• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

PIOBESI: “L’orchestra Ritmo Diferente in concerto al Portico 26”

Venerdì 1 dicembre dalle ore 22.00 “‘l’orchestra Ritmo Diferente” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, salsa, bachata, regatton e tanto altro ancora. Ed a seguire musica latina insieme al DJ Tito Corona.

 

VOLVERA: “Primo appuntamento del Festival del libro”

Sabato 25 novembre ore 21.00 presso il Comune di Volvera di via Ponsati 34,  primo appuntamento della terza edizione del “Festival del libro” insieme a Graziano Di Benedetto e la presentazione del suo libro “Dietro una mano”. Oltre allo scrittore candiolese anche l’Orchestra Mandolinistica della Città di Torino che si esibirà in un concerto.

PANCALIERI: “Doctorparty 7.0”

Venerdì 24 novembre dalle ore 22.00 ” Doctorparty 7.0″ al Crazy Fun Cafè di Pancalieri, festa storica arrivata alla sua settima edizione.

PIOBESI: “Vehla de Nadal: musiche, canti, tradizioni e racconti delle valli occitane”

Sabato 2 dicembre ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di piazza Vittorio Veneto in scena “Vehla de Nadal”: musiche,canti,tradizioni e racconti delle valli occitane con Luca Pellegrino, Simone Lombardo e Mario Collino.

CANDIOLO: “Rassegna cinematografica: Aspettando Natale”

Ma mnemonica di Candiolo presenta “Aspettando il Natale”, tre capolavori della cinematografia di Natale:

  • sabato 25 novembre ore 21.00 “Natale in casa Cupilello”
  • venerdì 1 dicembre ore 21.00 “Festa in casa Muppet”
  • venerdì 15 dicembre ore 21.00 “Fanny e Alexander”

Ingresso libero presso la Biblioteca Comunale.

PIOBESI: “The T-Street Band in concerto al Portico 26”

Sabato 25 novembre dalle ore 22.00 “‘The T-Street Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Bruce Springsteen.

PIOBESI: “Show must go on in concerto al Portico 26”

Venerdì 24 novembre dalle ore 22.00 “‘Show must go on” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Queen.

VINOVO: “Letture ad alta voce.”

Letture ad alta voce per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni presso la Biblioteca Civica di Vinovo. Lunedì 20 novembre alle ore 16.30 con Carlotta Ferrero e martedì 21 novembre ore 16.30 con Debora Macchi.

Iscrizioni gratuite fino ad esaurimento posti.

PIOBESI: “Garage’s Band in concerto al Portico 26”

Giovedì 23 novembre dalle ore 21.30 “‘Garage’s Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo alla musica italiana.

NONE: “Salone dell’orientamento”

Mercoledì 22 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso la scuola media A. Gobetti di scena il “Salone dell’orientamento” che darà l’opportunità a genitori ed alunni delle 2° e 3° medie di ricevere informazioni e materiale, che permetterà loro la scelta del miglior percorso scolastico futuro. Saranno presenti e disponibili a colloqui docenti di diversi istituti superiori.

NONE: “Giornata contro la violenza sulle donne”

Giovedì 23 novembre ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale E. Biagi di piazza Donatori di sangue 1, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, verrà presentato il libro “Un granello di colpa” di Antonella Caprio e Daniela Ciriello. In collaborazione con il gruppo di lettura “Profumo di pagine” di Castagnole P.te.

VINOVO: “Serata di Gala per la Ricerca sul Cancro.”

Nel corso del 2017, l’Amministrazione Comunale di Vinovo, ha organizzato in collaborazione con le Associazioni del territorio numerose iniziative per la raccolta fondi a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca e la cura del Cancro di Candiolo. A conclusione di questo progetto, l’Amministrazione Comunale, organizza domenica 3 dicembre 2017 presso il Castello Della Rovere di Vinovo una serata di gala per la consegna dell’assegno simbolico della somma complessivamente raccolta. L’organizzazione dell’evento è stata possibile grazie al contributo di numerose aziende del territorio che si sono rese disponibili a finanziare, in qualità di sponsor, la serata conclusiva.

Il contributo minimo per la cena di gala sarà di € 50,00 ed il ricavato sarà totalmente devoluto alla Fondazione.

La conferma di partecipazione alla serata dovrà pervenire entro il 24 novembre presso l’ufficio manifestazioni di Piazza Marconi 1 – piano terra – tel. 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it.

PIOBESI: “Cipo e la Sugar Band in concerto al Portico 26”

Sabato 18 novembre dalle ore 22.00 “‘Cipo e la Sugar Band” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo a Zucchero.

VINOVO: “Giornata contro la violenza sulle donne.”

Venerdì 24 novembre ore 18.00 presso il Castello della Rovere di Vinovo presentazione del libro “Dietro una mano” di Graziano Di Benedetto con al pianoforte Oriana Imbesi.

Sabato 25 novembre ore 16.30 presso il Castello della Rovere di Vinovo letture tratte dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini a cura dell’associazione Arcoscenico, coreografie de l’Atelier de la danse.

Sabato 25 novembre ore dalle ore 10.30 alle ore 14.00 in frazione Garino “Flashmob” con Samanta Anwor Habib e Anemona Lup, ritrovo fronte Caffetteria Amy & Emy.

NONE: “Presentazione del libro Franco & Gianni”

Venerdì 17 novembre ore 21.00 presso il cinema teatro Eden presentazione del libro “Franco & Gianni”  di Roberta Fontana e Stefano Peiretti.

Franco Perrello e Gianni Reinetti è la prima coppia omosessuale ad essersi unita civilmente a Torino, in seguito all’entrata in vigore della tanto attesa Legge Cirinnà. Hanno resistito 52 anni, hanno lottato, combattuto ed hanno vinto. Un lungo percorso il loro iniziato mezzo secolo fa, nel 1964 in una Torino dove gli omosessuali erano nascosti, dove gli omosessuali vivevano nella paura, nel terrore di essere scoperti, di essere puniti. Il loro incontro in una calda sera d’estate a casa di amici, l’inizio della loro storia, la ricerca di una casa dove condividere insieme la vita. I rifiuti, le conquiste. Questi sono Franco e Gianni, due guerrieri che con la loro forza, la loro umiltà, dignità e il loro grande amore sono riusciti ad ottenere quei diritti che tanto hanno desiderato, che tanto hanno atteso. Un desiderio che si realizza il 6 agosto 2016 grazie alla loro Unione Civile. In seguito la morte di Franco a gennaio 2017. La pensione di reversibilità che permetterà a Gianni di vivere una vita dignitosa, nella casa che per lunghi anni ha accolto il loro meraviglioso e coraggioso amore. Franco e Gianni saranno per sempre due simboli dei quali tutti dovremmo andare fieri.

Oltre a Gianni, ospite e protagonista, e gli autori, saranno presenti:

Enzo Garrone – Sindaco di None
Magda Zanoni – Senatrice della Repubblica
Monica Cerutti – Assessore alle Pari Opportunità e Diritti Civili della Regione Piemonte
Alessandro Battaglia – Coordinatore Torino Pride
Alessandro Cattelan – per il Mondo di None

In collaborazione con la Regione Piemonte ed il Torino Pride

Per maggiori informazioni:
www.francoegianni.it

PIOBESI: “The Sultans of swing in concerto al Portico 26”

Venerdì 17 novembre dalle ore 22.00 “‘The Sultans of swing” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, tributo ai Dire Straits.

VINOVO: “Proiezione del film Oro bianco”

Giovedì 30 novembre ore 21.00 presso il cinema auditorium di Vinovo proiezione del film “Oro bianco”, la storia della porcellana piemontese e della manifattura di Vinovo. Prodotto da H12 Film per la regia di Damiano Monaco.

Ingresso gratuito ma con necessaria prenotazione al numero di telefono 011.9620413, oppure via mail all’indirizzo manifestazioni@comune.vinovo.to.it

Nel corso della serata sarà possibile sostenere l’Associazione Culturale H12 attraverso una donazione di 10€, in cambio il Dvd del film in versione limitata con contenuti extra

 

PIOBESI: “The Laters in concerto al Portico 26”

Giovedì 16 novembre dalle ore 21.30 “‘The Laters” al Portico 26 di Piobesi T.se di Via Galimberti 26, con i più grandi successi Pop Rock.

VINOVO: “Vinovo in poesia”

In un paese come Vinovo in cui non mancano le iniziative culturali la poetessa Floriana Porta ha deciso di realizzare progetti innovativi rispetto al panorama delle manifestazioni culturali già esistenti, come gli incontri di poesia. Nasce così “Vinovo in poesia” un progetto che promuove e diffonde la lettura. Gli incontri di poesia saranno aperti a tutti gli scrittori, poeti, artisti e compositori di narrativa e letteratura che amano vivere le emozioni che queste arti possono donare, partecipando agli eventi, agli incontri di poesia e alle iniziative culturali di Vinovo in maniera attiva. Ognuno potrà parlare dei propri libri, della propria ultima poesia, e di molto altro. Il primo incontro si svolgerà venerdì 10 novembre ore 15.00 presso il Rey Cafè Vinovo. Sarà un modo per avvicinarsi alle parole e alla lettura da un’altra angolazione, lontana dai luoghi tradizionali, a volte severi e poco attraenti. La poetessa Floriana Porta, organizzatrice degli incontri, sarà affiancata da Maria Ilde Nari, una scrittrice sensibile e attenta, e tanti altri nomi della scena letteraria piemontese e non solo.

Per info: florianaporta@libero.it

PIOBESI: “Fiera autunnale”

Dal 17 al 19 novembre la fiera autunnale di Piobesi T.se invaderà le strade della cittadina. Decine di attività impegneranno i visitatori tra mercato e street food, ottima cucina, esibizioni, esposizione capi di bestiame, animazione per bambini e tanto altro ancora.