Sabato 17 marzo con ritrovo in piazza I° maggio ore 08.00 ragazzi accompagnati da un adulto, le associazioni del territorio e tutta la popolazione sono invitati a partecipare all’iniziativa “Territorio pulito” per sensibilizzare i cittadini ad una sempre maggiore attenzione al territorio. Il Comune metterà a disposizione sacchi e guanti per la protezione individuale.
Mercoledì 14 marzo ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di piazza Vittorio Veneto “Dialoghi di Psicologia sui nostri ragazzi”. Lo Psicologo Psicoterapeuta Marco Raviola del Centro Vivarium di Torino condurrà la serata sullo specifico tema “Sono caduto nella rete. La dipendenza da internet”.
Sabato 10 marzo dalle ore 16.00 presso il punto vendita Lattementa presentazione della nuova collezione primavera – estate di “Lattementa e SeiBì-Clothes & Design”. Ospite Cristina Cantino consulente d’immagine, che ci parlerà dei colori in tema di tendenze e significati.
Sabato 10 marzo dalle ore 21.30 “Tacabanda” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Ligabue .
Giovedì 8 marzo dalle ore 17.00 alle 18.00 presso la Biblioteca E. Biagi di vicolo Gioberti 6 “Donne e libri”, percorso narrativo a tema e merenda in compagnia.
Attività dedicata ai bambini e bambine da 8 e 10 anni accompagnati da un adulto. Prenotazione gradita. Massimo 30 posti.
Per informazioni e prenotazioni: 011.9622919 – biblioteca@comune.candiolo.torino.it
All’Infopoint di Stupinigi, nell’antico podere “Ordine Mauriziano” di Viale Torino 4, tornano i corsi di panificazione naturale a Stupinigi:
Al termine dei laboratori si potranno portare a casa una pagnotta pronta da infornare, dispense e la Pasta Madre
Per informazioni e prenotazioni scrivere a eventi@stupinigi-e.it inserendo nome, cognome, mail, numero di telefono (verrà usato solo in caso di emergenza) dei singoli partecipanti specificando a quale data si vuole iscriversi.
Tanti eventi per la Giornata Internazionale dedicata alla Donna:
Sono ancora aperte le iscrizioni al nuovo corso della Croce Rossa Italiana di Castagnole. Diventa volontario per #UnItaliaCheAiuta#.
Rivolgiti in sede al numero 011.9862900.
Giovedì 8 marzo dalle ore 21.30 “Festa della Donna con Party Band Eighties” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo alla musica Pop Elettronic WAVE .
Sabato 3 marzo dalle ore 22.00 “’60/70 Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Deep Purple.
Sabato 3 marzo con ritrovo ore 9.30 in piazza Donatori di sangue partenza alla scoperta delle bellezze ed allo stesso tempo delle criticità del territorio insieme ad esperti del progetto LIFE SAM4CP e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. La partecipazione è gratuita ed al rientro previsto un forum – aperitivo presso la Biblioteca Civica.
Mercoledì 7 marzo ore 21.00 presso la sala consiliare del Comune di via Roma 2 mostra personale di pittura di Daniela Ferrier, e quattro Donne che racconteranno la loro esperienza che è diventata un progetto “1 naso rosso, 1 amicizia, 1 progetto”.
A partire dal 1 marzo la rassegna di musica da camera “Castello in Musica” giunta alla X edizione delizierà i fortunati partecipanti grazie alla presenza di grandi maestri provenienti dal Teatro Regio di Torino e Teatro Carlo Felice di Genova
Abbonamenti 40,00 €
Biglietti singoli: interi 10,00 € , ridotti (under 18) 8,00 €
Per informazioni Sig. Mauro Bruna: 338.2313951
Programma:
1 marzo – Quintetto Prestige – Teatro Regio di Torino
22 marzo – Trio d’archi – Teatro Carlo Felice di Genova
5 aprile – Duo Rosso Pellegrini (pianoforte violoncello)
19 aprile – Duo Frigo Frugoni (pianoforte tromba)
3 maggio – Accordi Disaccordi (Swing opera)
Venerdì 2 marzo dalle ore 22.00 “PoohGeneration Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Pooh.
Al Bar – Tavola Calda il Capriccio di Castagnole Piemonte di piazza Vittorio Emanuele II 22 “I Cospiratori” in concerto sabato 3 marzo alle ore 21.30, per assaporare splendidi ritmi folk blues, old timey, americana e oldies del duo piemontese Martino Vergnano e Paolo Chiorino.
Per info e prenotazioni 3459094288
Venerdì 2 marzo ore 15.30 alla Cascina Don Gerardo – Salone Don Giorgio presentazione del libro “Torino anni di piombo” del Prof Gianni Oliva. Coordina Luigi Lambiase. Ingresso libero.
Venerdì 23 febbraio dalle ore 22.30 “I figli di Mariella Band” in concerto al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Fabrizio De Andrè.
In occasione del People to People Day 2017 – Access to energy , Humana ha assegnato al Comune candiolese un importante premio per la generosità dimostrata nell’anno 2016 dai concittadini con la raccolta e donazione di abiti usati. Candiolo vanta così il primo posto nella categoria ” Chili per abitante” nella Provincia di Torino con ben 3,9 Kg pro capite.