Dal 29 luglio al 1 giugno, arrivato alla sua 16° edizione, torna il “Memorial Massimo Laganà”. Tanto calcio e calcetto oltre a concerti e stand enogastronomici sempre aperti, il tutto all’interno del Candiolo Village di via Roma 12.
Per informazioni: 349.0027322
Nel contesto del giugno candiolese sabato 23 giugno ore 21.00 nella piazza della Chiesa concerto di San Giovanni della Filarmonica Candiolese ed il Gruppo Majorettes. Nella mattinata di domenica 24 verrà distribuito tra le vie del paese il Sonetto di San Giovanni.
Organizzato dall’associazione “Stupinigi è” Sabato 30 giugno in un angolo del Parco Naturale di Stupinigi, in regione Vicomanino, con macchina fotografica o smartphone, un buon occhio e l’aiuto di un fotografo professionista, sarà possibile catturare la magia della lavanda, nel momento di massima fioritura. Workshop fotografico insieme a Lorenzo Carrus per tutte le età.
Ritrovo ore 09.45 alla Dimora di Artemide per poi intraprendere una passeggiata a piedi.
Costo: 12€, 20€ a coppia, 8€ fino ai 145 anni.
Per informazioni: 389.0716057 – 331.4014221 – eventi@stupinigi-e.it
Venerdì 22 giugno dalle ore 22.00 “Tijuana” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Santana.
Nel weekend 30 giugno e 1 luglio ritorna, in una veste totalmente rinnovata, il “Sun Bar 2018”, un appuntamento estivo organizzato dalla consulta giovani di Vinovo “GenerazioneX”. Due giornate interamente dedicate allo sport ed alla musica. Due giorni di torneo di calcio a 5 e 7, green volley 3 vs 3 misto e la novità calcio 3 vs 3 nella “gabbia”. A farne da contorno una selezione di artisti no – stop, dj set e band fino a tarda serata. Possibilità di pernottamento in tenda, gadget omaggio per tutti gli iscritti ed un premio “volo” per i primi classificati.
Per inforamazioni: GenerazioneX – Sig. Luca Piardi – 348.5937380
Tre spettacoli nella magica cornice del Giardino del Comune di Piobesi Torinese:
Tre performance teatrali tra racconti, viaggi, ricordi, satira e follia.
Ingresso 1€.
Domenica 24 giugno, in occasione della festa patronale di San Giovanni, a partire dalle ore 19.00 in piazza Riccardo Sella sotto la tensostruttura la porchetta torna a Candiolo per la sua ventesima edizione della sagra. Organizzata dall’associazione “Gruppo Amici Asilo Villa di Montpascal” con il ricavato che andrà devoluto all’asilo “Villa di Montpascal”
Sabato 23 e domenica 24 giugno all’interno del parco del Castello un weekend da favola tra ricostruzione di un accampamento, dimostrazioni, racconti, mostre, tiro con l’arco, balli americani, visite guidate al castello e salita all’antica torre, streetfood, possibilità di cavalcare i piccoli ponies, esposizioni, passeggiate in carrozza, raduno di maggiolini.
Giovedì 21 giugno dalle ore 21.00 “Mab” e “Blascoanthology” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, una serata particolare con gli inediti di rock italiano associati al tributo Vasco.
Iscrizioni aperte per il Summer Cooking Camp. Dall’8 luglio 4 settimane di pratica in cucina.
Per informazioni ed iscrizioni: iscrizioni@ifse.it – 011.9650447
Lunedì 25 giugno ore 17.00 presso i locali dell’IFSE caffè di benvenuto con il critico mascherato Valerio Massimo Visintin, ore 18.30 all’interno della biblioteca civica presentazione del libro “Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi”
Giovedì 14 giugno dalle ore 21.00 “No Stars Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, con i più grandi successi della musica rock internazionale.
Domenica 10 giugno ore 20.30 presso il Circolo Ricreativo Tetti Cavalloni di via Tetti Cavalloni 13, Riccardo Pellegrini presenta “Invito a cena dell’ispettore Turbillon – Storia: Amore in prova”.
Per informazioni e prenotazioni: 338.8679511
Giovedì 14 giugno dalle ore 18.30 alle 19.30 presso la biblioteca nonese di piazza Donatori di sangue mostra dal titolo “Punti di vista”:
Il mondo visto attraverso gli occhi del fotografo Tommaso Rifugio, la musica di Enrico Euron (Arpa Celtica) ed i testi del romanzo “L’ordine di Mandylion” di Alessandro Cerutti.
Ingresso libero
“Nonè solo festa”, ritorna la manifestazione patronale organizzata dalla Pro Loco di None che ha da poco festeggiato il raggiungimento dei 10 anni nella scorsa edizione. Dal 8 al 12 giugno tanta musica, balli ed ottima cucina attenderanno la folla nell’area palazzetto dello sport di via Faunasco, con la possibilità di spostarsi al coperto in caso di maltempo.
Il programma:
Venerdì 8 i “Divina Band” saliranno sul palco con uno spettacolo elettrizzante ricco di hit revival. Sabato 9 toccherà al rock dialettale dei “Farinei dla Brigna”. Domenica 10 per la prima volta i “Reali” con il loro Christian Rock, una realtà musicale intrecciata alla fede che propone brani cristiani in stilerock. Un evento realizzato grazie alla collaborazione instaurata con l’Oratorio di None. Lunedì 11 serata danzante insieme a “Sonia De Castelli” e la sua orchestra, uno dei personaggi maggiormente seguiti dal pubblico della musica da ballo. In chiusura martedì 12 balli a ritmo dei “Polidoro Group” e per la primissima volta a metà della serata il music laser show:
In tutte e cinque le serate dalle ore 19.30 in avanti apertura degli stand gastronomici.
La Parrocchia nonese sarà presente con due banchi di beneficenza: uno in via San Rocco e l’altro fronte palazzetto dell sport di via Faunasco. L’IPLA (Istituto per le piante da legno e l’ambiente) installerà uno stand utile nel dare informazioni circa i trattamenti da utilizzare per la lotta alle zanzare tigre. Si potrà inoltre visitare una mostra di pittura all’interno del teatro della scuola media Ada Gobetti a cura dell’associazione culturale “Le radici”.
Utili le collaborazioni associative degli Alpini gruppo None, Avis, Caritas, Carabinieri in congedo, Fidas, Centro anziani, SVPC None, Podistica None e Motoclub None che a titolo di volontariato garantiranno la vigilanza diurna e notturna, oltre alla Croce Verde None e Protezione Civile.
Nella cinque giorni il Luna Park verrà installato tra piazza Cavour e via Stazione con alcune nuove attrazioni.
All’interno del contesto culturale “Libro Libero in viaggio” il Comune di Castagnole Piemonte in collaborazione con la Pro Loco di Garrufo di S. Omero (TE) presentano una simpatica mostra dal titolo “Il derby del sorriso”, allestita dal 14 al 22 giugno all’interno della sala consiliare di via Roma 2 dalle ore 09.00 alle 18.00. La mostra renderà omaggio, attraverso delle caricature, ai protagonisti del passato del sempre atteso e storico “derby della Mole” a cura di Enrico Di Carlo, disegni di Carlo Sterpone e Vladimiro Di Stefano in arte Diste.
“Ringraziamo il giornalista e scrittore Enrico Di Carlo che insieme al Presidente Carlo Di Giambattista dell’associazione Famiglie abruzzesi e molisane ne hanno permesso la realizzazione” le parole dell’Amministrazione Comunale castagnolese.
Dal 6 giugno fino al 10 giugno nella cascina parrocchiale Don Gerardo 20° edizione della “Pizza in cascina” organizzata dalla “Tesa Soms”, associazione che con un grande operato accompagna alle istituzioni sanitarie periferiche i cittadini sprovvisti del proprio mezzo di trasporto.
Ricordiamo che in caso di aiuto e richiesta informazioni per il servizio di assistenza contattare il 011.9652535
Venerdì 8 giugno dalle ore 22.00 “Made In Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, con i più grandi successi della musica italiana.
.
Giovedì 07 giugno presso il chiosco del parco giochi di via del Castello 1 l’associazione culturale “Arcoscenico” in collaborazione con il gruppo del laboratorio teatrale “Copione in – work” invitano a partecipare alla lezione aperta “Chi cerca ri-trova” di Luisa Trompetto.
Ore 20.00 aperitivo, costo 6€ (facoltativo)
Ore 20.30 lezione aperta
In caso di pioggia l’evento si sposterà all’interno del teatrino scuole medie.
L’Amministrazione comunale di Vinovo, attraverso gli Assessorati all’Istruzione e allo Sport, con l’Associazione Commercianti e la collaborazione del Consiglio d’Istituto della Scuola, ha condiviso il duplice desiderio espresso più volte dai ragazzi del C.C.R. di promuovere un momento di festa collettivo che potesse coinvolgere la maggior parte degli studenti di Vinovo e di avere contemporaneamente parte attiva nella realizzazione dell’evento. E così il 10 giugno all’interno del parco del Castello della Rovere “Rain bow School Run 2018”, corsa non agonistica aperta a tutti i ragazzi oltre alle molteplici attività ludiche di contorno alla manifestazione.