• +39 347.0049275
  • ilchisolino@gmail.com

Eventi

CANDIOLO: “Sagra della costina”

Domenica 16 giugno dalle ore 19.00 in piazza Sella la Pro Loco di Candiolo organizza la “Sagra della costina”. Un ricco menù ed il servizio bar faranno da contorno al concerto dei “Discomania”.

NONE: “Dodici volta Nonè solo festa”

E’ ormai tempo della dodicesima edizione di “Nonè solo festa”: la manifestazione patronale organizzata dalla Pro Loco di None che unisce la tradizione all’inizio dell’estate nonese. Dal 7 al 11 giugno musica dal vivo, balli e specialità gastronomiche caratterizzeranno la classica cinque giorni che avrà come punto di riferimento l’area palazzetto dello sport di via Faunasco con, tra le novità di quest anno, la tensostruttura di 15 x 10 metri in sostituzione della classica balera a garanzia di balli ed esibizioni al coperto anche in caso di maltempo.

Venerdì 7 intrattenimento con “Radio Vida” ed i suoi speaker che faranno da apripista al Djset di Fabio B. – Fabio One e Niky Tedesco. Sabato 8 il gruppo emergente torinese degli “Starlights” salirà sul palco riproponendo uno spettacolo coinvolgente ed adrenalinico sulle note di hit dance pop revival dagli anni ’70 ad oggi.

Domenica 9 una serata danzante in compagnia di “Michael Capuano” e la sua orchestra, uno dei personaggi maggiormente amati dal pubblico nel panorama della musica da ballo.

Si prosegue con lunedì 10 ed il tributo a Ligabue con la cover band da più di 500 date in tutta Italia “Libera uscita”, con oltre due ore di spettacolo in cui il pubblico diventerà l’unico protagonista. Per la chiusura del martedì 11 si ballerà a ritmo dell’orchestra di “Luca Panama” ed a metà serata intorno alle ore 22,45 spettacolo pirotecnico in collaborazione con la pirotecnica “Sant’Antonio” e l’agenzia di spettacolo “Ti faccio la festa”, che ritorna al tradizionale dopo l’innovativo laser show dello scorso anno.
In tutte e cinque le serate dalle ore 19.30 in avanti apertura degli stand gastronomici con antipasti, agnolotti, costine e rane pronti ad attendere i palati dei più golosi, e come specialità della domenica e del lunedì, a grande richiesta raddoppiano i gamberoni alla griglia. Anche in questa edizione la Parrocchia nonese installerà due banchi dedicati alla pesca di beneficenza: uno in via San Rocco e l’altro fronte palazzetto dell sport di via Faunasco. Dal venerdì al martedì luci, suoni e colori caratterizzeranno il Luna Park installato tra piazza Cavour e via Stazione con alcune nuove attrazioni. Le associazioni cittadine degli Alpini gruppo None, Avis, Caritas, Amici dei Carabinieri, Fidas, Centro anziani, SVPC None, Podistica None e Motoclub None garantiranno a titolo di volontariato la vigilanza diurna e notturna, oltre alla Croce Verde None e Protezione Civile che intraprenderanno turni di presenza durante l’intero svolgimento della festa. “Un grazie a tutte queste realtà associative ed i relativi volontari sempre presenti con enorme spirito di sacrificio in aiuto alla riuscita della festa” conclude il Presidente a nome di tutta la Pro Loco nonese.

NONE: “Volavo con lui… lo spettacolo dedicato a Fausto Coppi”

Venerdì 31 alle ore 20,45 sul palco del teatro cinema Eden di via Roma 2/A in scena lo spettacolo teatrale in atto unico patrocinato dal Comune noese “Volavo con lui” della compagnia “Quelli dell’Isola”, una celebrazione di Fausto Coppi nell’anno del suo centenario dalla nascita. Tra gli interpreti i nonesi Martina Costa ed Adriele Chiango che insieme a Vanessa Vanzetti, testi e regia a cura di Ivano Arena. Prevendite presso Publieco di piazza Barbieri 2 a Pinerolo, Caffè Cavour di piazza Cavour a None e tabaccheria Tosco Alessandro di via Roma 122 ad Airasca. Ingresso 7euro con l’intero ricavato che sarà destinato all’acquisto di attrezzatura per un parco giochi del Comune di None, un ricavato che acquisisce ancor più significato visti i costi di realizzazione dello spettacolo interamente sostenute dal Lions Club Airasca. L’evento vede anche la collaborazione con l’Istituito Comprensivo di None.

VINOVO: “L’Ala comunale si trasforma in una Pinacoteca”

Fino al 31 maggio sotto l’Ala comunale dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 in mostra i progetti attivati durante l’anno degli alunni dell’I.C. di Vinovo durante l’anno scolastico 2018-2019

CASTAGNOLE: “Sull’onda dell’ultimo successo ritorna Mangè an n’autra cort”

Il Chisolino ed Il Chisolino Events, in collaborazione con il Comune di Castagnole Piemonte, sarà nuovamente media partner dell’evento “Mangè an n’autra cort” in programma sabato 15 giugno.

Foto di repertorio edizione del 2018.

Molti dei cortili privati del centro storico verranno aperti dalle ore 19.00 per ospitare gli stand gastronomici delle dodici Pro Loco delle Province di Torino, Cuneo ed Asti e le proprie prelibatezze da far degustare al pubblico accompagnati da un buon bicchiere di vino:

Foto di repertorio edizione del 2018.

Pro Loco di Castagnole Piemonte
Pro Loco di Scalenghe
Pro Loco Di Virle Piemonte
Salsasio in Festa (Carmagnola)
Comitato Festeggiamenti della Tagliata (Racconigi)
Pro Loco di Murello
Pro Loco di Villanova Solaro
Pro Loco di Polonghera
Festa Di Primavera Fumeri e Cavalleri (Carmagnola)
Pro Loco di Coazze
Comitato Palio San Marzanotto
Pro Loco di San Sebastiano da Po

In contemporanea alle ore 19.30 con partenza da via Torino, a cura del gruppo storico ” Nobiltà Sabauda” ed il gruppo storico militare “Carlo Emanuele II”, rievocazione storica “Bentornata Bella Rosin”, un palcoscenico itinerante che viaggerà in mezzo alle vie dal paese tra maschere, balli e costumi d’epoca introdotti dagli sbandieratori di San Marzanotto.

Foto di repertorio edizione del 2018.

A seguire alle ore 23.00 concerto dei “Divina” sul palco allestito per l’occasione in piazza Cesare Battisti.

Foto di repertorio edizione del 2018.

Non mancheranno le importanti collaborazioni locali dell’APSCF, Protezione Civile, Croce Rossa e Gruppo Alpini.
Per informazioni: apscfcastagnole@gmail.com – 338.2500480

Un ricco programma vi attende.

VINOVO: “Grand Prix freccette”

Domenica 19 maggio dalle ore 12.00 in scena il “Gran Prix di freccette” al DC Rey Steel – Rey Caffe di piazza Rey 29.

CANDIOLO: “2° Memorial Andrea e Denyse”

In memoria di Denyse Riccobono ed Andrea Policaro in programma domenica 26 sul campo di addestramento cani da soccorso C.I.N.O. di via Pinerolo 64 a Candiolo, la seconda edizione della rassegna cinofila a loro dedicata.
Per informazioni: 339.6205831 – 339.7507289 – 346.4771217.

ORBASSANO: “Dietro una mano si presenta”

Venerdì 24 maggio ore 17.30 all’interno della Biblioteca Civia Carlo Maria Martini di strada Piossasco 8 l’autore Graziano Di Benedetto presenta il suo romanzo “Dietro una mano”.

VINOVO: “A 27 anni dalla strage di Capaci, letture ed impressioni”

Giovedì 23 maggio ore 17.30 all’interno della Biblioteca Civiva “Le loro idee camminano sulle nostre gambe”: letture e impressioni per un impegno costante a 27 anni dalla strage di Capaci, un momento importante per farne memoria.
Ingresso libero.

VINOVO: “Giochiamo alle storie”

Sabato 18 maggio ore 10,30 all’interno della Biblioteca Civica “Nati per leggere Piemonte” e “SBAM Sud Ovest” presentano “Giochiamo alle Storie”, a cura di Bombetta. Ingresso libero senza prenotazione.

VINOVO: “Sagra dell’anguilla”

Sabato 25 e domenica 26 maggio al Chiosco del parco del Castello della Rovere in via del Castello 1 “Sagra dell’anguilla”.

NONE: “Merenda sinoira al Cult Cafè”

Sabato 25 maggio ore 18.30 si ritorna alle origini con la “Merenda sinoira” del Cult Cafè di via Roma 18 con la compagnia della musica di Roberto e della sua fisarmonica.

NONE: “Concerto di Primavera”

Sabato 18 maggio ore 21.00 all’interno del palazzetto dello Sport di via Faunasco la Banda Filarmonica nonese in scena con il classico concerto di Primavera con la partecipazione degli allievi dei corsi musicali della Filarmonica.

NONE: “Mercà dla rumenta e del riuso”

Domenica 26 lungo tutti i portici vecchi e nuovi della centralissima via Roma torna il “Mercà dla rumenta e del riuso”: mostra di scambio, baratto e vendita di oggetti antichi ed usati. L’evento, organizzato dalla Pro Loco locale in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Ufficio della Polizia Municipale, vieta l’esposizione di oggetti nuovi o provenienti da stock, banchi di hobbistica, animali di ogni genere ed oggetti con valore superiore a 150 euro, pena la non accettazione. Il costo della partecipazione è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni: 331.2364009 dalle ore 15,30 alle ore 19,00.

VINOVO: “Il corpo non mente – Evento sulla salute e benessere”

Il 18 e 19 maggio all’interno del Castello della Rovere torna la terza edizione dell’evento sulla salute e benessere globale “Il corpo non mente”. Due giorni dedicate alla cura del proprio corpo e della propria mente.

SAN GERMANO CHISONE: “Presentazione del libro – Volti e risvolti”

Domenica 12 maggio ore 16.30 all’interno della Chiesa Cattolina di San Germano Chisone di via Umberto I 2 presentazione del libro “Volti e risvolti” di Claudio Bonifazio. Un viaggio fotografico tra le storie della cultura alpina delle valli, tra tradizioni, ambienti, flora e fauna. Un cammino a passo lento nell’ambiente montano che non è solo mero esercizio fisico, ma anche il vivere quotidiano della montagna di ieri e di oggi. Interverranno l’autore Claudio Bonifazio ed il Direttore di Vita Diocesana Pinerolese Patrizio Righero. Ingresso libero.

CONTRO IL CANCRO: “L’Azalea della Ricerca”

Domenica 12 maggio per la festa della Mamma, facciamo un dono speciale per dire: “Contro il Cancro io ci sono!”. In gran parte delle piazze italiane si potranno acquistare le Azalee della Ricerca.

Trova la tua piazza più vicina:

https://www.lafestadellamamma.it/

NICHELINO: “Pensiero vagabondo – Maratona della solidarietà per l’IRCC”

Venerdì 3 maggio ore 20.30 al teatro Superga di Nichelino concerto dei “Pensiero Vagabondo” il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo.

CASTAGNOLE e PIOBESI: “Lettura animata con la bella addormentata”

Venerdì 17 maggio ore 10.30 a Castagnole Piemonte e sabato 18 maggio ore 16.30 a Piobesi Torinese lettura animata con pupazzi, burattini e canzoni dal vivo con “La bella addormentata”.

PIOBESI: “Artistica…mente, laboratori, attività creative, musica e arte vi aspettano”

sabato 11 e domenica 12 maggio il Comune di Piobesi si trasformerà in un centro artistico e culturale aperto a tutti in occasione della rassegna “Artistica…mente”. Un programma ricco di di laboratori e attività creative, musica e mostre d’arte. Il programma completo è scaricabile sul sito del Comune www.comune.piobesi.to.it