Il martedì ed il giovedì dalle ore 20.30 lezioni di Balla & Brucia con Emy presso il Candiolo Village. Prima lezione gratuita.
Per info e prenotazioni 339.7138069
Dal 14 al 16 novembre “Specializzazione in torte moderne” con attestato insieme a Davide Malizia che salirà in cattedra in IFSE per 2 dolcissime giornate .
Per info 011.965.04.47
Giovedì 26 ottobre ore 21.00 presso la Biblioteca Civica “Incontri con gli scrittori”: Con le migliori intenzioni Maria Antonietta Macciocu & Donatella Moreschi.
Giovedì 26 ottobre dalle ore 21.30 “Dixie Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, serata country.
Venerdì 3 novembre ore 21.00 presso l’Aula Magna del Comune di Candiolo lo scrittore Roberto Guasco presenterà i suoi libri dedicati all’epopea di Forte Chaberton. Prefazione di Alberto Turinetti di Priero. Durante la presentazione proiezione del DocuFilm “Visita al Forte Cahberton”.
Dal 26 al 29 ottobre di scena la 144° Fiera autunnale, rassegna agricola e commerciale simbolo del Comune di Castagnole Piemonte. Mostre, raduni, party, cultura, letteratura, sport, sfilate e tanto altro nella quattro giorni castagnolese.
Sabato 28 ottobre ore 10.00 presso la Biblioteca Comunale Maria Grazia Del Lungo Barbi, incontro rivolto a genitori ed educatori utile ad illustrare i benefici della lettura ad alta voce per i bambini da 0 a 6 anni.
Venerdì 20 ottobre dalle ore 22.00 “The New Age Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, i migliori successi della musica dance anni ’70-’80-’90.
Dal 27 al 29 ottobre verranno esposte alcune opere dell’artista Floriana Porta presso l’Ala Comunale di Vinovo. Fotografie artistiche e sperimentazioni di poesia visiva daranno vita alla mostra intitolata “La calligrafia di uno sguardo”, che propone una bellezza eterea, quasi metafisica, attraverso un dialogo immaginario tra arte antica e poesia contemporanea.
Per info ed orari visite www.comune.vinovo.to.it – www.florianaporta.it
Dal 23 al 24 novembre “Specializzazione cake design e pasticceria internazionale” con attestato insieme all’amatissima Elena Wendy Bosca che salirà in cattedra in IFSE per 2 dolcissime giornate .
Per info 011.965.04.47
Sabato 21 ottobre ore 15.00 in piazza Cavour festa di apertura stagione oratorio 2017/2018.
Giovedì 19 ottobre dalle ore 21.30 “The Beast AF” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo Iron Maiden.
Mercoledì 25 ottobre ore 18.00 presso la Sala degli Affreschi del Castello della Rovere di Vinovo l’autrice Floriana Porta presenterà il suo ultimo libro “La mia non è poesia” (Poesie e haiku).
Interverranno: il Sindaco Gianfranco Guerrini, l’Assessore alla Cultura Maria Grazia Midollini ed il letterato Paolo Cavalla.
Sabato 21 ottobre ore 21.00 presso il teatro dell’oratorio di Candiolo di via Montpascal 35, la Filarmonica Vivaldi di Candiolo e la Banda Filarmonica di None presentano “UN CONCERTO PER LA RICERCA” con le offerte libere all’ingresso che andranno raccolte in favore dell’IRCCS (Istituto di Ricovero a Carattere Scientifico) di Candiolo.
Giovedì 19 ottobre “Aperi Biker & Music Live” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26. In occasione della serata live aperitivo a tema per gli appassionati motociclisti dalle ore 19.00 alle 21.00 al costo di 10€.
Gradita la prenotazione al 329.21991265
Parcheggio riservato alla moto.
La Biblioteca Comunale Maria Grazia Del Lungo Barbi presenta “Art history LAB – Incontri artistici” rivolto ai ragazzi delle scuole medie. Le attività si svolgeranno al martedì a partire dal 7 novembre ore 16.30, iscrizione gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 011.9863594 o scrivere a biblioteca@comune.none.to.it
Sabato 14 ottobre dalle ore 22.00 “Pyram” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Deandrè e Degregori.
“Il Chisolino” è fiero di comunicare la sua partecipazione e supporto come “Press Partner” all’evento.
Sabato 18 novembre dalle ore 08.00 alle 20.00 presso la Biblioteca E. Biagi di Candiolo 3° edizione del workshop “Posso scrivere la mia canzone?”
Grazie a questa iniziativa ideata dall’autore Giuseppe Varrone tutti i partecipanti potranno apprendere i concetti fondamentali e le conoscenze necessarie mirate a sviluppare le proprie capacità artistiche al fine di sviluppare con i propri mezzi una canzone. Interverranno Aurelio Pitino, autore, vocal coach, direttore artistico dell’Anno Domini Multifestival e del Gosbel Jubilee Festival, Gaetano Capitano, autore, arrangiatore, Prof. Fabio Banchio, musicista, arrangiatore, Giuseppe Varrone, autore e Bianco, produttore e musicista che metterà a disposizione l’enorme esperienza acquisita negli ultimi anni grazie alla pubblicazione di 3 album e diverse collaborazioni artistiche tra le quali spicca quella con Levante.
In foto l’autore Giuseppe Varrone insieme a Daniele Celona docente del corso 2016
Un’importante evento da non perdere al quale il Chisolino cercherà di dare il proprio contributo anche per le prossime edizioni.
Per info ed iscrizioni:
Cell. 333.3243358 – Mail beppe.varrone70@gmail.com
Pagina Facebook:
Posso scrivere la mia canzone?
Domenica 8 ottobre grande successo della Podistica None nel campionato provinciale Fidal su strada individuale a Testona. Ottimo bottino con un primo, un secondo e due terzi posti, oltre al terzo posto nella classifica società.
Angelo Pepe si aggiudica il gradino più alto nella sezione SM60, seconda piazza per Marisa Cammalleri nella SF45, terza Franca Tonietti nella SF70, terzo Angelo Gaimmanco nella SM65 e terzo Vincenzo Primerano nella SM70.
Venerdì 13 ottobre dalle ore 22.00 “Scorribanda” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, rock fino a prova contraria.