruppi differenti, i risultati delle tre gare, permetteranno di proseguire
nelle due giornate successive. Finalissima in programma venerdì 18 a partire dalle ore 22.30.

Un evento nato per gioco con le finalità del divertimento e del passare del
tempo in buona compagnia nel rispetto di tutti i piloti partecipanti e delle regole.

Sponsor e promotore della manifestazione Yoog Yogurteria Porto Torres, con i piloti più veloci si batteranno per aggiudicarsi i premi messi in palio.

Il Chisolino continua a supporare le velocissime quattro ruote dello Tsunami Racing Team: un gruppo di piloti, ma prima di tutto una famiglia, che corre su GT Sport simulatore di guida della PS4.

VINOVO: “Raku Baltico, corso di ceramica”

Corso di ceramica Baku all’interno del cortile del castello insieme a Grazia Gravina, Paola Armone e Andrea Cherio.

Per informazioni, costi ed iscrizioni 334.3048890 – bottegadelcastello@gmail.com