Venerdì 1 settembre alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Betty Bariati e la Blessed Band”con i più grandi successi internazionali.
Venerdì 6 ottobre alle ore 21.00 presso il Cinema Auditorium di via Roma 8, la Caritas Parrocchiale presenta per la prima volta insieme “Il diavolo e l’acqua santa” con i Tribula che si esibiranno con “3 uomini e il matrimonio” e gli Arcoscenico con “Sorelle…ma non troppo”.
Chi vincerà fra le risate? Sarete proprio VOI a decidere.
Ingresso 5€ con il ricavato che sarà devoluto alla Caritas Parrocchiale San Bartolomeo per le famiglie in difficoltà di Vinovo.
Sabato 2 settembre ore 19.30 in piazza Cesare Battisti “Cena benefica sotto le stelle” con un ricco menù insieme alla Croce Rossa, Avis, Alpini e Centro Anziani. Uniti per un unico fine in favore della Caritas Parrocchiale e Scuola Materna ai quali saranno destinati i fondi della cena.
Quota di partecipazione 18€ con obbligo di prenotazione entro il 28 agosto presso l’edicola, il Centro Anziani o telefonando al numero 338.5966663 Raffaella con anticipo di 10€.
Sabato 2 e domenica 3 settembre in piazza Donatori di Sangue Pro Loco e Movimento per la Terra promuovono la vendita di prodotti locali attraverso “Gruppi di acquisto solidale (GAS)” e di tutti quanti vorranno partecipare per far ripartire l’economia delle zone terremotate. L’incasso sarà devoluto ai produttori intervenuti all’evento.
Venerdì 25 agosto 2017 presso lo splendido Allevamento il Grifone a Vigone dalle ore 20.00 in avanti:
La prima esposizione agroalimentare piemontese con apericena delle eccellenze enogastronomiche locali, vino illimitato e visita a Varenne
Potrete provare numerose produzioni delle nostre aziende piemontesi come i rinomati formaggi di Ferrero Fulvio Caseificio Artigianale, i genuini polli di Pollo Bertero – Az. Agr. Bertero Antonio, le ottime verdure dell’Azienda Agricola Cirino Michele e le Alte Farine Cercenaschesi. Per non parlare degli storici prodotti del Dolce Forno di Cercenasco, della carne di pura razza piemontese di Berta Paolo e del gustoso gelato della famosa AgriSAPORI di Pralormo.
Tutti i prodotti che potrete assaggiare nell’apericena verranno elaborati appositamente dagli Chef del Ristorante Centro Cercenasco e saranno anche in esposizione e in vendita durante tutta l’apericena.
Servizio illimitato degustazione vini della cantina pinerolose l’Autin.
Due modalità di ingresso:
Dalle ore 20.00 alle 22.30: Apericena + Vino & Acqua Illimitati + Visita a Varenne: 20€
Dalle ore 23.00 alle 2.00: Ingresso + Vino Illimitato: 10€
DJ SET: Edoardo Fino
Servizio foto durante tutto l’evento.
Info e prenotazioni Apericena:
Chiara Cordero 3311006396 (Chiamate/Messaggi/
Federico Aimar 3334555494 (Chiamate/Messaggi/
Prenotazioni Apericena fino ad esaurimento posti.
Visite guidate a gruppi per Varenne dalle ore 20.00 alle 22.30.
Domenica 3 settembre con ritrovo alle ore 14.00 in piazza Cavour partenza per una biciclettata nei dintorni di None aperta a tutti organizzata da Avis e Bickeandmore.
Anche quest’anno non poteva mancare, nella notte più magica dell’estate, l’Apericena delle Stelle a base di prodotti locali, sani e rigorosamente km 0!
Cosa troverete il 10 agosto?
Il Podere Ordine Mauriziano aperto eccezionalmente per la serata
Pane focacce e dolci della Filiera di Stupinigi con farine di grani antichi di Panacea
Latticini di filiera controllata e km 0 (Azienda agricola Bertola – mini caseificio Fratelli Spanò, None)
Verdure di stagione delle aziende agricole locali (Azienda Agricola Brunetto Candiolo)
Carni scelte, piemontesi e di allevamenti del Parco di Stupinigi (Azienda Agricola Piovano)
DOVE?
in Viale Torino 4 Stupinigi, Nichelino
A CHE ORA?
alle ore 20.00
COSTO
13€ a persona – da pagare in contanti la sera dell’evento
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (solo chi ha effettuato la prenotazione potrà entrare nel Podere)
+39 011.4993381 info@parchireali.gov.it
dal martedì alla domenica (chiuso lunedì non festivo)
I POSTI PER L’APERICENA SONO AL MASSIMO 100…AFFRETTATEVI A PRENOTARE!
Chi vuole, a fine Apericena, potrà raggiungere l’area di Castello Parpaglia per l’Osservazione delle Stelle iscrivendosi online sul sito del Parco al link:
http://
Mercoledì 2 agosto dalle ore 20.00 in avanti un immancabile appuntamento serale all’Ippodromo di Vinovo con le corse al trotto e le finali regionali di Miss Italia. Le più belle ragazze del Piemonte e Valle D’Aosta in concorso per Miss Italia affrontano la selezione finale per conquistare il titolo che le porterà alla 78° edizione del concorso nazionale il prossimo 10 settembre.
Dal 4 al 8 agosto feste, concerti, balli, sport ed ottima cucina animeranno il paese grazie all’organizzazione del Pro Loco ed il Comune di Piobesi nella consueta festa Patronale Santa Maura.
Dal 26 al 29 agosto feste, concerti, balli ed ottima cucina animeranno il paese grazie all’organizzazione del Pro Loco ed il Comune di Vinovo nella consueta festa Patronale San Bartolomeo.
Mercoledì 26 luglio dalle ore 20,30 alle ore 23 Elia e Lady Violin in cocerto al Perla Sushi Bistrot. Un evento speciale con musica e Cocktail di benvenuto per la serata
Sabato 29 luglio alle ore 20.45 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “90am”, “Stay Easy” ed “i Neurotrasmettitori, 3 band che si esibiranno in una serata interamente acustica.
Venerdì 28 luglio alle ore 21.00 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Garange’s Band” e “New Age Band”, serata revival.
Mercoledì 26 luglio dalle ore 20.00 in avanti un immancabile appuntamento serale all’Ippodromo di Vinovo con le sette corse al trotto e musica live con il trio 3’ND.
In Valle di Susa, nel cuore delle Alpi Cozie, a 1761 metri d’altezza, sorge il rifugio dedicato a Guido Rey (Torino, 20 novembre 1861 – Torino, 24 giugno 1935), alpinista, scrittore e fotografo pittorialista. Questa importante e poliedrica figura si legò al castello di Vinovo non solo perché il maniero fu di proprietà della stessa famiglia, ma anche perché Guido vi ambientò alcuni scatti fotografici immortalando, nel 1906, un’amica di famiglia, Lydia Tapparone Canefri. Nei suoi scatti egli ricreava quadri famosi con effetti di tableaux vivants ; così il chiostro rinascimentale divenne il set di posa per ricreare gli ambienti ed i soggetti del famoso pittore olandese Jan Vermeer. Questa storia e l’incontro con Guido Bonino, gestore del rifugio, hanno spinto e motivato le guide culturali volontarie del Comune di Vinovo ad organizzare un nuovo evento.
Sabato 2 settembre la cena presso il rifugio Rey sarà animata dalla rievocazione storica dei personaggi che hanno segnato la storia del maniero vinovese. Costumi, racconti, leggende ed immagini allieteranno i commensali. Un vero salto nel tempo che renderà possibile l’incontro tra diverse epoche del castello Rey al rifugio Rey rendendo la cena un’esperienza che si fonderà tra sapori, emozioni attorniati dalla calda atmosfera di un bellissimo rifugio di montagna.
Sabato 22 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Marine Band”, concerto Acustic Blues.
Venerdì 21 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “i Tacabanda”, tributo a Ligabue in acustico.
Martedì 18 Luglio 2017 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica di Vinovo di Via San Bartolomeo 40, lettura animata di “Inside Out”.
Ingresso libero.
Sabato 15 luglio alle ore 21.30 in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, “Ciposugar band”, tributo a Zucchero.
Dopo l’entusiasmante inizio riprese del video promozionale sul Comune di Piossasco presso Villa Lajolo, il team Enjoy Protuctions prosegue il suo cammino verso la realizzazione del filmato “La mia vita ai piedi del monte”. Questa volta toccherà alle vie del paese con il primo ciak programmato per la mattinata di domenica 16 luglio. Staff, protagonisti, comparse ed attrezzature di scena saranno gli ingredienti principali che renderanno in questa speciale giornata la città di Piossasco un continuo susseguirsi di scene e curiosità per tutti gli appassionati che vorranno avvicinarsi e toccare con mano la qualità e la professionalità dell’Enjoy Productions. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla sicurezza grazie alla stretta collaborazione con Ferzag Security che garantirà quella giusta soglia di tranquillità in più necessaria alle riprese. Il progetto continua con la ricerca della perfezione uno degli obiettivi principali da raggiungere per il presidente Luca Moncalvo.