• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

CASTAGNOLE: “Fiera di Primavera 2017.”

Domenica 30 Aprile per festeggiare l’arrivo della Primavera a Castagnole sarà allestita la 3° edizione della “Fiera di Primavera”.  Mentre la Fiera Autunnale è basata principalmente sulla sola agricoltura, la Fiera di Primavera tocca svariati temi: arte, cultura, commercio ed artigianato che faranno da sfondo nelle piazze e nelle vie del paese rallegrandolo di colori e profumi primaverili. In occasione dei 240 anni della nascita del noto incisore di Corte presso la famiglia Reale dei Savoia, Amedeo Lavy (che trascorreva le sue vacanze estive a Castagnole) si terrà una mostra numismatica nel prestigioso Palazzo “dei Conti Filippa” in via Roma, gentilmente aperto, in questa occasione, dagli attuali proprietari Daria Moscatelli ed Alberto Marsico. Lavy ricoprì l’incarico di incisore capo della zecca di Torino ed il famoso “marengo d’oro” della Repubblica Subalpina è frutto del suo genio come il conio del 1799, da un ½ e un ¼ di scudo oltre alla moneta da 5 franchi. Oltre alle diverse monete, Lavy ha progettato ed eseguito la statua di gesso della Madonna del 1829 che si potrà ammirare nella Chiesa di San Bernardino, riproduzione esatta di quella in argento che si trova nel Santuario della Consolata a Torino. Nella stessa Chiesa di San Bernardino si potrà ammirare un antichissimo banco, degli inizi dell’800, con inciso il nome del suo devoto frequentatore Amedeo Lavy. Per chi avrà voglia di fare una lunga passeggiata potrà inoltre recarsi in regione “Tetti Pesci” dove troverà la residenza estiva del noto artista e sulla quale si potrà ammirare un bassorilievo nel portale d’ingresso. Angelo Cottone e la sua Associazione “SpazioArte” curerà la mostra e il concorso di estemporanea dal titolo “La primavera a Castagnole Piemonte”. Questo è il terzo appuntamento di questa gioiosa Fiera ed i “Maestri di antichi Mestier” evolvono con idee sempre piu’ interessanti. Quest’anno cercheranno di sensibilizzare i giovani alle tradizioni del  passato ed allo stesso tempo toccheranno il cuore di coloro che conoscono ed hanno vissuto questo territorio con vecchie fotografie ed oggetti, ormai divenuti obsoleti, in un mondo tecnologico che avanza sempre più in fretta. Sarà quindi occasione per riflettere sul passato rivivendo ricordi di molti anni fà. Ma una Fiera che si rispetti non è degna di questo nome se non si parla anche di cibo, e così la Piazza “Cesare Battisti” si colorerà non solo di fiori, piante ed articoli da giardino ma grazie all’Associazione “Famiglie Abruzzesi e Molisane” si inebrierà di profumi gastronomici legati alle tradizioni di una terra che purtroppo in questi ultimi mesi è stata martoriata da una serie di eventi catastrofici. L’obiettivo sarà quello di dare speranza a coloro che tentano in tutti i modi di rialzarsi e far conoscere le bellezze naturalistiche e gastronomiche delle Regioni da molti definite come il cuore dell’Europa.

CASTAGNOLE: “Cristina Viotto presenta i suoi libri.”

Venerdì 21 Aprile alle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Castagnole doppia presentazioni dei miei romanzi di Cristina Viotto “L’anima urlante dello spirito guerriero” e “Io sono te”.

“Buona Pasqua.”

Il Chisolino ed il suo staff augurano a tutti una buona Pasqua.

PIOBESI: “Il Comune onora i Caduti.”

Per ricordare i Caduti nel giorno della Liberazione Martedì 25 Aprile alle ore 10.45 ritrovo per tutti i cittadini in Piazza Giovanni XXIII, seguirà la Santa Messa, onori e deposizione corona sulla lapide dei Caduti e corteo insieme alla Società Filarmonica e majorette.

VINOVO: “Il corpo non mente: salute e benessere globale.”

Il 13 e 14 Maggio presso il Castello della Rovere il primo evento sulla Salute ed il Benessere globale. Organizzato e promosso da APS Sahasrara in collaborazione con il Comune di Vinovo. Una due giorni di attività ,workshops, incontri, trattamenti individuali ad offerta libera e conferenza sul benessere olistico e naturale con partecipazione gratuita.

NONE: “Celebrazione del 25° Aprile.”

Per il 72° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo il Comune di None insieme alle massime autorità si ritroverà alle ore 09.30 in Piazza Cavour per poi partire con il corteo verso la stazione per la posa di una corona sulla lapide in onore dei partigiani caduti.

VINOVO: “Presentazione del libro Quelle notti a Vinovo.”

Giovedì 27 Aprile ore 20.30 presso il Castello della Rovere Massimiliano Brunetto, Gervasio Cambiano e Ilaria Montiglio presenteranno il libro “Quelle notti a Vinovo – La Liberazione a Vinovo: fatti, storie e testimonianza. La presentazione sarà accompagnata musicalmente da Le Primule Rosse.

PIOBESI: “Cerimonia di inaugurazione Scuola Secondaria di I° Grado.”

Venerdì 21 Aprile alle ore 18.00 il Comune di Piobesi inaugurerà attraverso una cerimonia i lavori di ristrutturazione, miglioramento sismico, energetico e funzionale della Scuola Secondaria di I° Grado, seguirà alle ore 21.00 presso il Centro Sociale il concerto del gruppo VMP Big Band.

VINOVO: “CoderLab, insegnare l’informatica ai più piccoli con il gioco.”

Il movimento internazionale CoderDojo è un progetto volto ad istituire il tutto il mondo club per insegnare l’informatica ai più piccoli attraverso il gioco. Saranno offerti 4 laboratori gratuiti rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni che potranno iscriversi su: www.freemaker.it/coderdojo-vinovo

I laboratori si terranno presso lo spazio teatro della Scuola Gioanetti il 21 e 28 aprile ed il 15 e 12 maggio dalle ore 15 alle ore 17.

CANDIOLO: “Note di solidarietà, concerto delle filarmoniche di Boves e Candiolo.”

Sabato 22 Aprile alle ore 21.00 presso la Caserma Manuel Fiorito si esibiranno in concerto le filarmoniche di Boves e Candiolo a favore della Casa di Accoglienza la Madonnina.

PIOBESI: “Proiezione film indipendenti.”

Lunedì 10 Aprile alle ore 20.45 presso la Biblioteca di Piobesi T.se torna la proiezione di fil indipendenti con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Prossimi appuntamenti:

Lunedì 8 Maggio

Lunedì 12 Giugno

blioteca – Te. 0119657846

CANDIOLO: “Letture ad alta voce per i più piccini.”

Presso la Biblioteca Comunale di Candiolo Venerdì 28 Aprile dalle ore 16.30 alle 18.00 letture ad alta voce con merenda per i più piccini dai 3 ai 7 anni. I bambini dovranno esser accompagnati da un adulto. Massimo 20 posti disponibili.

Per informazioni Tel. 0119622919

 

VINOVO: “Una serata per la parrocchia con Beppe Braida.”

Venerdì 21 Aprile alle ore 21.00 Angelo Bozzone, Guido Gaviani e i ragazzi dell’auditorium presentano Beppe Braida (direttamente da Zelig) e ricordando i favolosi anni ’60 il gruppo More Fiftyfour. L’incasso sarà devoluto per il restauro della facciata della chiesa di San Bartolomeo.

 

CASTAGNOLE: “Serate sulle emozioni: Lavoro, stress.”

Venerdì 12 Maggio dalle ore 20.45 presso la Biblioteca Civica di Largo Trento 3 il secondo appuntamento del ciclo di serate dedicate alle emozioni, “Lavoro: stress, aspettative e risorse individuali”. Un seminario esperienziale per allenarsi a cogliere tutti i frutti dell’albero delle emozioni. A condurre Elisa Micol Busana, laureata in Psicologia ed insegnante di danza, Sara Incani, Psicologa a orientamento analitico e Francesca Marconetto, Psicologa a orientamento psicodinamico.

Per info e prenotazioni: Tel. 3385036.19 – 3921612923 Mail francesca.marconetto@gmail.com

VINOVO: “BBQ Festival all’Ippodromo per Pasqua e Pasquetta.”

Dopo il grande successo degli appuntamenti precedenti all’Ippodromo di Vinovo il 15,16 e 17 Aprile sarà occasione di gustare cibi e bevande provenienti dalle migliori griglie e birrerire d’Italia tra i 15 truck food e stand allestiti. E per le famiglie ed i più piccoli giri in Pony oltre all’ingresso parco giochi.

 

 

 

 

 

 

PIOBESI: “Incontri con gli scrittori: Pier Franco Quaglieni.”

Lo scrittore Pier Franco Quaglieni presenterà il suo libro ” Figure dell’italia civile” Giovedì 20 Aprile 2017 alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di Piobesi.
“È il ritratto di un’Italia lontana, spesso dimenticata, un mondo purtroppo ormai scomparso che vuole essere anche un omaggio a quell’Italia che contribuì a far rinascere il nostro Paese dalla guerra perduta dopo il 1945.”

CANDIOLO: “Summer Camp 2017, grandi novità.”

Tante novità aspetteranno bambini e ragazzi al Summer Camp 2017 organizzato dall’Asd Candiolo Calcio ed Asd Chisola Volley, insieme per il secondo anno consecutivo. Le strutture a disposizione delle due Società permetteranno a tutti i partecipanti di vivere un’emozione multi sport grazie ad allenamenti di calcio, volley, basket, tennis e danza con animazione, giochi e laboratori creativi a farne da contorno, e tantissime gite per vivere nuove divertentissime ed emozionanti esperienze.

CASTAGNOLE: “SC Little Band in concerto.”

Venerdì 28 Aprile ore 21.30 torna in concerto a gran richiesta al Bar – Tavola Calda il Capriccio di Castagnole Piemonte la SC Little Band. Il trio che “scherzerà” con il sound del passato farà della sorpresa il suo effetto scenico migliore. Sarò l’occasione per degustare ottime bevande e cibi mentre si ascolterà dell’ottima musica.

 

CANDIOLO: “Al Village di scena Miriam e Luca.”

Al Candiolo Villaga Sabato 15 Aprile dalle ore 20.00 Miriam e Luca andranno in scena con il loro Karaoke, balli latini e di gruppo. La serata sarà contornata da un prelibatissimo apericena.

 

PIOBESI: “Laboratorio di danza Africana.”

Presso il Centro Incontri di Via XXV Aprile fino al 30 Maggio tutti i Martedì alle ore 21.00 sarà possibile riscoprire ritmi tribali, energie vitali, semplici espressioni corporee e correzioni posturali attraverso il ballare ed il vivere la propria bellezza interiore con la danza Africana.