CASTAGNOLE: “Christmas Medley, un videomessaggio musicale di auguri”
Il videomessaggio di auguri in musica del Castagnole community choir e Alberto Marsico alla Comunità castagnolese. Sarà disponibile a partire da giovedì 24 dicembre 2020 ore 18.00 su tutte le piattaforme social Facebook e YouTube locali.
“Un modo diverso ma sempre caloroso per regalare auguri ed emozioni anche in un contesto difficile come quello che si sta vivendo. Una sorta di concerto di Natale, diverso dal solito in quanto non si vi sarà un luogo ben definito in cui potersi ritrovare, guardare ed ascoltare musiche, voci e suoni, ma che allo stesso tempo grazie ai social saranno disponibili su computer, tablet e telefoni” il commento dell’organizzazione.
“Tsunami Racing Team pronto per il trofeo Sambabus “
Mercoledì 23-12-2020 andrà in scena la prima edizione del “trofeo Sambabus”: 13 team, 2 piloti per ogni squadra pronti a dare il meglio. Nel dettaglio, monomarca McLaren F1 95, evento singolo nel quale per la prima volta i team si sfideranno anche al di fuori dell’asfalto. In palio un premio anche per la miglior livrea votata sui social.
Team Partecipanti:
S&C Racing Team GtSport
Dragon Racing Team
TEAM MENEGOTTO MOTORSPORT
TSM Team Sud Motorsport
Team Lion Motorsport
COBRA Racing GT
Sgav hell racing team
R.U. racing team by Sardinia
performace bear crew
ESport Italia asd
Tsunami Racing Team
RACING MONSTER TEAM -GT SPORT
Team Piper
team Energy Motorsport
Per lo Tsunami Racing Team gareggeranno i due piloti Tommizio con il numero 4, e Paaoloo97 con il numero 97 con livrea Mclaren 1998 del mondiale di Hakkinen.
BABBO RUNNING: “Vesti l’allegria e sostieni la ricerca”
Mancano due settimane alla Babbo Running, la corsa natalizia più amata dai runner con la Fondazione Umberto Veronesi è charity partner dell’evento.
Partecipa anche tu per aiutare a donare speranza a tanti piccoli pazienti oncologici, di seguito link di collegamento al regolamento:
https://www.fondazioneveronesi.it/…/fondazione-umberto…
PIOBESI: “Concorso dei Presepi”
L’Oratorio di Piobesi lancia il concorso dei Presepi “Ad un metro tra i Presepi”. Per partecipare basterà inviare due foto del proprio Presepe alla mail oratorio.piobesi.torinese@gmail.com. Le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook “Parrocchia ed Oratorio di Piobesi”. Il 06-01-2021 durante la Messa delle ore 11 verranno proclamati i vincitori e distribuiti i premi.
VINOVO: “Laboratorio specialistico per studenti con DSA e BES”
A gennaio 2021 riparte il laboratorio specialistico per studenti con DSA e BES. Iscrizioni a partire dal 10-12-2020 – unmondoin3d@gmail.com
Riunione informativa 14-12-2020 ore 17.30 tramite la piattaforma GoTo Meeting. Per richiedere il codice di accesso accesso scrivere a istruzione@comune.vinovo.to.it
PIOBESI: “Cristmas Joy Quiz”
Domenica 13-12-2020 ore 18.00 tramite il collegamento alla piattaforma multimediale Zoom, tutte le famiglie piobesine, potranno partecipare ad un quiz natalizio, direttamente da casa propria. Le domande del quiz, condotto da un vero e proprio presentatore, avranno come tema il Natale ed il nostro territorio. Ogni famiglia formerà una squadra.
CANDIOLO: “Lotteria di Natale per sostenere la Ricerca”
Ritorna “Ricerca la Fortuna” la quarta edizione della lotteria di Natale della “Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro” dedicata alla raccolta fondi i cui proventi serviranno a garantire le risorse per le migliori tecnologie e per il finanziamento delle attività di Ricerca dell’Istituto di Candiolo. Sono tantissimi anche quest’anno i partner che hanno deciso di sostenere l’iniziativa, mettendo in palio numerosi premi a favore della Ricerca, tra cui una bellissima Fiat 500. Come nelle precedenti edizioni, sarà possibile trovare i biglietti presso i vari “Punti Ricerca” situati su tutto il territorio torinese, e presso il punto “Sostieni Candiolo”, all’ingresso dell’Istituto.
Per conoscere il punto più vicino e per tutte le altre informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale dell’iniziativa: www.ricercalafortuna.it
PIOBESI: “Spazio al centro, on air”
Venerdì 11-12-2020 ore 19 su Tradi Radio i ragazzi di “Spazio al centro”, centro aggregativo giovanile di Piobesi Torinese, iniziano l’avventura della preparazione e messa in onda di una trasmissione radiofonica. Pur incontrandosi solamente on line, i ragazzi, si sono confrontati, hanno scelto brani e pensato alla loro presentazione.
www.reteitalianaculturapopolare.org/web-radio.html
Per maggiori informazioni sulla programmazione di Tradi Radio: Rete Italiana di Cultura Popolare
CANDIOLO: “Adotta un mattone per la Casa d’Accoglienza la Madonnina”
“Adotta un mattone” è l’iniziativa di contribuzione solidale per la nuova fase di ampliamento della casa d’accoglienza la Madonnina onlus di Candiolo che ospita malati di Cancro e parenti che li assistono. Un offerta minima liberale di 10euro potrà aiutare l’organizzazione in questo nuovo grande passo verso l’aiuto del prossimo.
Di seguito tutte le indicazioni:
VINOVO: “Scatole di Natale per i più bisognosi”
“Scatole di Natale per i più bisognosi”, un’iniziativa promossa da “Insieme in famiglia” e le parrocchie San Bartolomeo e San Domenico Savio. All’interno di una semplice scatola delle scarpe si potranno aggiungere alcuni piccoli prodotti e parole di aiuto e conforto, da consegnare in casa parrocchiale per poi esser distribuiti alle persone più bisognose.
CASTAGNOLE: “A Natale un panettone locale per tutti i bambini e ragazzi”
Nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale consegnerà a tutti i bambini e ragazzi residenti in Castagnole Piemonte della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° Grado, anche se non frequentanti le Scuole del territorio, un simbolico panettone natalizio realizzato dalla castagnolese Panetteria e Pasticceria Nota.
NONE: “Un panettone per l’associazione Manuele la forza dell’amore”
Sono arrivati i panettoni solidali dell’associazione nonese “Manuele la forza dell’amore”: panettone classico e pandoro in latta. Al costo minimo di 10€ si potrà aiutare questa realtà per garantire ai bambini la partecipazione a svariati progetti come ippoterapia, fisioterapia, nuoto riabilitativo e logopedia. Per informazioni e prenotazioni contattare il 335.7546325 oppure scrivere a manulaforzadellamore@gmail.com.
VINOVO: “Libri in partenza, parte il servizio di prenotazione”
Da mercoledì 09-12-2020 sarà possibile prenotare i libri della Biblioteca Civica e fissare un appuntamento per il ritiro. Da lunedì 14-12-2020 la biblioteca sarà nuovamente accessibile esclusivamente per ritirare il materiale prenotato. Servizio utilizzabile mediate telefono 011.9931006, email biblioteca@comune.vinovo.to.it, pc o App “BiblioSBAM”.
Per fissare un appuntamento o per altre informazioni 011.9931006 o biblioteca@comune.vinovo.to.it
PIOBESI: “Fiaba virtuale dalle mura del castello, una strega e…”
Martedì 08-12-2020 ore 18.30 in diretta social la fiaba ambientata all’interno del Castello piobesino. Scritta da Paolo Picco ed illustrata da Lucia Simonis. Per sentirla occorrerà collegarsi alla pagina Facebook Voglino Editrice – Didattica Attiva – Musica Practica.
CASTAGNOLE: “25 Novembre, alzate le mani solo per una carezza”
“In occasione del 25 novembre 2020, “Giornata Internazionale contro il femminicidio”, il Comune Di Castagnole Piemonte, in collaborazione con l’associazione La Città Delle Donne di Torino, hanno voluto dare la giusta importanza ad una ricorrenza che, causa contesto pandemico, continuerà a correre in rete con l’obiettivo di contrastare un male ancora fortemente presente nella vita di tutti i giorni. In parallelo, un’opportunità per far conoscere la “Carta di intenti” promossa dall’associazione “La Città delle Donne”, un’unione tra Donne e realtà non solo piemontesi ma anche di altre Regioni d’Italia, come l’Emilia Romagna, che si occupano con passione e sensibilità alla tematica del femminicidio, violenza di genere e sostegno alle fasce più deboli, bambini ed anziani. Una fattiva rete che sta raccogliendo la partecipazione e la firma di enti ed associazioni, tra le quali la Città di Torino, i Comuni di Castagnole Piemonte, di Murisengo di Rosignano Monferrato, in attesa che altre Amministrazioni pronte ad accogliere questo importante progetto. In particolare sul nostro territorio castagnolese verranno esposte alcune opere pittoriche delle artiste Angela Policastro e Daniela Ferrier all’interno del Municipio e Studio Favero, e per dare la possibilità di esser viste ad un maggiore pubblico verranno pubblicate alcune foto sui social. In parallelo saranno esposti alcuni banner di sensibilizzazione sulla balconata del Municipio, una sorta di messaggio per tutti coloro che avranno la capacità di alzare la testa ed affrontare un argomento che ha sempre più bisogno di sostegno ed informazione. Nella stessa giornata saranno pubblicati sui canali di comunicazione castagnolesi alcune importanti testimonianze video elaborate per l’occasione da chi con “mano” è stato “toccato” direttamente ed indirettamente nel profondo dell’animo da un’ingiusta violenza.
24° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE: Quest’anno la spesa si fa con le card”
L’iniziativa storica del Banco Alimentare vedrà quest’anno una Colletta
“dematerializzata”: dal 21-11-20 al 08-12-2020 saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10€ che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà.
Sarà possibile partecipare alla Colletta anche online su Amazon.it, Esselungaacasa.it e Mygiftcard.it.
Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 persone.
Le Card prendono quindi il posto degli scatoloni e diventano i nuovi “contenitori” della spesa. Una spesa che quest’anno non può più essere donata fisicamente, per ragioni di sicurezza sanitaria. Per le stesse evidenti ragioni di sicurezza non ci potranno essere nei supermercati i
consueti gruppi di volontari entusiasti (145mila fino allo scorso anno), che saranno presenti in numero ridotto solo il 28-11-2020, compatibilmente con le norme vigenti nelle singole regioni.
La storica iniziativa del Banco Alimentare, oltre a essere per la prima volta “dematerializzata”, non si esaurirà in una sola giornata, ma per 18 giorni le card saranno in distribuzione nei punti vendita che aderiranno alla Colletta e potranno essere acquistate on line sul sito www.mygiftcard.it, dove sono già disponibili. Sarà inoltre possibile
partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it dal 01 al 10-12-2020 e su www.esselungaacasa.it dal 21-11-2020 al 10-12-2020.
CASTAGNOLE: “Servizi d’emergenza Covid19”
Rimane attivo sul territorio comunale il servizio di consegna farmaci a domicilio per le persone anziane, prive di rete famigliare, fragili e in quarantena. Chi necessita del servizio deve contattare la Farmacia degli Angeli per la comunicazione e preparazione dei medicinali; successivamente in contatto diretto con la stessa farmacia la Croce Rossa locale provvederà al recapito dei medicinali. Per prevenire truffe i servizi verranno svolti esclusivamente in uniforme di servizio.
NONE: “Servizi d’emergenza Covid19”
Due i nuovi servizi attivati in supporto alle persone costrette a restare a casa causa quarantena.
Volontari nominati dal Comune daranno assistenza per la raccolta e smaltimento dei rifiuti ordinari: 011.9990860 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 – comunenone@gmail.com.
Volontari della Croce Verde consegneranno spesa e farmaci a domicilio: 392.9500775 dal lunedì al sabato dalle 15 alle 18 – info@croceverdenone.org.
I servizi verranno effettuati esclusivamente su richiesta.
PIOBESI: “A casa con lo scrittore Graziano Di Benedetto”
Mercoledì 25-11-2020 ore 21 sulla piattaforma “GoToMeeting” lo scrittore Graziano Di Benedetto presenterà il suo libro “Dietro una mano”.
Per la partecipazione necessaria iscrizione all’indirizzo biblioteca@comune.piobesi.to.it
VINOVO:”Presepe sotto il tetto”
2Famija Vinoveisa”, in collaborazione con le parrocchie di San Bartolomeo ,San Domenico Savio ed “Insieme in famiglia”, ha indetto il concorso “Presepe sotto il tetto” riservato a bambini, ragazzi ed adulti di Vinovo.
I presepi realizzati in casa potranno esser fotografati o racchiusi all’interno di un video di massimo 30 sec ed inviati corredati da nome, cognome. età, indirizzo e telefono entro il 20-12-2020 all’indirizzo presepi@famijavinoveisa.it – infamiglia.vinovo@gmail.com
Per informazioni 338.4427155 – 388.9279989