Sabato 27 gennaio ore 16.00 presso la Sala Primo Levi di via Real Collegio 20 il “Centrodiaiuto allavita” di Moncalieri – Testona in collaborazione con il Circolo Culturale Saturnio presenta “Note di vita”. Attività e testimonianze con la partecipazione del Prof. Valter Boero, Presidente del “Movimento per la vita di Torino”, la voce narrante dello scrittore ed attore Graziano Di Benedetto ed il quartetto Alke che allieterà il pomeriggio con la propria musica.
Venerdì 26 gennaio dalle ore 22.00 “Prospettiva Zero” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Renato Zero.
Dal 20 gennaio al 4 febbraio presso l’Ala Comunale di via Marconi 1 mostra personale delle opere del pittore contemporaneo Vincenzo Ingrassia.
Venerdì 2 febbraio presso il ristorante pizzeria “El Gaucho” di None la Nonese Cycling Team festeggia la chiusura di una fantastica stagione 2017.
Rassegna teatrale “Nessun Dorma”, venerdì 16 febbraio ore 21.00 presso il Cinema Auditorium di Vinovo, in scena “Se ci sei batti un colpo” di Letizia Russo con Fabio Mascagni.
Per informazioni contattare il Comune di Vinovo: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it
Giovedì 25 gennaio ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di piazza Vittorio Veneto, in occasione della Giornata della Memoria, un incontro dedicato a Mrgherita Oggero con il suo nuovo romanzo “Non fa niente”.
Al Bar – Tavola Calda il Capriccio di Castagnole Piemonte di piazza Vittorio Emanuele II 22 “Sudaka” in concerto sabato 20 Gennaio alle ore 21.30, per assaporare splendidi ritmi Pop, Rock, Latin e Folk.
Un mix piacevole che fonde tutte le caratteristiche musicali della musica sudamericana con quelle della musica pop – rock, con l’incontro di ritmi coinvolgenti e di armonie particolari.
Su prenotazione, sarà occasione per degustare ottime bevande e cibi mentre si ascolterà dell’ottima musica con un ricchissimi menù:
Menù da 15€
Gnocchi di spinaci con speck, radicchio e gorgonzola.
Stinco di maiale al forno
Caffè e bevande escluse
Menù 10€
Cuoppo di calamari fritti
Verdure in pastella
Caffè e bevande escluse
Per info e prenotazioni 3459094288
Sabato 20 gennaio dalle ore 22.00 “Il Vento Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo Litfiba.
“Copione in work” è il nuovo corso laboratorio di teatro con la supervisione dell’attrice Luisa Trompetto rivolto a tutte le fasce d’età.
“Tu sei il protagonista dalla stesura del copione alla messa in scena, in condivisione e collaborazione”
A partire dal 7 febbraio al 30 maggio tutti i mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la Scuola Media Gramsci
Il costo sarà di 35€ al mese più tessera associativa.
Per info e prenotazioni: 339.7770545
Venerdì 19 gennaio dalle ore 22.00 “Pensiero Vagabondo Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo Nomadi & Pooh.
Venerdì 26 gennaio ore 17.30 presso il centro servizi “La pesa” di via Largo Trento un importante evento da non perdere con le letture interpretate da Graziano e Francesca Di Benedetto tratte dall’opera “Auschwits spiegato a mia figlia”.
Giovedì 18 gennaio dalle ore 21.30 “Spiritwalkers” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai The Cult.
“Il Chisolino” è fiero di comunicare la sua partecipazione e supporto come “Press Partner” all’evento.
Sabato 10 febbraio dalle ore 08.00 alle 20.00 presso la Biblioteca E. Biagi di Candiolo 3° edizione del workshop “Posso scrivere la mia canzone?”
Grazie a questa iniziativa ideata dall’autore Giuseppe Varrone tutti i partecipanti potranno apprendere i concetti fondamentali e le conoscenze necessarie mirate a sviluppare le proprie capacità artistiche al fine di sviluppare con i propri mezzi una canzone. Interverranno Aurelio Pitino, autore, vocal coach, direttore artistico dell’Anno Domini Multifestival e del Gosbel Jubilee Festival, Gaetano Capitano, autore, arrangiatore, Prof. Fabio Banchio, musicista, arrangiatore, Giuseppe Varrone, autore e Bianco, produttore e musicista che metterà a disposizione l’enorme esperienza acquisita negli ultimi anni grazie alla pubblicazione di 3 album e diverse collaborazioni artistiche tra le quali spicca quella con Levante.
Programma:
08.00 – 10.00 Gaetano Capitano: Testo, non tutto è da buttare… valorizzare i nostri scritti, le parole appropiate da utilizzare nel contesto.
10.00 – 12.00 Prof. Fabio Banchio: I segreti della melodia che rimane.
12.00 – 13.00 Pausa
13.00 – 15.00 Beppe Varrone: Diamo il LA al testo, aiutiamo l’ispirazione.
15.00 – 17.00 Aurelio Pitino: Utilizzo della voce, padroneggiare il palco.
17.00 – 19.00 Bianco: Intervento fondato sulle sue esperienze dirette.
Un’importante evento da non perdere al quale il Chisolino cercherà di dare il proprio contributo anche per le prossime edizioni.
Per info ed iscrizioni:
Cell. 333.3243358 – Mail beppe.varrone70@gmail.com
Pagina Facebook:
Venerdì 12 gennaio dalle ore 22.00 “Sultan Swing Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Dire Straits.
Sabato 13 gennaio dalle ore 15.30 stage “Popping & locking” con Giorgio Valazza presso la palestra “The Beat Passione Danza” di via delle Aie. Un ottima opportunità di crescita formativa per tutti i giovani.
Prenotazione obbligatoria, per info 391.4855826
Con l’obiettivo di far conoscere il Comune di Vinovo e le proprie bellezze, al via la prima edizione del Vinovo Contest 2018. Dal 15 gennaio fino al 30 giugno si potranno inviare fotografie di Vinovo, ogni due sabati sarà pubblicato (sia Instagram che Facebook) lo scatto più bello di Vinovo tra panorami, monumenti, luoghi d’interesse. La foto che riceverà più click più Mi Piace vincerà si aggiudicherà il contest.
Per info: https://www.facebook.com/events/134617040667696/
Venerdì 12 gennaio dalle ore 22.00 “Fluo party” al Crazy Fun Cafè di via Galeasso 1.
Mercoledì 17 gennaio ore 18 presso la Biblioteca Civica di via San Bartolomeo 40 incontro con l’autore Mariangela Cerrino, presenta Giancarlo Caselli, ingresso libero.
Sabato 27 gennaio in piazza Sella, come in altre molte piazze italiane, la possibilità di acquista le arance della salute in favore dell’AIRC e della continua ricerca per la lotta contro il CANCRO.
IFSE Culinary Institute di Piobesi lancia la sua nuova edizione corsi:
Per informazioni 011.9650447 oppure visitando il sito www.ifse.it