AIRC: “Cioccolatini della ricerca”
Sabato 10 Novembre in occasione dei Giorni della Ricerca i volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro distribuiscono su tutto il territorio, in oltre 900 piazze, I Cioccolatini della Ricerca per sostenere i 5.000 ricercatori al lavoro ogni giorno per rendere il cancro sempre più curabile.
Un dolce gesto si farà notare.
Scopri la piazza più vicino a te:
840.001.001
AIRC.IT
CANDIOLO: “Commemorazione del 4 Novembre”
Sabato 3 Novembre ore 21.00 all’interno del salone dell’oratorio “Il Piave mormorò…” con canti e testimonianze storiche della Grande Guerra. Domenica 4 novembre ore 10.30 Santa Messa in suffragio dei Caduti ed a seguire benedizione delle lapidi in piazza Sella, dalle ore 11.30 corteo verso il monumento dei Caduti.
PIOBESI: “Celebrazione giornata del 4 Novembre”
Sabato 3 novembre ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale rassegna corale, domenica 4 novembre ritrovo in piazza Giovanni XXIII alle ore 10.45, a seguire Santa Messa, deposizione corona di alloro alla Lapide dei Caduti, sfilata, inaugurazione del monumento ai caduti da poco restaurato, consegna delle benemerenze ai familiari dei Caduti, rinfresco e pranzo sociale. Alle ore 18.00 in Biblioteca Civica “Lettere dal fronte”.
VINOVO: “Letture ad alta voce ed animazione teatrale”
Sabato 3 Novembre ore 11.00 all’interno della Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40 “La fata Iride & il sortilegio magico” con l’attrice ed ex volontaria Servizio Civile Nazionale Debora Macchi e la collaborazione di Johanna e Martina volontarie SCVN.
L’evento sarà dedicato a bambini di età compresa tra i 4 ed i 6 anni – Ingresso gratuito.
NONE: “4 Novembre, festa delle Forze Armate”
Domenica 4 Novembre con ritrovo ore 8.45 davanti al palazzo Comunale commemorazione nella giornata delle Forze Armate – Festa dell’Unità Nazionale. Un ricco programma guiderà il corteo alla Chiesa Parrochiale per la Santa Messa per poi proseguire fino al cimitero insieme agli studenti delle scuole Elementari e Medie ed omaggiare i caduti.
PIOBESI: “Il Maestro Favorito in cattedra al IFSE”
Lunedì 29 e martedì 30 ottobre il Maestro Francesco Favorito ospite all’IFSE Culinary Institute di piazza Vittorio Veneto 7 con il tema “Gluten free ed altre intolleranze alimentari.
Informazioni ed iscrizioni: iscrizioni@ifse.it – 011.9650447
CASTAGNOLE: “8° edizione Yellow Party”
Sabato 27 ottobre dalle ore 20.00 in avanti, all’interno del contesto della 145° Fiera Autunnale, 8° edizione del giallissimo “Yellow Party”. Gran paella di pesce ed a seguire musica vintage on tour con Marco Gandolfo in consolle e la voce di Fabiolino Sunfly.
PIOBESI: “Doctor Brown in concerto al Portico 26”
Giovedì 25 ottobre dalle ore 21.00 “Doctor Brown” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, Rock unito a battute, gag, travestimenti, mashups e trovate micidiali.
VINOVO: “Nuova rassegna teatrale amatoriale”
Dal 9 al 23 novembre in scena al cinema auditorium la nuova rassegna teatrale amatoriale.
9-11-18 ore 21.00 “Nonne in cerca di guai”
16-11-18 ore 21.00 “None ditelo… alla madre della sposa” e “Indagine in bocciofila”
23-11-18 ore 21.00 “Visita di condoglianze” e “Facciamo zapping”
TORINO: “Mostra THE ART OF THE BRICK, il Chisolino ospite all’opening”
Venerdì 9 novembre opening party della mostra THE ART OF THE BRICK alla Promotrice delle Belle Arti. La mostra dei record sbarca a Torino.
Una nuova concezione dell’arte, un mondo di mattoncini colorati per emozionare tutta la famiglia.
VINOVO: “La Grande Guerra in mostra”
Dal 3 al 18 novembre al Castello della Rovere un’interessantissima mostra sulla Grande Guerra: mostra di cimeli, uniformi, documenti e modelli
Sabato 3 novembre ore 16.00 inaugurazione. Dalle ore 15.00 alle 19.00 annullo filatelico in collaborazione con Poste Italiane.
Sabato 10 novembre mostra filatelica “La Grande Guerra come non l’avete mai vista”. Dalle ore 15.00 alle 17.00 proiezione del film “la guerra di Paolino”
Sabato 17 novembre ore 16.00 presentazione del libro “I polacchi in Piemonte 1848 – 1919”.
Orari:
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00.
In settimana visitabile per gruppi e scolaresche previa prenotazione al 338.2313951.
PIOBESI: “L’Amor Profano in concerto al Portico 26”
Venerdì 19 ottobre dalle ore 21.30 “L’Amor Profano” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo Fabrizio De Andrè con arrangiamenti PFM.
CARIGNANO: “Il tetro Circo – Ultimo show, mostra fotografica”
Fino al 28 ottobre all’interno dell’ex Municipio – primo piano di piazza San Giovanni 8 sarà possibile visitare la mostra fotografica “Il tetro circo: Ultimo show” di Andrea Sproccati ed Edoardo Puglisi (Loh Photography).
Undici fotografie di grande impatto, frutto del lavoro di più di due anni, ispirate alle figure classiche del circo, una forma d’arte in continuo.
L’atmosfera è resa ancor più malinconica dall’imminente chiusura, i personaggi rassegnati portano in scena il loro ultimo spettacolo.
11 fotografie di grande impatto; frutto di due anni di lavoro, ispirate alle figure classiche del circo, una forma d’arte orami in via di declino a causa delle nuove forma d’intrattenimento.
Orari:
Lun – Gio dalle ore 20.00 alle 24.00
Ven – Dom dalle ore 10.00 alle 24.0
NONE AL CIOCCOLATO: “Una rassegna in continua evoluzione”
“None al cioccolato”, dal 26 al 28 ottobre torna la più famosa rassegna del cioccolato locale. Tantissime le novità e gli appuntamenti che animeranno il Comune di None in questa tre giorni, a partire dall’organizzazione che vede l’importante entrata di Federeventi Piemonte insieme alla sempre presente Pro Loco nonese ed il patrocinio del Comune.
Street Food, talent show, musica, spettacoli, serate a tema, bancarelle dell’artigianato e prodotti tipici, porte aperte allo sport, spettacoli di danza, luna park, concerti, dj set e radio Jukebox in diretta dalla fiera, corsa podistica “Ciocorun, Stranone al cioccolato”, oltre ad ospiti d’eccezione per una rassegna che non dimentica il protagonista principale della manifestazione: il cioccolato, attorno al quale tutto girerà.
Insieme alle eccellenze locali Domori e Streglio molti altri brand pronti ad addolcire i palati di grandi e piccini.
Programma:
Per informazioni e contatti:
https://www.facebook.com/NoneAlCioccolato/
https://www.facebook.com/FederEventi-Piemonte-955481221136811/
PIOBESI: “Polhits Band in concerto al Portico 26”
Giovedì 18 ottobre dalle ore 21.30 “Polhits Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Police.
CANDIOLO: “Domenica 14 Ottobre Progetto Battisti in concerto”
Domenica 14 ottobre ore 17.00 al teatro dei Bottoni di Candiolo di via Roma 12 in scena il “Progetto Battisti: Lucio, Emozioni”, un grande evento targato Biga Productions in collaborazione con il media partner Il Chisolino e Il Chisolino Events.
Racconti, curiosità, aneddoti, canzoni e molto altro sul grande cantautore della musica italiana Lucio Battisti, con la spleciale collaborazione dello scrittore ed attore Graziano Di Benedetto. Il tutto per una speciale serata dedicata interamente al grande ed indimenticabile Lucio Battisti.
I biglietti saranno in vendita fino ad esaurimento posti presso:
– “Varrone Premiazioni e Incisioni” – Centro Commerciale “I Cavalieri” di Viale Francia – Vinovo (TO) – dal lunedì al giovedì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 ed il venerdì dalle ore 09.00 alle 17.30
– Bar “Il Capriccio” – Piazza Vittorio Emanuele II n° 4 – Castagnole P.te (TO) – dal martedì al sabato dalle ore 07.00 alle 19.00, lunedì e domenica dalle ore 07.00 alle 13.00
– Compagnia Cantandò e Piccoli Cantandò – Salone Incontri S. Anna – Via Orbassano 3 – Borgaretto (TO) – il lunedì e venerdì dalle ore 17.00 alle 20.00
– Nichelino Hesperia – Impianto sportivo Giorgio Ferrini – via Prunotto 17 – Nichelino. Persona di riferimento Vincenzo Corraro
8€ intero
5€ ridotto per bambini da i 6 ai 12 anni
Gratis per i minori di 6 anni
Non aspettare riservati un posto!
Per informazioni e prevendite:
Beppe 333.3243358 Andrea 347.0049275
Mail: beppe.varrone70@gmail.com
Pagina Facebook: Lucio, Emozioni
VIOTTO: “Festa Patronale 2018”
Dal 12 al 15 ottobre Viotto di Scalenghe in festa per la Patronale 2018. Comune e Pro Loco annunciano un ricco programma:
STUPINIGI: “La pizza delle due Regge”
Dal 12 al 14 ottobre a Stupinigi tre giorni di degustazioni guidate, seminari e workshop in cui le eccellenze enogastronomiche di Stupinigi e Caserta incontrano la pizza.
PIOBESI: “Dream Daimond in concerto al Portico 26”
Mercoledì 11 ottobre dalle ore 21.00 “Dream Diamond” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ad Eugenio Finardi ed Ivan Graziani.
STUPINIGI: “Un’imperdibile fiera alle porte della Palazzina di Caccia”
“Il Chisolino” ed “il Chisolino Events”, insieme alla stretta collaborazione con l’associazione “Stupinigi è”, ricordano l’importante evento di domenica 7 ottobre lungo il viale Torino chiuso al traffico dalle ore 10 alle 18: la Fiera di Stupinigi arrivata alla sua quinta edizione.
Sapori, mostre, natura, agricoltura, esposizioni saranno gli ingredienti principali che attenderanno tutti i partecipanti alla manifestazione.
Sul viale alberato che conduce alla Palazzina di Caccia, un’intera
giornata dedicata esclusivamente a Stupinigi, alle sue filiere ed al mondo agricolo. Sarà possibile incontrare piccoli e medi produttori locali per un’occasione di spesa, scambio, condivisione e consapevolezza nel contesto naturale di Stupinigi, da sempre legato alle dinamiche contadine di stagionalità e rispetto del lavoro agricolo ed artigianale.
Programma
Parcheggio gratuito presso i Viali Shopping Park e navetta ogni 20 minuti con orario continuato dalle ore 10.00 alle 18.00 (Unica sosta dalla ore 13.30 alle 14.15).